Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 20

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio in area tutelata: sanatoria preclusa per gli abusi edilizi maggiori

Il terzo condono edilizio è applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza indicati ai numeri 4, 5 e 6 dell'allegato 1 del decreto (restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria) e previo parere favorevole dell'Autorità preposta alla tutela del vincolo.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Testo Unico Edilizia: per la sanatoria ordinaria serve la doppia conformità sismica

Per gli interventi soggetti a permesso di costruire o consentiti a seguito di denuncia che ricadono in area sismica, la verifica della doppia conformità ex art.36 del dpr 380/2001 subordina il rilascio dell'accertamento di conformità in sanatoria, deve riferirsi anche al rispetto delle norme sismiche.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi ante 1967, quali prove? Non basta una dichiarazione, serve documentazione certa

In presenza di un ordine di demolizione, l'onere di dimostrare che le opere sono legittime essendo state realizzate in assenza di titolo edilizio ma in epoca anteriore al 1967 incombe sul privato a ciò interessato. Non bastano, in tal senso, semplici dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ma serve documentazione certa e inconfutabile.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte sullo Stretto di Messina, si cambia: procedura a fasi costruttive

Il Decreto Infrastrutture dispone che si potrà procedere "anche per fasi costruttive", con la scadenza del progetto esecutivo, fissata al 31 luglio 2024, cancellata dal DL 35/2024.

Leggi

Abuso Edilizio

Chiusura del porticato e tettoia stabile: quando serve il permesso di costruire

L'abbattimento dell'originaria parete perimetrale e la contestuale annessione del portico esterno preesistente, che è stato totalmente chiuso, determinano un'opera edilizia necessitante di permesso di costruire per essere assentita.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio in zona vincolata: l'ampliamento residenziale è fuori dal perimetro

Per le regole del Terzo condono edilizio, in presenza di interventi qualificabili come nuova costruzione o ristrutturazione realizzati in area soggetta a vincoli paesaggistici, il diniego di sanatoria edilizia è atto dovuto.

Leggi

Mobilità

Bonus colonnine elettriche: indicazioni operative per richiedere l'agevolazione

Il decreto definisce, per l’anno 2024, le disposizioni procedurali per la concessione e l'erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici, privati e condomini. Previsto un contributo dell'80% del prezzo d'acquisto.

Leggi

Incentivi

Bonus Verde fino al 31 dicembre 2024: tipi di lavori ammessi, percentuale detraibile, beneficiari

Il “Bonus Verde” consiste in una detrazione del 36% delle spese documentate e sostenute negli anni 2021, 2022, 2023 e 2024 per interventi relativi, tra l'altro, a sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni. Ammesse anche le spese di progettazione.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Abusi edilizi: in attesa del condono vietate le opere di completamento o ampliamento

Successivamente alla presentazione della domanda di condono edilizio e prima che quest'ultima sia decisa, il proprietario non può effettuare alcun lavoro di completamento o ampliamento dell'immobile abusivo.

Leggi

Abuso Edilizio

Cambio destinazione d'uso con opere: serve il permesso di costruire

Per assentire un cambio di destinazione d'uso con opere, tra categorie eterogenee, è necessario il permesso di costruire, mentre il Decreto Salva Casa lo consente con la SCIA per i cambi d'uso senza opere

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Reddito energetico: bando per accesso al Fondo e vetrina dei realizzatori

Il GSE ha pubblicato il bando per la presentazione delle richieste di accesso alle agevolazioni previste dal Reddito Energetico Nazionale e la vetrina dei realizzatori, uno strumento digitale interattivo attraverso il quale è possibile ricercare gli installatori di impianti fotovoltaici per regione e provincia.

Leggi

Titoli Abilitativi

L'incremento volumetrico dell'appartamento è una ristrutturazione e richiede il permesso di costruire

L'atto concessorio di tipo urbanistico è necessario allorché la morfologia del territorio venga alterata in conseguenza di opere di scavo, per cui sono soggetti alla disciplina del permesso di costruire gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano modifiche alla volumetria complessiva degli edifici.

