Archivio
Smart working: quali rischi per la salute, corre il lavoratore?
Che differenza c'è tra smart working e telelavoro? quali rischi per la salute dei lavoratori? Le risposte a queste domande ed altre in questo approfondimento
Procedure per la riduzione del contagio da COVID-19 nelle attività commerciali aperte
L'Ordine degli Ingegneri di Catania definisce un protocollo per la gestione dell’emergenza al tempo del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro con particolar riferimento alle attività commerciali rimaste aperte
Gestione emergenza nei grandi eventi: applicazione della circolare Gabrielli ad un caso studio
L’articolo prende spunto dalle circolari emanate per garantire la sicurezza delle manifestazioni pubbliche dopo l’incidente di Piazza San Carlo a Torino. Dopo una attenta disamina degli aspetti tecnici delle recenti circolari, si approfondiscono le criticità dei metodi di classificazione del rischio, gli aspetti tecnici di progettazione della manifestazione e di gestione delle emergenze. Infine, si illustra l’applicazione al caso studio della progettazione della manifestazione da 40.000 spettatori che dovrà svolgersi in uno stadio comunale.
La valutazione del rischio incendio negli ammassi dei rifiuti: esempi sulle misure di prevenzione e protezione
Contributo sulla applicazione della metodologia di valutazione del rischio incendio negli ammassi di rifiuti trattando alcuni esempi sulle misure di prevenzione e protezione.
Coordinamento in fase di progettazione tra Committente, Coordinatore e Progettista: ecco quali sono le attività
L’articolo affronta uno degli obblighi previsti per il “Coordinatore per la progettazione”, ovvero l’art. 91, comma 1, lett. b-bis): “Coordina l’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 90, comma 1”.
Sicurezza in cantiere: gli obblighi del datore di lavoro dell'impresa affidataria nel coordinamento di II livello
L’articolo affronta quello che potremmo definire “Coordinamento di secondo livello”, ovvero l’attività di verifica delle condizioni di sicurezza che il datore di lavoro dell’impresa affidataria deve effettuare nei confronti delle imprese a cui ha sub-appaltato una parte dei lavori affidati.