Andrea Fornasiero

Bulding Physics and Sustainabily Manager

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Andrea Fornasiero, Ingegnere Edile laureato presso l’Università di Padova, è LEED AP BD+C, WELL AP, FitWel Ambassador, LFA, GBC HB AP, GBC Home AP ed Esperto Protocollo Itaca. Dal 2005 si occupa degli aspetti di fisica computazionale dell’edificio, sostenibilità, certificazione energetico-ambientale degli edifici presso Manens, di cui è socio.

È membro del Consiglio di Indirizzo di Green Building Council Italia (GBC Italia), di cui è anche Presidente del Comitato Tecnico, e partecipa alla redazione e manutenzione dei protocolli di valutazione della sostenibilità edilizia. Dal 2017 al 2020 ha fatto parte del Comitato Tecnico di USGBC.

Autore di numerosi articoli e relatore a convegni, è impegnato nella formazione su sostenibilità, certificazioni ambientali, progettazione illuminotecnica, ingegneria antincendio ed efficienza energetica. Per il suo contributo nel settore, nel 2022 è stato insignito del titolo di LEED Fellow da USGBC.

Archivio

BIM

BIM e progettazione impiantistica: l'approccio integrato di Manens S.p.A. tra sostenibilità, interoperabilità e cantiere

Nell'intervista della redazione di Ingenio, Andrea Fornasiero (Bulding Physics and Sustainabily Manager) e Matteo Carriero (BIM Coordinator) di Manens S.p.A. descrivono l’integrazione evoluta del BIM nella progettazione impiantistica di edifici complessi come ospedali, università e aeroporti, con focus su interoperabilità, modellazione custom e gestione in tempo reale delle criticità di cantiere. Centrale è l’uso di formati aperti come l’IFC e lo sviluppo di workflow digitali coordinati, supportati da formazione continua per specialisti MEP e BIM, in risposta all’evoluzione normativa e tecnologica.

Leggi