Archivio
Pagina 113
Ingegneri e architetti: 160 milioni di euro per progetti di efficienza energetica e sicurezza nei piccoli comuni
Progettazione, sicurezza sismica ed efficienza energetica: ad ognuno dei 1968 Comuni con meno di mille abitanti, 81.000 euro. Inizio lavori entro il 15 maggio 2021
La piscina interrata vuole il permesso di costruire: non pertinenza ma nuova costruzione
Non si scappa: per realizzare una piscina di medi dimensioni (nel caso, 12.5 metri quadri) è necessario richiedere il permesso di...
Superbonus 110%, Sismabonus ed Ecobonus: le diverse regole per la demolizione e ricostruzione
L'Agenzia delle Entrate fornisce risposte molto interessanti ad una società che intende acquisire, demolire e ricostruire un complesso immobiliare situato in zona sismica, ricavandone abitazioni, box auto e cantine
Lavori trainanti e trainati: il criterio della contemporaneità per prendere il Superbonus 110%
Altro giro di giostra per il Superbonus 110%, stavolta per quel che riguarda la 'contemporanietà' dei lavori trainanti e trainati, che...
Isolamento termico con pannelli e demolizione più posa di pavimenti: caccia al Superbonus 110%! Ecco cosa serve
Le spese relative ad opere di isolamento termico di un immobile che prevedono lavori edili di scavo a tergo delle murature per posizionare...
Condono edilizio off limits: niente sanatoria per opere realizzate senza permesso in zona vincolata
Nuova, interessante pronuncia della Cassazione penale sull'abuso edilizio e la possibilità di sanatoria: nella sentenza 2282/2021 del 20 gennaio...
Bonus Facciate 90%: guida ANCE aggiornata alle ultime novità
Segnaliamo che l'ANCE, in seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, ha aggiornato la Guida sul Bonus...
Conto termico: il GSE aggiorna il catalogo degli apparecchi agevolabili
Segnaliamo che il GSE ha pubblicato la versione aggiornata del Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia...
Superbonus 110%: ok per il muro di contenimento in condominio, ma serve l'asseverazione
Agenzia delle Entrate: un muro di contenimento di pertinenza di un condominio può essere considerato una parte comune
SCIA o non SCIA, le opere aggiuntive su immobili o parti di immobili abusivi sono sempre illegali
Quando l'opera abusiva perisca in tutto o in parte o necessiti di attività manutentive comunque finalizzate al suo consolidamento, il proprietario...
Bonus Facciate 90% per le facciate parzialmente visibili: i presupposti per la detrazione
Agenzia delle Entrate: il bonus facciate spetta per le spese sostenute per gli interventi realizzati sulle facciate laterali dell'edificio anche se queste sono solo parzialmente visibili dalla strada, quattro piani su cinque
Indici sintetici di affidabilità fiscale: disponibili online 175 modelli per la comunicazione dei dati
Attenzione a tutti i professionisti, anche tecnici: con il provvedimento del 28 gennaio 2021, firmato dal direttore delle...
Superbonus 110% confermato per l'appartamento con accesso autonomo dall'esterno in abitazione plurifamiliare
Interessante, ancorché confermativa, la risposta n.62 del 28 gennaio 2021 dell'Agenzia delle Entrate dove si precisa che i lavori di...
Sopraelevazione abusiva e priva di autorizzazione sismica: agibilità revocata dopo 40 anni! Il caso
Il Tar Reggio Calabria ha annullato un'agibilità del 1981 per la realizzazione, tra l'altro, di una sopraelevazione abusiva per cui difetta la sicurezza sismica dell'intero edificio sia per la parte conforme che per quella sopraelevata
Abusi edilizi: quando l'istanza di sanatoria ferma la demolizione? I presupposti per bloccare la ruspa
In tema di reati edilizi, la revoca/sospensione dell'ordine di demolizione (e anche di rimessione in pristino) può essere disposto dal giudice...
Professionisti tecnici impegnati nella ricostruzione: il punto sulle scadenze per i contributi e i danni lievi
Il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma ricorda le imminenti scadenze collegate all'ordinanza 100 e 101 (danni lievi)....
Ricostruzione post-sisma e DL Semplificazioni: chiarimenti su difformità, controlli, incarichi professionali
Nuova, importante circolare del Commissario straordinario che fornisce delucidazioni su interventi conformi, ruolo dei comuni, incarichi dei...
Permesso di costruire per le case mobili: non contano i materiali ma l'uso e l'impatto sul territorio
Abbiamo avuto modo di parlare spesso di opere precarie o meno e di case mobili. Ci torniamo sopra perché una 'ripassatina' non fa mai male: la...
Condominio: se non c'è servitù di pubblico passaggio, ok alla CILA per i cancelli a chiusura dell'area promiscua
E' legittima la chiusura dell’area, con l'apposizione di quattro cancelli, uno per ciascuno dei quattro varchi di accesso dalla...
Superbonus 110%: le differenze tra visto di conformità e asseverazione tecnica. Chi rilascia cosa?
Il Superbonus 110% non è solo 'quali interventi', ma anche 'quali documenti' servono. In questo senso, non è mai troppo tardi per...
Superbonus 110%: previste assunzioni straordinarie negli uffici tecnici dei comuni! I dettagli
Con una nota pubblicata sul portale istituzionale in data 27 gennaio 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto sul Fondo...
Superbonus 110%: ok per l'edificio composto da due unità immobiliari
E' possibile fruire del Superbonus 110% ed DL Rilancio su due unità immobiliari, una di proprietà e l'altra in nuda proprietà...
Il Catasto online si rinnova: dal 1° febbraio 2021 atti, visure, mappe ed elaborati sulla nuova piattaforma Sit
Con provvedimento del 26 gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che dal prossimo 1° febbraio 2021 entra in scena il Sit...
Sicurezza in cantiere: per il ponteggio pericolante è sempre responsabile il coordinatore della sicurezza
Consiglio e avvertimento per tutti i responsabili/coordinatori della sicurezza in cantiere: nel caso di un incidente sul lavoro dovuto...