
Archivio
Pagina 2
LAVORO: ANSFISA assume 275 dipendenti. Domande entro il 27.01: molte opportunità per i professionisti tecnici
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (in sigla ANSFISA) assumerà a tempo indeterminato 275 unità di personale. C'è tempo fino a giovedì 27 gennaio 2022 per presentare la propria candidatura. La maggior parte degli assunti saranno professionisti di area tecnica. Previsto il contratto a tempo pieno e indeterminato.
Superbonus – Superbonus 110%: che cambia con la Finanziaria 2022: il 10 gennaio webinar di Fondazione Inarcassa
Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical...
Tecnici in Campo per la Solidarietà: gli Ingegneri battono 4 a 0 gli Architetti nella sfida calcistica pro-Unicef
La squadra di calcio degli Ingegneri dell'Ordine di Napoli ha battuto per 4 a 0 la squadra degli Architetti nella sfida calcistica organizzata martedì 28 dicembre allo stadio Landieri di Scampia, finalizzata alla raccolta di fondi per l'Unicef.
Ecco le Commissioni dell'Ordine per il quadriennio 2021-2025 (elenco aggiornato al 26 APRILE 2022)
Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, nelle sedute dell'11 gennaio 2022 e del 14 e 21 dicembre 2021, ha istituito le prime Commissioni per il quadriennio 2021-2025. A questo primo gruppo, nelle prossime settimane, ne seguiranno altre.
IL CONSIGLIO RIBADISCE LA PROTESTA: NO AL DIRITTO DI SEGRETERIA PER AUTOCERTIFICAZIONI INFORMALI CHIESTO DAL CNI
Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, nella riunione consiliare del 7 dicembre 2021, ha ribadito la propria contrarietà alla decisione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (in sigla CNI) di richiedere ai singoli iscritti il pagamento di diritti di segreteria (7 euro) all’atto della presentazione dell’Autocertificazione dell’aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile e svolta nel 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018).
LAVORO - PNRR: Partita selezione dei 1.000 esperti per i territori. Candidature fino alle ore 24 del 6 dicembre
E' partita la selezione dei 1.000 esperti per i territori che affiancheranno i comuni nella transizione al PNRR. Candidature prorogate alle ore 24 del 6 dicembre, molte opportunità per ingegneri.
RILANCIO DELLA CITTA' METROPOLITANA: CONFRONTO CON IL NEO SINDACO DI NAPOLI, GAETANO MANFREDI
Nell’imminenza della tappa napoletana – in agenda mercoledì 1° dicembre - del tour di Palazzo Chigi su strategie e obiettivi del Pnrr, la cittadina di Portici ha ospitato un primo confronto sulla ripartenza post-Covid col neo sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. A promuoverlo - nella "Sala Cinese" della Reggia - gli Ordini Provinciali degli Ingegneri e degli Architetti.
Cybersecurity: il C3i lancia un sondaggio on line per verificare l'approccio al tema. Risposte entro il 6/12/21
Il Gruppo di Lavoro 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 del...
Campania: da marzo S.I.smi.CA è sportello unico per le pratiche in materia di sismica, edilizia e infrastrutture
ATTENZIONE: A far data da martedì 1° Marzo 2022 gli Uffici del Genio Civile di Regione Campania potranno accettare solo ed esclusivamente le Denunce Sismiche e i Depositi inviati tramite la piattaforma telematica S.I.smi.CA, il portale unico digitale della Campania per la semplificazione delle pratiche per la sismica, l’edilizia e le infrastrutture.
Torna la rassegna Arkeda dal 3 al 5 dicembre alla Mostra d'Oltremare. Stand dell'Ordine e 2 eventi formativi
Torna ia rassegna ARKEDA, Mostra Convegno sulle sull’Architettura, Edilizia, Design & Arredo, giunta all'VIII edizione. Appuntamento alla Mostra d’Oltremare da venerdì 3 a domenica 5 dicembre 2021. Come di consueto, anche quest’anno l’Ordine degli Ingegneri di Napoli sarà presente con un proprio stand istituzionale – al Padiglione 5 - e con due eventi formativi valevoli per l’attribuzione di Crediti formativi professionali (Cfp).
Agevolazioni per gli iscritti: ATTIVAZIONE DEI SERVIZI GEOWEB SULLA PIATTAFORMA MYING
A seguito della sottoscrizione del protocollo di intesa del 14 ottobre scorso tra la Fondazione CNI e Geoweb Spa, a partire dal 3 novembre 2021...
SERVIZI CATASTALI: NOVITA' PER PRESENTAZIONE VOLTURE, DOCUMENTI ED ISTANZE
SERVIZI CATASTALI: ecco le novità in materia di presentazione volture, documenti ed istanze, in modalità on line, secondo quanto comunica l'Agenzia delle Entrate, ufficio provinciale di Napoli-Territorio.