Leggi

Superbonus

Superbonus, fa fede il principio di cassa: 110% ok con bonifico entro il 2023

Se un condominio ha effettuato un bonifico bancario per spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, può prendere l'aliquota del 110% in quanto vige il principio di cassa, ovverosia le spese si considerano sostenute al momento in cui viene impartito l'ordine di pagamento alla banca.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sopraelevazione: si può ottenere il terzo condono edilizio in zona vincolata?

In materia di terzo condono edilizio, è ostativa alla possibilità di rilascio della sanatoria straordinaria la realizzazione di opere recanti nuove superfici e nuovi volumi su aree soggette a vincoli posti a tutela dei beni ambientali e paesistici

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi: se non si ottempera all'ordine di demolizione, l'immobile passa al comune

La prima fase dell'intervento repressivo del comune sfocia in un accertamento istruttorio e si conclude, in caso di verifica positiva dell'esistenza dell'abuso edilizio, con un'ordinanza che ingiunge al proprietario e al responsabile dell'illecito la rimozione o la demolizione, indicando nel provvedimento l'area che viene acquisita di diritto in caso di inottemperanza all'ordine.

Leggi

Superbonus

Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, Ristrutturazioni: guida aggiornata del Notariato

Il nuovo Vademecum del Notariato, aggiornato al mese di giugno 2024, fornisce informazioni dettagliate su tutti i bonus edilizi: vengono approfonditi Ecobonus, Sismabonus, Bonus Ristrutturazioni, Superbonus e Bonus Acquisti con specifiche sulle modifiche apportate in materia di cessione del credito e sconto in fattura dal recente Decreto Superbonus.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio col silenzio assenso: serve la documentazione completa

Nell'eccezionale sistema del condono edilizio, il termine biennale, previsto ai fini della formazione del silenzio-assenso, non decorre se la domanda sia carente dei documenti necessari ad identificare compiutamente le opere oggetto della richiesta sanatoria e se non sia stata completamente pagata l'oblazione.

Leggi

Incentivi

Bonus prima casa Under 36: le nuove istruzioni del Fisco

Via libera al bonus prima casa Under 36 fino al 31 dicembre 2024 a patto che il contratto preliminare sia stato registrato nel 2023.

Leggi

Salva Casa

Abusi edilizi e stato legittimo: ok all'uso di Google Earth, ma il Salva Casa ha semplificato tutto

La rilevanza a fini probatori delle risultanze di Google Earth è stata riconosciuta sia dalla giurisprudenza amministrativa che da quella penale, trattandosi di prove documentali che rappresentano fatti, persone o cose. Ma il Decreto Salva Casa ha semplificato la prova dello stato legittimo, ritenendo sufficiente l'ultimo titolo abilitativo relativo all'immobile per il quale si vuole dimostrare la regolarità.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Condizionatori, quali bonus nel 2024? Ristrutturazioni, Ecobonus, Bonus Mobili

La sostituzione o l'installazione di condizionatori a pompa di calore può beneficiare, a seconda dei casi, del Bonus Ristrutturazioni al 50%, dell'Ecobonus al 65% o del Bonus Mobili al 50%, ma bisogna sbrigarsi.

Leggi

Progettazione

Progettazione opere idrauliche: Regolamento per il funzionamento del Fondo

Pubblicato il Regolamento del Fondo per il finanziamento della progettazione degli interventi di rimessa in efficienza delle opere idrauliche e di recupero e miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici.

Leggi

Edilizia

Vetrate laterali della pergotenda: ok all'edilizia libera come per le VEPA

Anche le vetrate laterali, qualora apribili e completamente richiudibili, hanno la medesima funzione di precaria chiusura degli spazi esterni al fine di riparo dal sole e dagli agenti atmosferici delle pergotende, e possono essere realizzate in regime di edilizia libera.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Terzo condono edilizio in zona vincolata: quali margini per l'opera di ampliamento?

Con riguardo agli abusi edilizi commessi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, il Terzo condono edilizio è applicabile esclusivamente agli interventi di minore rilevanza cioè restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria, purché gli stessi non comportino aumento di cubatura e superficie.

Leggi

Superbonus

Rendite catastali per immobili con Superbonus: scattano i controlli dell'Agenzia Entrate

Partono i controlli dell'Agenzia delle Entrate relativi alle rendite catastali per gli immobili riqualificati con Superbonus: il Fisco può inviare al contribuente una comunicazione specifica per sollecitare l'adempimento richiesto.

Leggi