Maria Pina Limongelli

Professore associato al Politecnico di Milano, presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Professore associato di costruzioni in zona sismica presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano. Si occupa principalmente di monitoraggio della salute strutturale, valore dell’informazione e gestione del rischio.

Archivio

Rilievo e Posizionamento

L’interferometria radar satellitare per il monitoraggio di strutture e infrastrutture civili

I sistemi satellitari rappresentano una valida risorsa per la gestione di strutture ed infrastrutture civili. Oltre ai già consolidati sistemi GNSS, i sistemi satellitari radar ad apertura sintetica (SAR) forniscono attualmente un’alternativa al monitoraggio statico in sito. In questo articolo vengono presentati i principi generali delle tecniche di interferometria radar satellitare esponendone aspetti salienti e campi d’applicazione nell’ambito dell’ingegneria civile.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Il progetto MoRe per il monitoraggio delle infrastrutture di trasporto

In occasione della prima conferenza di Eurostruct, la professoressa Maria Pina Limongelli ha spiegato cos'è e quali sono le finalità del progetto MoRE nato dalla collaborazione tra il Politecnico di Milano e Regione Lombardia al fine di migliorare la gestione della manutenzione della rete infrastrutturale regionale.

Leggi