SI ACADEMY: parte al Campus Federiciano di San Giovanni la prima edizione dei corsi per 24 giovani ingegneri
Al via i corsi della SI Academy (Smart Infrastructures Academy), frutto della partnership tra l’Università degli Studi Federico II di Napoli e Tecne, società del Gruppo Autostrade per l’Italia (in sigla Aspi), nell’ambito di una collaborazione in materia di formazione, didattica, ricerca e sviluppo. La cerimonia di apertura dei corsi si è svolta nel pomeriggio di giovedì 28 ottobre nel campus Federiciano di San Giovanni a Teduccio, dove ha sede la nuova struttura formativa. Impegnati 24 giovani ingegneri selezionati con un bando.
Al Consorzio ReLUISS il Premo Rotondi per l'impegno a tutela dei beni artistici colpiti da calamità naturali
Un premio all'ingegneria sismica che tutela il patrimonio storico-architettonico colpito da calamità naturali: a riceverlo è stato il Consorzio Interuniversitario ReLuiss (Rete dei Laboratori di Ingegneria Sismica e Strutturale), che coordina studi e ricerche di ingegneria sismica e strutturale in ambito nazionale ed ha sede amministrativa presso l'Università di Napoli Federico II.
DISPONIBILE IL PRONTUARIO PER DETERMINARE LA RENDITA CATASTALE DI IMMOBILI A DESTINAZIONE SPECIALE E PARTICOLARE
Dall’Ufficio Provinciale di Napoli - Territorio dell’Agenzia delle Entrate riceviamo e pubblichiamo quanto segue. Con la Circolare n....
ISTITUZIONE NUOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE - PRESENTAZIONE CANDIDATURE ENTRO VENERDì 5 NOVEMBRE 2021
Dopo il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli per il quadriennio 2021-2025 occorre procedere al rinnovo del Consiglio di disciplina territoriale. Le domande per partecipare alla selezione vanno presentate entro venerdì 5 novembre 2021.
Insediato il Consiglio 2021-2025: Presidente Cosenza, Vice De Rosa, Segretario Annunziata, Tesoriere Minieri
Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli per il quadriennio 2021-2025. Conferma per il presidente uscente Edoardo Cosenza, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni all’Università di Napoli Federico II. Cosenza sarà affiancato dai colleghi Raffaele De Rosa (Vice Presidente), Gennaro Annunziata (Consigliere Segretario), Ada Minieri (Tesoriere).
Lavoro: portale WorkIng più vicino alle pubbliche amministrazioni. Aumentano le opportunità
Il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) comunica, con una circolare ai presidenti degli Ordini territoriali (consultabile e scaricabile in...
Innovation Village Award 2021, ecco i 14 progetti finalisti. Premiazioni: 5 ottobre. Dall'Ordine buoni formativi
Premi all'innovazione: appuntamento martedì 5 ottobre, dalle ore 15.00 alle 18.00 nell'Aula Magna del Centro Congressi Partenope, per la finale di Innovation Village Award 2021, evento di cui è partner l'Ordine degli Ingegneri di Napoli.
Formazione: tirocini per giovani ingegneri al Comune di Ercolano, con rimborso spese. Domande entro l'11/10/21
Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Ercolano (NA) ha emesso un avviso pubblico per promuovere attività di formazione-tirocinio (con rimborso spese forfetario) per giovani ingeneri della Campania. Scadenza presentazione candidature: ore 12 di lunedì 11 ottobre 2021.
Eletto il nuovo Consiglio. Conquista i 15 seggi la lista "Ingegno Napoletano 2.0", guidata da Edoardo Cosenza
Eletti i quindici consiglieri che guideranno l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli nel quadriennio 2021-2025. Il candidato più votato, con 1.980 preferenze su 2.644 votanti, è il Presidente uscente Edoardo Cosenza, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni all’Università di Napoli Federico II. Cosenza sarà affiancato da quattordici colleghi, tutti espressione della sua lista “Ingegno Napoletano 2.0”. Il consiglio si insedierà mercoledì 6 ottobre 2021, nel corso di una riunione che segnerà il passaggio di consegne con la precedente consiliatura.
Antincendio
SICUREZZA ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO SU PROROGA SCADENZE IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA COVID-19 (circ. CNI 779)
Si informano gli interessati che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, attestati di rinnovo periodico di...
SERVIZI AGLI ISCRITTI - PEC e BANCHE DATI: rinnovata la convenzione con Visura
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli ha rinnovato in data 7 settembre 2021 la convenzione con Visura Spa per il servizio PEC...
LAVORO, concorso Ripam: 500 posti a tempo determinato per gli interventi previsti dal PNRR. Domande entro il 20/9
E' bandito un concorso pubblico per reclutare per il reclutamento 500 (cinquecento) professionisti da inquadrare come personale non dirigenziale a tempo determinato per l'attuazione degli interventi previsti dal PNRR. Tra queste verranno recultate 104 unità per il profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale. Domande entro il 20 settembre 2021.