![](/upload/author/3/5/5/3bc6fdc51e2d341d788bafc5e3e89353be6f4697.jpg)
Curriculum
Si laurea in ingegneria gestionale nel 2006 presso il Politecnico di Milano e nello stesso anno consegue il diploma di Alta Scuola Politecnica, e il conseguente doppio titolo di laurea in ingegneria presso il Politecnico di Torino.
Lavora sull’interoperabilità per la digitalizzazione di sistemi complessi da quando, ancora studentessa, va a completare la tesi di laurea al National Institute of Standards and Technolologies (NIST), negli USA. Dopo gli studi, continua a lavorare come ricercatrice per il NIST per quattro anni, focalizzandosi sullo sviluppo di ontologie e l’utilizzo di standard nella gestione del ciclo di vita dei prodotti.
Nel 2011 fonda la società Engisis che si occupa di fornire soluzioni e servizi per l’interoperabilità nella gestione di prodotti, impianti, edifici e infrastrutture durante il loro intero ciclo di vita. In pochi anni, Engisis riesce a ottenere, e soddisfare, la fiducia di grandi aziende private e pubbliche, italiane ed estere.
Nel 2015 contribuisce alla fondazione di IBIMI, capitolo italiano di buildingSmart International, con l’intento di promuovere e diffondere la cultura del dato e dell’interoperabilità nell’applicazione della metodologia BIM.
Dal 2019 partecipa a progetti nazionali ed internazionali per lo sviluppo e l’implementazione di IFC, aiutando i clienti ad adottare un approccio openBIM nella digitalizzazione di edifici e infrastrutture