Archivio
Adesione dell’armatura in acciaio incorporata ad alta temperatura e in condizioni di incendio
Il testo tratta il comportamento dell’adesione tra acciaio e calcestruzzo ad alta temperatura e in caso di incendio. Il degrado dei materiali compromette l’ancoraggio delle barre, con effetti strutturali rilevanti. Il *Model Code 2020* approfondisce questi aspetti più dei codici precedenti, considerando fattori come geometria delle barre, confinamento e distribuzione delle sollecitazioni. Alcuni temi, come l’effetto della sequenza riscaldamento-carico, sono ancora in fase di studio. L’obiettivo è aiutare progettisti e normatori a migliorare la sicurezza delle strutture in condizioni estreme.
Comportamento allo Stato-Limite Ultimo ed al Fuoco di una Piastra Industriale in C.A.
Il comportamento al collasso delle piastre di calcestruzzo armato in condizioni miste di vincolo rappresenta tuttora una sfida, sia allo...
Un approfondimento su Taglio e Torsione negli Elementi di Calcestruzzo Armato soggetti ad Incendio
Un approfondimento presentato agli Italian Concrete Days del 2016
Calcestruzzi leggeri e pesanti ad alta temperatura
Il calcestruzzo baritico conserva più a lungo il proprio comportamento lineare, mentre il calcestruzzo con EPS richiede più cemento per garantire proprietà meccaniche accettabili.
A Review of Self-Compacting Concrete Mechanical Properties at High Temperature
The New Boundaries of Structural Concrete Session C – New Scenarios for Concrete