Archivio
Il futuro dei prodotti da costruzione in Europa: il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024
Il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024, ampliato e approfondito rispetto al precedente, introduce novità significative per armonizzare e migliorare la tracciabilità e la sostenibilità dei prodotti da costruzione in Europa. Tra le innovazioni principali vi sono l'obbligo del Passaporto Digitale e nuove disposizioni per la marcatura CE e la gestione dei prodotti stampati in 3D. Entrerà in vigore nell'autunno del 2024.
La linea guida europea “La Marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo”
La linea guida europea “La Marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo”
Prodotti da costruzione ad uso strutturale: le novità del Capitolo 11 per il calcestruzzo e l'acciaio
Le novità contenute nel capitolo 11 “Materiali e prodotti per uso strutturale” sono numerose e diffuse. Leggi l'approfodimento
Dal 10 giugno 2017 cogente la UNI EN 771-1:2015 per la marcatura CE degli elementi per muratura: cosa cambia
La UNI EN 771-1 “Specifica per elementi per muratura – Elementi di laterizio per muratura” oltre ad allinearsi con l'impostazione disciplinata dal Regolamento europeo per i prodotti da costruzione - CPR n.305/2011 - introduce, in particolare, alcune specifiche novità in merito ai criteri di designazione, differenziandosi anche rispetto alle altre norme di prodotto della stessa serie EN 771. Con l'entrata in vigore (10/06/2016) della nuova norma è iniziato il periodo di applicazione della stessa in forma “volontaria”. Il periodo di coesistenza terminerà il 10 giugno 2017, data in cui la versione 2015 diventerà obbligatoria e sostituirà definitivamente la precedente del 2011.
Carpenteria metallica: ad un anno dall’obbligo della marcatura Ce bisogna ancora fare chiarezza
Nel 2009 è stata pubblicata la norma europea Uni En 1090-1 che prevede la marcatura Ce delle strutture di acciaio e di alluminio....
Certificazione di prodotto e marcatura CE, il grande equivoco
Differenze tra la certificazione di prodotto e la marcatura Ce
Certificazione di prodotto e marcatura Ce, il grande equivoco
Differenze tra la certificazione di prodotto e la marcatura Ce
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia - Parte 4
SI DESCRIVE Obblighi, deroghe, compiti del DL e dichiarazione di prestazione online
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia - Parte 3
SI DESCRIVE IL QUADRO NORMATIVO PER L'ACCIAIO AD USO STRUTTURALE
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia - Parte 2
SI DESCRIVE IL QUADRO NORMATIVO PER L'ACCIAIO AD USO STRUTTURALE
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia - Parte 1
SI DESCRIVE IL QUADRO NORMATIVO PER L'ACCIAIO AD USO STRUTTURALE
L’acciaio nei cantieri oggi. Cosa cambia - Parte 1
SI DESCRIVE IL QUADRO NORMATIVO PER L'ACCIAIO AD USO STRUTTURALE
Regolamento UE 305/2011: alcuni chiarimenti e le domande più frequenti
Regolamento UE 305/2011: alcuni chiarimenti e le domande più frequenti