
Alessandro Grazzini
Ingegnere, Libero professionista esperto in consolidamento strutturale di edifici in muratura
Curriculum
Alessandro Grazzini, ingegnere edile, dottore di ricerca in Ingegneria delle Strutture, è stato assegnista e ricercatore (a tempo determinato) presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG) del Politecnico di Torino, dove continua a collaborare come docente a contratto.
I sui temi di ricerca sono il consolidamento strutturale e miglioramento sismico degli edifici in muratura, la diagnostica applicata alla conoscenza degli edifici monumentali, le prove sperimentali per la compatibilità dei materiali consolidanti applicati alle murature storiche. Autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste e atti di congressi nazionali e internazionali.
Dal 2003 collabora nella docenza universitaria per diversi corsi presso il Politecnico di Torino, fra i più recenti: Progetto di riuso del costruito, Atelier di Costruzioni, corso di dottorato sulle Tecniche di consolidamento e miglioramento sismico per il patrimonio storico-architettonico, oltre a tenere seminari di formazione professionale nel campo del recupero del costruito storico.
Attualmente svolge attività di libero professionista nel campo della progettazione e direzione lavori di recupero strutturale su edifici monumentali. Ha fatto parte per 12 anni del team di professionisti del Progetto “La Venaria Reale”, partecipando alla progettazione e direzione dei lavori di restauro della Reggia di Venaria.
Dal 2021 è consulente della Soprintendenza per le province di Alessandria Asti Cuneo, coadiuvando il lavoro dei funzionari nella valutazione dei progetti di consolidamento strutturale, nei sopralluoghi di verifica, e nell’assistenza al RUP per i cantieri ministeriali di riduzione del rischio sismico.