Mariachiara Pinto

Ingegnere - C2R Energy Consulting

Contatti: LinkedIn

Curriculum

Laureata nel 2018 presso il Politecnico di Torino in Ingegneria dei Sistemi Edilizi. Si appassiona alle discipline di Data Mining e Machine Learning in ambito efficienza energetica grazie al progetto di laurea specialistica che ha visto la costruzione di un modello simulativo energetico data-driven, calibrato sui dati storici, successivo all’individuazione e alla classificazione dei profili energetici giornalieri di una centrale frigorifera del Politecnico di Torino.  Nutre un forte interesse per gli impianti tecnologici e tutto ciò che concerne il settore dell’efficienza energetica. Lavora da maggio 2019 come consulente presso C2R Energy Consulting. 

Archivio

Pompe di Calore

Pompe di calore e sistemi di emissione: guida alle possibili configurazioni impiantistiche

Nella configurazione impiantistica del sistema di climatizzazione, la corretta sinergia tra sistema di generazione, distribuzione, regolazione ed emissione è un aspetto fondamentale. In questo articolo un'analisi tra le varie configurazioni impiantistiche - pompe di calore e terminali di emissioni - utilizzabili in ambito residenziale allo scopo di ottenere le migliori condizioni comfort indoor.

Leggi

Efficienza Energetica

Come riqualificare un condominio e trasformarlo in NZEB

La progettazione di interventi su un condominio esistente, al fine di renderlo NZEB, è sicuramente più complessa rispetto alla medesima nel caso...

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico e ponti termici: come riconoscerli e quali soluzioni tecniche adottare

Quando si parla di riqualificazione energetica dell’involucro edilizio è importante individuare i ponti termici, le condizioni perchè si generano, e capire come correggerli.

Leggi

Coperture

Come isolare un tetto già esistente? Principali tipologie di interventi

Le principali soluzioni tecnologiche nel caso di coibentazione di tetto esistente.

Leggi

Riqualificazione in condominio: sostituire la vecchia caldaia con sistemi a pompa di calore

Linee guida per la riqualificazione della centrale termica esistente attraverso la sostituzione di una caldaia con una pompa di calore.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Criteri di progettazione e dimensionamento delle condotte aerauliche

Quanto e come incide un corretto dimensionamento delle condotte aerauliche in una rete di distribuzione? Quali parametri entrano effettivamente in gioco? Quanto segue ha l'obiettivo di rispondere a questo quesito, con un occhio anche ai vantaggi e svantaggi dovuti a differenti criteri di progettazione.

Leggi

Riqualificazione energetica: consigli sulla corretta scelta degli impianti termici

Panoramica sulle varie tipologie di impianti termici presenti sul mercato, sui relativi vantaggi e su come sfruttare gli attuali incentivi fiscali al fine di scegliere quello più corretto per la propria casa.

Leggi

Generatori di calore a biocombustibile: ecco come si fanno le misure in campo con la nuova UNI 10389-2

Ormai manca poco all’arrivo della nuova norma UNI 10389-2 “Misurazioni in campo - Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi...

Leggi

Riqualificare gli impianti termici negli edifici storici: pro e contro delle possibili alternative

Analisi delle diverse alternative analizzando pro e contro di ciascuna

Leggi