Archivio
Pagina 117
Ristrutturazioni, SCIA e altezze massime degli edifici limitrofi: quando non si può superare il limite
Cassazione: la disposizione di cui all’articolo 8 D.M. 1444/68 prevale sulle contrastanti disposizioni degli strumenti urbanistici comunali
No condominio, no Superbonus 110%: la nuda proprietà non rientra nel perimetro dell'agevolazione
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'accesso al Superbonus da parte di una persona fisica non residente per interventi su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario
Condono edilizio, all in: cos'è, come si richiede, le differenze con la sanatoria e le diverse leggi
Col condono edilizio è possibile sanare fenomeni di abusivismo maturati nell'ambito delle regole di costruzione, di ampliamento o di modifiche di natura edile. Scopri tutte le particolarità
Superbonus 110%: chiarimenti fiscali su visti di conformità, asseverazioni, parcelle e assicurazioni
Agenzia delle Entrate: sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità nonché delle attestazioni e asseverazioni
Autonomi e Partite Iva sotto i 50 mila euro annui: anno bianco contributivo 2021! Ecco cos’è
Annunciato dal ministro Di Maio, sarà riservato agli autonomi che hanno un reddito fino a 50 mila euro l'anno e che hanno registrato un calo del 33% del proprio fatturato durante il lockdown
I depositi di mobili per la ristrutturazione rientrano nell'edilizia libera
Tar Liguria: due strutture per deposito temporaneo di mobili non sono nuove costruzioni e non necessitano del permesso di costruire
Adeguamento sismico e messa in sicurezza Scuole, Piano Palestre: proroga aggiudicazione al 31 gennaio 2021
Con apposito decreto ministeriale vengono prorogati al 31 gennaio 2021 i termini per la proposta di aggiudicazione di svariati interventi di edilizia scolastica
Superbonus 110%, isolamento termico e materiali isolanti: nuovi chiarimenti ENEA
L'ENEA ha aggiornato la nota con le indicazioni tecniche e normative per l’ammissibilità a Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Facciate
Permesso di costruire, inizio e termine dei lavori, decadenza, eventuali proroghe: chiarimenti
Consiglio di Stato: per la proroga del termine finale di conclusione dei lavori di un permesso di costruire è sempre necessario che il titolare presenti una istanza motivata prima della scadenza del termine da prorogare
Superbonus 110% e copertura RC Professionale Asseveratori: i dettagli della convenzione CNPI - Marsh
La copertura è dedicata ai tecnici abilitati che rilasceranno asseverazioni come disposto dal Decreto Rilancio
Miglioramento efficienza energetica degli impianti di illuminazione: Iva al 10% ma no cessione del credito
Agenzia delle Entrate: i lavori di efficientamento energetico degli edifici sono assoggettati all'imposta sul valore aggiunto in base alle aliquote previste per quelli di recupero del patrimonio immobiliare
Fotovoltaico ad alta efficienza, sistemi di accumulo, efficienza energetica: 16 milioni per progetti di ricerca
Nuovo bando del MISE per le imprese di ogni dimensione. Le proposte di progetto devono prevedere attività di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale
L'ampliamento volumetrico porta alla ristrutturazione edilizia e non è mai manutenzione straordinaria
Tar Brescia 852/2020: l’intervento che determina l’ampliamento volumetrico dell’edificio preesistente deve qualificarsi come intervento di ristrutturazione edilizia, essendo l’aumento di volumetria incompatibile con il concetto di manutenzione straordinaria
Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: il "falso innocuo" è generalizzato
La Corte Costituzionale estende il principio del c.d. falso innocuo a beneficio di tutti gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
Superbonus 110% ok per gli interventi su edifici residenziali e commerciali (case e negozi nello stesso stabile)
Agenzia delle Entrate: sono agevolabili gli interventi sulle 10 abitazioni di un edificio che accoglie altrettanti negozi al piano terra se il condominio li approva con benefici ed oneri a carico dei soli appartamenti
Ingegneri: parte l'autocertificazione 2020 su Mying per la formazione professionale continua! Ecco come fare
Dal 10 dicembre 2020 gli Ingegneri iscritti all'Ordine che hanno l'obbligo di formazione continua possono compilare la domanda di autocertificazione dell'aggiornamento legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2020
Niente demolizione per la palafitta datata e più volte graziata: quando il tempo ferma la ruspa
Tar Lazio: è illegittimo l’ordine di demolizione di un manufatto consistente in una cd. “palafitta”, di pertinenza di un ristorante, perché costruita senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, ove nel corso degli anni, il medesimo manufatto sia stato più volte ritenuto dalla PA compatibile con la normativa edilizia e urbanistica e sia verosimile che lo stesso sia stato costruito prima del 1967
Superbonus 110% ok anche con APE redatto successivamente all'inizio dei lavori
Agenzia delle Entrate: l'attestato di prestazione energetica ante intervento può essere redatta anche successivamente all'inizio dei lavori
Permessi edilizi, CILA e SCIA: ufficiali le proroghe al 31 gennaio 2021! Tutte le novità
La conversione in legge del DL 125/2020 sulla proroga dello stato di emergenza per Covid-19 estende la validità di certificati e autorizzazioni fino al 31 gennaio 2020
Condono edilizio, ampliamenti volumetrici e nuove costruzioni: quando la demolizione non vale. Una sentenza guida
La Cassazione, in una recente e interessante pronuncia, affronta temi di assoluto rilievo quali condono edilizio, limiti volumetrici e ordinanze di demolizione
Superbonus 110% per lavori in condominio: chiarimenti sulle maggioranze assembleari richieste
MEF: la spesa per il lavoro di efficientamento energetico deliberata nel rispetto delle maggioranze assembleari va ripartita tra tutti i condomini in base alla proprietà millesimale di ciascuno di essi oppure in base a diversi criteri eventualmente stabiliti dal condominio
Bonus Facciate e Superbonus 110 combinati con lavori di riduzione del rischio sismico e interventi sulla facciata
Il MEF spiega in che modo, se si devono effettuare sia lavori di riduzione del rischio sismico sia interventi sulla facciata dell’edificio, è possibile usufruire sia del Superbonus 110 che del Bonus Facciate
Catasto: le novità sulla consultazione online di valori immobiliari e mappe
La nuova applicazione web del Fisco, con le usuali funzionalità di ricerca e di navigazione su mappa, mostra agli utenti che accedono al portale dei servizi telematici dell’Agenzia (Entratel/Fisconline) i dati (tra questi la tipologia, il prezzo e la consistenza catastale dell’immobile) dichiarati nelle compravendite di immobili situati in un ambito territoriale di interesse
Ponti, viadotti e gallerie: arriva una piattaforma nazionale di monitoraggio costante
Tra le finalità della nuova piattaforma “Progetto 1000 infrastrutture da monitorare”, quella di migliorare la sicurezza delle infrastrutture ed evitare il rischio di crolli e incidenti