
Archivio
Pagina 2
Abusivismo edilizio: dal 2004 al 2020 abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza
Legambiente ha pubblicato la seconda edizione del Dossier "Abbatti l’Abuso" sulle mancate demolizioni edilizie nei comuni italiani.
Co-housing e comunità energetiche: Legambiente e Homers insieme per favorire la rigenerazione urbana
Legambiente e Homers, società benefit spin-off del Politecnico di Torino, lanciano il progetto synoikeō che punta alla...
Pendolaria 2021: il trasporto ferroviario ai tempi del Covid
Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni. Passeggeri in crescita su treni regionali e metro nell’Italia pre-pandemia, ma...
"No al Ponte di Messina e allo spreco di fondi europei". Ecco i 63 progetti di Legambiente per il Recovery Plan
Legambiente ha presentato il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva....
Quali sono le città più green? La classifica di Ecosistema Urbano
Legambiente ha presentato l'edizione numero 27 di "Ecosistema Urbano", l'indagine annuale che fotografa le performance ambientali e lo stato di salute delle 104 città capoluogo di provincia del Paese.
Decreto legge Semplificazioni, Ance e Legambiente: «Solo di nome e non di fatto»
I presidenti di Ance e Legambiente commentano il decreto legge Semplificazioni attualmente al voto in Senato
Teleriscaldamento in Italia: il rapporto di AIRU e LEGAMBIENTE
Presentato da Legambiente e Associazione Italiana Riscaldamento Urbano – AIRU il primo rapporto sul teleriscaldamento in Italia
LEGAMBIENTE, RAPPORTO AMIANTO 2018: ancora troppi ritardi e siti da bonificare
Dal rapporto di Legambiente, che purtroppo è parziale visto l’assenza di dati da parte di alcune Regioni, risulta che in Italia ci sono circa 86.000 siti interessati dalla presenza di amianto, di cui 7.669 risultano bonificati e 1.778 parzialmente bonificati.
Ecomafia 2015: 29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro
Storie di corrotti, clan e inquinatori nel nuovo rapporto di Legambiente su l’Ecomafia: “Il 2015 è lo spartiacque: con la legge sugli ecoreati chi inquina pagherà” presentato a Roma lo scorso 29 giugno.
CLIMA: Giovedì a Roma il convegno “Europa 2030”
Greenpeace, Legambiente e WWF, nel convegno “Europa 2030” di domani parleranno degli obiettivi europei su energia e clima al 2030 e del sostegno a tale accordo europeo chiesto a Renzi.
- 1
- 2