Andrea Pollini

PhD Engineer e Responsabile Ricerca e Sviluppo Sismocell

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Dottorato di ricerca in “Ingegneria Civile, Ambientale e dei materiali” presso il DICAM dell’Università di Bologna, con attività di ricerca in particolare sui temi: tecniche di protezione sismica avanzate degli edifici esistenti, applicazioni innovative dei materiali compositi e prefabbricazione industriale. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali nel campo dell’ingegneria antisismica e di numerose presentazioni a convegni nazionali e internazionali.

Dal 2012 è Responsabile Ricerca e Sviluppo del settore Tecnologie antisismiche, e membro del Board di Sismocell, azienda specializzata nella fornitura di sistemi antisismici per la riduzione del rischio sismico di attività produttive ed industriali mediante tecnologie innovative e dispositivi antisismici.

Nell’ambito dell’attività aziendale ha coordinato diversi progetti di gestione e mitigazione del rischio sismico nel settore pubblico e privato e fornito consulenza specialistica, in particolare per l’utilizzo di sistemi e tecnologie antisismiche innovative, in oltre 300 progetti ed interventi di riduzione del rischio sismico di siti produttivi e stabilimenti industriali.

Archivio

Prefabbricati

Messa in sicurezza sismica dei capannoni prefabbricati: evoluzione della normativa tecnica e delle soluzioni d’intervento

Dopo il sisma del 2012, i capannoni prefabbricati sono diventati il simbolo della vulnerabilità sismica industriale. L’evoluzione normativa e tecnica ha premiato l’adozione di collegamenti dissipativi non rigidi, come quelli proposti da Sismocell. Una svolta progettuale che permette oggi di migliorare la sicurezza senza interventi invasivi, riducendo i costi e garantendo continuità produttiva.

Leggi