
Archivio
Pagina 11
Calcestruzzo Armato
Calcestruzzi: l'impianto del Ponte di Genova ottiene la prestigiosa certificazione CSC
Il sito produttivo ligure, che fornisce l’importante cantiere del Ponte di Genova, ha infatti ottenuto la certificazione internazionale CSC – “Responsible sourcing certificate for concrete and its supply chain - Rating Silver".
Cemento in lutto, è mancato l’imprenditore Giovanni Colaiacovo
Aveva 85 anni, aveva fondato insieme ai fratelli la Colacem e il gruppo Financo
Calcestruzzo Armato
Colabeton impegnata per la riconversione in Ospedale dell'Ente Fiera di Civitanova Marche
La direzione del cantiere è stata affidata al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta con a capo Guido Bertolaso
ITALIAN CONCRETE DAYS: l'Evento del Calcestruzzo ad aprile 2021 a Napoli
L'evento più importante del calcestruzzo si terrà a Napoli in aprile 2021. Spostata la data a causa del CORONAVIRUS
L'ACI Italy-Chapter lancia due Call per parlare delle innovazioni nel campo della tecnologia del calcestruzzo
Il termine per l’invio dei sommari è il 30 Giugno 2020.
Restauro e Conservazione
Ponte Musmeci: prorogate le scadenze del concorso per il restauro conservativo
L'emergenza Coronavirus ha prorogato i termini del concorso per il restauro conservativo e valorizzazione del Ponte Musmeci. C'è tempo fino al 26 maggio 2020
IN CONCRETO 131 è ON LINE: SAIE 2015, calcestruzzi architettonici, cls innovativi per pavimentazioni
PUBBLICATO IN CONCRETO 131. All'interno si parla di SAIE 2015, calcestruzzi architettonici, la prima struttura turistica stampata in 3D, cls innovativi per pavimentazioni,news dal settore, ....
IN CONCRETO 132 è ON LINE: calcestruzzi sinuosi, c.a. fibrorinforzato, calcestruzzo assetato, …
PUBBLICATO IN CONCRETO 132. All'interno si parla di Federbeton a SAIE 2015, calcestruzzi architettonici, cls drenante per pavimentazioni,news dal settore, ....
Federbeton torna al SAIE con la Fabbrica delle Idee: Tavole rotonde, Seminari, Incontri
La Fabbrica delle Idee del 2016 : #connessione #sicurezza #sostenibilità; #impresa #innovazione #digitale; #sicurezza #rigenerazione #territorio;
CONCRETE 2029 MOVES FORWARD - cosa sarà il calcestruzzo tra 13 anni
Data di pubblicazione originale dell'articolo: 18/6/2016 Bill Palmer, direttore editoriale di "Hanley Wood’s Commercial Construction Group",...
Cementi e Leganti Sostenibili
Cemento sempre più green, nel week-end porte aperte impianti produttivi
CEMENTO: Ridotte del 15,4% emissioni di polveri e dell’8,9% quelle di C02 Il cemento prodotto in Italia è sempre più green; in...
INNOVAZIONE nei materiali cementizi e nel calcestruzzo strutturale
Il Consiglio di ACI-Italy Chapter ha così ricevuto e raccolto nel volume 27 sommari estesi di altrettante tesi dedicate al calcestruzzo strutturale ed alle costruzioni in c.a./c.a.p. Le sedi universitarie di provenienza sono sedici ed in due casi i progetti di ricerca sono in collaborazione con università straniere.
INNOVAZIONE nel calcestruzzo: sismica ed edifici prefabbricati
Il Workshop “Tecniche innovative per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati” è stato organizzato in collaborazione tra American Concrete Institute (ACI), Italy Chapter e il consiglio dei tecnici della Industrializzazione edilizia (CTE).
Le aziende importatrici di macchine per costruzioni entrano in Unacea
Unacea festeggia i 10 anni completando la composizione dell'Associazione
Cementir Holding, cala la produzione e crescono i ricavi
Ricavi per un miliardo e duecento milioni di euro, in crescita oltre le previsioni dell’1,3%
Progettazione di opere in calcestruzzo strutturale: da aicap un premio da 3.000 euro per le migliori tesi
Scopri le regole per partecipare
Accademia del Calcestruzzo: nasce in Brianza la prima Scuola di Specializzazione per il Calcestruzzo
In Brianza la prima Scuola Tecnico Professionale di Specializzazione per il Calcestruzzo
Saie 2019: Federbeton presenta il primo Rapporto della filiera del cemento e del calcestruzzo
+3% e +4%: fatturato e valore aggiunto della filiera nel 2018 sul 2017
Concretezza 2019: priorità alla formazione dei giovani professionisti, più attenzione ai processi
Reportage da un evento di riferimento nel panorama italiano per il mondo del calcestruzzo.
Calcestruzzo Armato
“Porte aperte” per la fabbrica del Cemento Italcementi di Matera e Colleferro
Italcementi ha aperto i cancelli per i cittadini delle cementeria di Matera e Colleferro. La visita alla Cementeria di Matera In tanti,...
Calcestruzzo Armato
Cementerie aperte: anche il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia in visita
Anche il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha voluto approfittare del fine settimana di porte aperte organizzata da Federbeton (la...
Calcestruzzo Armato
Fabrizio Pedetta, Colacem: Vogliamo diventare migliori dei migliori
“L'ultima cosa che temiamo sono i controlli”. Fabrizio Pedetta, direttore generale della Colacem, scandisce bene le parole mentre...