Alfonso Di Bona

Consigliere Delegato Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi Spa

Contatti: LinkedIn

Curriculum

Consigliere Delegato e Direttore Generale di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi Spa, vanta una lunga esperienza all’interno della società.

Dal 2023 riveste anche la carica di Vice Presidente di Atecap, l’Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato che da trent’anni rappresenta e tutela gli interessi dei produttori italiani di calcestruzzo preconfezionato.

Archivio

Calcestruzzo sostenibile

UNI 11104, da prescrittiva a prestazionale: il punto di vista di Heidelberg Materials sul futuro della norma

Calcestruzzo: la revisione della norma UNI 11104 è attualmente in inchiesta pubblica finale. Ingenio ne ha parlato con Alfonso Di Bona, Consigliere Delegato di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi Spa, per approfondire le prospettive, le sfide e l’impatto di questa evoluzione normativa sul settore.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile: l'impegno di Heidelberg Materials per prodotti con maggiore qualità e minore impatto ambientale

In questa intervista, realizzata dal nostro Editore e Direttore Andrea Dari ad Alfonso di Bona (General Manager di Hedelberger Materials) si è parlato dei recenti successi dell'azienda nell'ottenere la certificazione Concrete Sustainability Council (CSC) per 25 impianti di produzione di calcestruzzo. Di Bona, inoltre, fornisce un'interessante panoramica sulle sfide, le opportunità e gli sforzi compiuti da Heidelberger Materials per garantire la sostenibilità nel settore del calcestruzzo preconfezionato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sostenibilità del calcestruzzo, Di Bona: "se ben progettato, può soddisfare tutte le caratteristiche"

In questa intervista, rilasciata al nostro Editore e Direttore Andrea Dari da Alfonso Di Bona, il Consigliere Delegato di Calcestruzzi-Heidelberg Materials ripercorre il percorso del calcestruzzo sulla strada della sostenibilità, con considerazioni sull'importanza delle certificazioni e sull'impegno di Italcementi per migliorare l'impronta ambientale dei propri stabilimenti.

Leggi