
Archivio
Pagina 12
Calcestruzzo Armato
Come nasce il cemento? Open day alla cementeria Italcementi di Matera
Matera, 5 ottobre 2019 – Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per visitare l’impianto e scoprire come nasce...
Come nasce il Cemento ? PORTE APERTE - il 5 e 6 ottobre 2019
Il 5 e 6 ottobre cinque stabilimenti per la produzione di cemento apriranno le porte alle comunità locali in una giornata di incontro e...
Cementerie aperte: oltre 5.000 cittadini hanno visitato le fabbriche del cemento
Sono oltre 5.000 i visitatori – tra studenti, famiglie e cittadini – che hanno preso parte alla prima delle due giornate Porte Aperte,...
Concretezza, ci siamo per la grande kermesse del calcestruzzo
Il 26 e 27 settembre 2019 al Castello di Rivalta (Piacenza) si svolgerà la terza edizione dell’evento Concretezza.
Ecco le 5 proposte di FEDERBETON per la Mitigazione dei cambiamenti climatici
Il position paper sull'economia circolare della filiera del cemento
Novità sulla Certificazione dei tecnici addetti alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile
Ecco le nuove regole
Ridurre l'isola di calore in Città: con il calcestruzzo si può
... e ridurre i consumi energetici
Calcestruzzo Armato
Ecco il video del getto da Record: 33.006 mc di Calcestruzzo non stop per 94 ore
Guarda il video di questo fantastico getto di calcestruzzo da record
Calcestruzzo Armato
Calcestruzzo da Record: pompati 33.006 mc non stop per 94 ore
Scopri i numeri di questo fantastico getto da record
Prove sul calcestruzzo indurito: pubblicata la norma UNI 11747
la normativa italiana si arricchisce di una norma di valutazione della profondità dei cloruri nel calcestruzzo
Calcestruzzo Armato
Colacem acquista la cementeria di Spoleto
Colacem S.p.a., in data 1 aprile, ha acquisito da Cemitaly S.p.a. lo stabilimento per la produzione di cemento di Spoleto (PG).
A Radio24 si parla del Calcestruzzo del Futuro
nell'ambito della trasmissione "Smart Cities" condotta da Maurizio Melis, Radio24 ha dedicato tre speciali al calcestruzzo
Cemento: sempre più materiali di riciclo ed investimenti in sostenibilità per l'industria italiana
Ecco i dati AITEC sulla produzione del Cemento
S.K. WELLMAN aderisce UNACEA
S.K. Wellman, azienda produttrice di trasmissioni, frizioni e impianti frenanti per macchine per costruzioni ha aderito a Unacea. L’azienda,...
Impermeabilizzazione
Industria delle Costruzioni in Calcestruzzo di fronte alle sfide della durabilità
In occasione di MADE EXPO si terrà una conferenza dedicata all'Industria delle Costruzioni in Calcestruzzo di fronte alla sfida della durabilità. Qui i dettagli
Il calcestruzzo per opere marittime: pillole di tecnologia
Il calcestruzzo per opere marittime: gli aspetti critici In base alle Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale, le opere marittime sono...
Calcestruzzo fibrorinforzato: seminari con crediti formativi per comprendere cosa cambia con le nuove NTC 2018
Le prossime tappe a Milano e Bologna
Pubblicata la norma UNI EN 16236:2018 sugli aggregati per calcestruzzi, malte e asfalto
Questo documento specifica sia la procedura per la prova di tipo che per il controllo di produzione in fabbrica per l'utilizzo durante la valutazione e la verifica della costanza della prestazione degli aggregati.
Calcestruzzo Armato
Buzzi Unicem: Partnership con l’Università del Piemonte Orientale sui materiali da costruzione
Buzzi Unicem e l’Università del Piemonte Orientale (UPO) – sede di Vercelli – hanno sottoscritto un accordo della durata...
Manca pochissimo al via di World of Concrete 2019, partiamo anche noi per Las Vegas ?
Mancano meno di 2 mesi al via di World of Concrete Las Vegas 2019, che si terrà dal 22 al 25 Gennaio presso il Las Vegas Convention Center
Italcementi premia l'intonaco che si ispira alla natura e che assorbe le polveri sottili
il nuovo materiale ha una capacità di rimozione superiore di almeno 100 volte rispetto a quella della vegetazione.
Partito il GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza, buona la prima giornata
Positivi i commenti degli espositori
OSSERVATORIO ASCOMAC: ecco i dati sul mercato delle MACCHINE e IMPIANTI per le COSTRUZIONI
Il rapporto CRESME sul III trimestre 2018