Massimiliano Mandarini

Massimiliano Mandarini è architetto e docente specializzato in sostenibilità ed ecodesign, fondatore di Creative Italy Lab, un'impresa dedicata alla promozione del Made in Italy sostenibile e innovativo.

Contatti: Sito Web Instagram LinkedIn

Curriculum

Art Director, Architetto, Designer, Docente di Polidesign Polimi, esperto di Sostenibilità, Ecodesign e Transizione ecologica e digitale, si occupa di ricerca, innovazione, consulenza strategica, formazione e progettazione integrata nel campo del Design, dell’architettura, della Sostenibilità, dell’Economia Circolare e della valorizzazione creativa e sostenibile dei territori e delle filiere di prodotto.

Vincitore negli ultimi anni di Premi Internazionali e riconoscimenti prestigiosi tra cui l’ Adi Design Index, il Green Building Italia Awards, il Green Furniture Awards e il China Awards.

Founder con Jlenia Poloni Designer di Creative Italy Lab Impresa creativa che vuole promuovere e diffondere la Cultura del Made in Italy e dell’innovazione sostenibile e digitale per progetti ad impatto creativo, sociale, ambientale e di parità di genere. Un Hub nato per unire le diverse culture del progetto, delle filiere di prodotto di Eccellenza e d’Impresa, dalla Cultura del Saper Fare Bellezza e prodotti unici e su misura, alle persone e territori creativi del Nuovo Made in Italy aperto al Mondo tra Design, Arte, Architettura, Artigianato e nuove Tecnologie.

Archivio

Architettura

"Felices Architecturae": l’Innovation Biophilic Park di Orio al Serio e l’arte di progettare la felicità

L’Innovation Biophilic Park di Orio al Serio, vincitore del Green Building Italia Awards 2019, rappresenta un’architettura che fonde bellezza, sostenibilità e Genius Loci, creando un luogo capace di educare alla felicità e alla civitas.

Leggi

Architettura

Aforismi di Architettura Sostenibile

Una rubrica a cura dell'architetto Massimiliano Mandarini dedicata all’architettura sostenibile e alla transizione ecologica, sociale e digitale, che esplora nuovi paradigmi e tecnologie per una Civitas più umana e connessa con la natura.

Leggi