Marianna Leonori

Ingegnere

Contatti: LinkedIn

Curriculum

Laureata nel 2010 con tesi sperimentale sulle tecniche di consolidamento delle murature all’Università di Perugia con il Prof. Borri, inizia subito l’attività lavorativa nel campo della progettazione strutturale dei consolidamenti dei fabbricati colpiti dal terremoto de L’Aquila.

Dal 2012 collabora con la Edil CAM Sistemi® nell’attività tecnica di gestione progetti e cantieri. È coautrice delle pubblicazioni inerenti i Sistemi a marchio CAM®, di articoli di divulgazione scientifica ed è relatrice agli eventi di presentazione aziendale. Ad oggi è responsabile del settore tecnico e commerciale della Edil CAM Sistemi®.

Archivio

Miglioramento sismico

Il miglioramento e l’adeguamento sismico delle strutture esistenti in C.A. impiegando i principi del “capacity design”

La tecnologia CAM® è la soluzione antisismica efficace, sostenibile e sperimentata per raggiungere il miglioramento e l’adeguamento sismico delle strutture in calcestruzzo armato esistenti in cui l’impresa ne certifica la posa in rispondenza ai requisiti di progetto.

Leggi

Miglioramento sismico

L’adeguamento statico ed il miglioramento sismico delle strutture in muratura con la tecnologia sostenibile EDIL CAM Sistemi

La tecnologia CAM® è la soluzione antisismica efficace, sostenibile e sperimentata per raggiungere il miglioramento e l’adeguamento sismico delle strutture in muratura esistenti in cui l’impresa ne certifica la posa in rispondenza ai requisiti di progetto.

Leggi

Rinforzi Strutturali

SISMABONUS e tecnologia CAM®: il miglioramento sismico certificato con interventi strutturali a minima invasività

L'articolo esplora come la tecnologia CAM® (Cuciture Attive dei Manufatti) offra soluzioni innovative per il miglioramento sismico degli edifici esistenti. Questi interventi strutturali, caratterizzati da minima invasività, permettono di accedere alle agevolazioni del Sismabonus, garantendo al contempo sicurezza e conformità normativa.

Leggi