Archivio
Pagina 112
Catasto online, altro giro altra miglioria: nuove modalità di consultazione per planimetrie e mappe
L’accesso al servizio è allargato ad altri atti o attività e può essere esercitato anche tramite collaboratori professionali delegati e abilitati, per snellire e rendere più agevole la procedura telematica
Sismabonus 110%, servono due asseverazioni! Una del progettista, l'altra del direttore dei lavori
Il CSLP chiarisce alcuni aspetti relativi alla fruizione del SuperSismabonus 110% e dell'asseverazione tecnica rilasciata dal progettista e dal direttore dei lavori
Distanze tra costruzioni: il sopraluce per l'areazione non entra nei 10 metri perché non è una parete finestrata
Realizzare un sopraluce per l'aerazione dei bagni in luogo delle finestre ha qualche rilevanza ai fini delle distanze tra costruzioni? A questa,...
Superbonus 110% per demolizione e ricostruzione: per lo sconto in fattura fa fede la data di emissione
Agenzia delle Entrate: per determinare il momento di sostenimento delle spese, relative agli interventi che fruiscono del Superbonus 110%, in presenza di sconto in fattura, si può fare riferimento, in luogo della data dell’effettivo pagamento, alla data di emissione della fattura
Servizi di architettura e ingegneria: si può derogare alle tabelle del DM Parametri solo con adeguata motivazione
Con il comunicato del Presidente del 3 gennaio 2021 l’ANAC, avendo rilevato comportamenti delle stazioni appaltanti non pienamente...
Catasto online, ci siamo! Tutte le informazioni sul nuovo software per le volture catastali
Con il provvedimento del 10 febbraio 2021, firmato dal direttore del Fisco Ruffini, e il relativo allegato tecnico, vengono...
Ristrutturazioni antisismiche: Superbonus 110% in condominio o su edifici residenziali unifamiliari
Attenzione a non confondere le 'regole' del SuperEcobonus 110% con quelle del SuperSismabonus 110%, perché ci sono e, in alcuni casi, sono...
Superbonus 110% per impianti termici in Supercondominio solo per chi attesta il miglioramento di due classi
Quali sono le regole del Superbonus nel cd. Supercondominio? Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la risposta n.94 dell'8 febbraio 2021,...
Superbonus 110%, le ultime novità ai raggi x: proroghe, coibentazione tetto, unico proprietario, assicurazioni
La legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020), tra l'altro, ha confermato la proroga per il Superbonus 110% e per tutte le altre detrazioni fiscali previste per il settore dell’edilizia. Oltre alle proroghe, sono state introdotte importanti novità e chiarimenti al Decreto Rilancio e nuove tipologie di incentivi.
Sisma: ricostruzioni conformi esenti da costo di costruzione e oneri urbanizzazione
Il Commissario per il Sisma 2016 fornisce un parere sull'senzione dal pagamento del costo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione nella ricostruzione privata
Contabilizzazione Superbonus 110%: quali regole per sconto in fattura e cessione del credito? Il documento OIC
L'OIC (Organismo italiano di Contabilità) ha pubblicato in consultazione la bozza di comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali
Pergotenda del ristorante, tana libera tutti: non serve neanche la SCIA
La termo-tenda in tessuto impermeabile e ritraibile tramite impulso elettrico nel cortile del ristorante è attività edilizia libera
I dubbi dell'edilizia semplice: quando il pergolato in legno è davvero libero da permesso ed autorizzazioni
Esistono anche sentenze veloci e semplici, che fanno (parzialmente) felici i 'costruttori' di opere a libera edificazione, cioè quelle in regime...
Apertura del terrazzo sul tetto: cosa si può fare con le parti comuni del condominio? Le regole
Si può aprire una terrazza sul tetto condominiale? A questa domanda - ma non solo - risponde la corposa sentenza 97/2021 dello scorso 10...
Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva: interpretazione, requisiti, collegamento con Superbonus 110%
Abbiamo parlato molto volte di Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva. Ne parla spesso anche l'Agenzia delle Entrate, che nella risposta n.26...
Superbonus: il Sismabonus Acquisti sale al 110% e vale fino al 30 giugno 2022 solo per la vendita al privato
Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, prendiamo spunto per fornire un chiarimento importante in materia di Superbonus 110% e in...
Sismabonus Acquisti allargato: col DL Semplificazioni ok per demolizione e ricostruzione su diverso sedime
Interviene ancora in materia di Sismabonus Acquisti, l'Agenzia delle Entrate, che nella risposta 71/2021 si esprime su una ricostruzione con...
Rischio incendio ed esplosione in edilizia: guida INAIL-VV.FF. su prevenzione e procedure di emergenza
Segnaliamo, in materia di antincendio in edilizia, l'interessante e utile guida/vademecum dell'INAIL " Rischio incendio ed esplosione in...
Superbonus 110% e tempistiche: per le spese 2020-2021 ok anche con lavori iniziati nel 2019
Anche se un' intervento di demolizione e ricostruzione (ristrutturazione edilizia) che comprende lavori rientranti nel Superbonus è...
Sottotetto abitabile in difformità dal permesso originario: fiscalizzazione abuso e sanatoria sono possibili?
Il caso di oggi è, oseremo dire, 'un classico'. Trattasi di un sottotetto trasformato in qualcosa di più, per il quale scatta l'abuso edilizio e...
La doppia conformità fantasma tra ristrutturazione e nuova costruzione: quando la sanatoria non si può fare
Si fa molto presto a dire ristrutturazione edilizia, e anche a chiedere la sanatoria per stravolgimenti completi di edifici diventati, di fatto,...
Superbonus 110%: online la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate! Novità per le barriere architettoniche
Nel vademecum sono state recepite le rilevanti modifiche alla disciplina agevolativa che hanno ulteriormente potenziato e ampliato le possibilità di fruire della detrazione e delle opzioni alternative
Ecobonus e Bonus Facciate: vademecum ENEA aggiornati. Tutto su serramenti, infissi, involucro, coibentazione
Sono disponibili i nuovi vademecum aggiornati al mese di febbraio 2021 dell'ENEA relativi all' Ecobonus e al Bonus Facciate. Ecobonus abitazioni e...
Cessione del credito Ecobonus: cos'è il collegamento diretto? Trasferimento consentito a un solo fornitore
E' possibile trasferire a un solo fornitore tutto il credito d’imposta maturato, di ammontare eccedente il debito che il cedente ha nei suoi...