
Massimo Mariani
Titolare dello Studio Ricerche Applicate, Presidente del Centro Studi Sisto Mastrodicasa
Contatti: Sito Web
Curriculum
Riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali, autore di importanti ricerche nel settore pubblicate in àmbito nazionale e internazionale, già Docente di “Geotecnica e Geologia Applicata alle opere di Ingegneria” all’Università degli Studi di Perugia, insegna nel Master di II livello sul Consolidamento e Restauro degli edifici dissestati presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e presso il Servizio Tecnico Nazionale della Protezione Civile per il Sisma.
È stato componente del CCRT Comitato Consultivo per il Territorio della Regione dell’Umbria.
Dal 1996 al 2011 è stato Presidente dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Perugia e dal 2011 al 2022 Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri d’Italia - CNI con delega alla Cultura, alla Sismica, alla Geotenica, alla Divulgazione Scientifica.
Presso il CNI è stato componente del Consiglio Direttivo del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri nonché componente del Consiglio Direttivo della Scuola Superiore di Formazione Professionale Nazionale.
Dal 2013 al 2016 è stato Presidente del Consiglio degli Ingegneri Civili Europei, Russia e Paesi Baltici compresi: ECCE - European Council of Civil Engineers - e attualmente è Consigliere Internazionale del Comitato Scientifico dell’E.C.P.F.E. European Center on Prevention and Forecasting of Earthquakes con sede ad Atene.
È stato membro del Comitato Tecnico Scientifico del Commissario Straordinario, presso la Presidenza del Consiglio, per il terremoto dell’Italia Centrale del 2016.
È componente Esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
È Presidente del Centro Studi Sisto Mastrodicasa per il Consolidamento e Restauro.
È autore di progetti ed esecutore delle direzioni dei lavori di importanti opere, in Italia e all’estero, inerenti al proprio àmbito specialistico.
Massimo Mariani è Ingegnere e Architetto con distinte Lauree Magistrali ed è abilitato in entrambe le professioni.
È Cavaliere della Repubblica Italiana ed è stato insignito del Baiocco d’oro dalla Città di Perugia e della Cittadinanza Benemerita dalla Città di Todi.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche dottrinali su riviste italiane e straniere su aspetti evolutivi dell’ interpretazione del sisma e sul consolidamento dei dissesti geotecnici e sismici.
I suoi trattati librari sono:
- Consolidamento delle strutture lignee con l’acciaio, Roma, DEI - Tipografia del Genio Civile, 2004;
- Trattato sul consolidamento e restauro degli edifici in muratura:
- Tomo I: Interventi sui terreni e sulle fondazioni;
- Tomo II: Interventi sulle strutture in elevazione, Roma, Dei, Tipografia del Genio Civile, 2006;
- Trattato sul consolidamento e restauro degli edifici in muratura, Roma, Dei - Tipografia del Genio Civile, 2012 (nuova edizione);
- Particolari costruttivi nel Consolidamento e Restauro, Dei - Tipografia del Genio Civile, 2014.
E' Titolare dello STUDIO RICERCHE APPLICATE - Via Armonica 6/b - 06123 Perugia