Andrea Dari

Ingegnere, Presidente della Casa Editrice IMREADY e direttore Responsabile di INGENIO

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 48

A CONCRETE VISION: Riflessioni/proposte x comprendere il cambiamento nella filiera del calcestruzzo

A CONCRETE VISION: Riflessioni e proposte x comprendere il cambiamento nella filiera del calcestruzzo

Leggi

Elezioni CNI: vittoria di OFFICINACNI, presieduta da Armando Zambrano

Zambrano e la squadra di OfficinaCNI hanno vinto le elezioni di rinnovo del CNI - Consigliona Nazionale degli Ingegneri

Leggi

Massetti

I massetti di supporto e la mostra allo stand SAIE del Conpaviper: breve resoconto dell’evento

Sono stati più di 300 le visite di tecnici allo stand CONPAVIPER al SAIE 2016, dove l’Associazione aveva organizzato insieme ad IIPLE, la scuola edile di Bologna, una mostra dedicata ai massetti di supporto. Sei grandi campioni di oltre un metro quadro l’uno, rappresentanti 6 diverse tipologie di massetti, realizzati nel rispetto del Codice di Buona Pratica CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

I massetti di supporto e la mostra allo stand SAIE del Conpaviper: breve resoconto dell’evento

Sono stati più di 300 le visite di tecnici allo stand CONPAVIPER al SAIE 2016, dove l’Associazione aveva organizzato insieme ad IIPLE, la scuola edile di Bologna, una mostra dedicata ai massetti di supporto. Sei grandi campioni di oltre un metro quadro l’uno, rappresentanti 6 diverse tipologie di massetti, realizzati nel rispetto del Codice di Buona Pratica CONPAVIPER.

Leggi

Una chiesa può crollare per troppa burocrazia ? terremoto e procedure, due tempi diversi

Si può fare prevenzione sismica per gli edifici storici vincolati ? se sì con quale approccio tecnico ?

Leggi

Renzo Piano: la sicurezza delle nostre case affidate agli architetti "condotti"

Renzo Piano: "Penso alla figura dell’architetto condotto"

Leggi

Doglioni - INGV: per gli ingegneri i terremoti sono tutti uguali - e per Enzo Boschi?

Doglioni dell'INGV da agli ingegneri degli incompetenti ed Enzo Boschi (ex INGV) dice che non si sono tecnici adeguatamente preparati. Hanno ragione ?

Leggi

Il SAIE diventa Biennale: buona l'edizione 2016, si torna nel 2018, ma ...

Dopo tanto tempo di attesa finalmente il  SAIE annuncia la biennalizzazione del Salone, con prossimo appuntamento a ottobre 2018. Era una...

Leggi

SISMOBONUS ed ECOBONUS: dalla parte dei professionisti, finalmente

Sismobonus ed Ecobonus: la proposta della manovra finanziaria ci piace.

Leggi

IL BIM E' ROCK ?

IL BIM E' ROCK ? True STORY about BIM: 16 + 1 relazioni sul tema della Digitalizzazione delle Costruzioni Giovedì 20 ottobre, inizio...

Leggi

Al SAIE "True STORY about BIM" 16 + 1 relazioni sul tema della Digitalizzazione delle Costruzioni

True STORY about BIM: 16 + 1 relazioni sul tema della Digitalizzazione delle Costruzioni

Leggi

A CONCRETE VISION:Riflessioni e proposte x comprendere il cambiamento nella filiera del calcestruzzo

A CONCRETE VISION:Riflessioni e proposte x comprendere il cambiamento nella filiera del calcestruzzo - AL GIG il 10 di novembre 2016

Leggi

Da oggi in Sardegna si dovrà dire INGEGNERA, PERITA ... GEOMETRO: cosa ne pensate

Da oggi la comunicazione istituzionale della Regione Sardegna dovrà declinare ruoli e professioni al femminile, quindi dovremo abituarci a...

Leggi

Ecco il programma degli ITALIAN CONCRETE DAYS

Ecco il programma degli ITALIAN CONCRETE DAYS, l'evento che fonde le Giornate AICAP 2016 e il Congresso CTE, dedicato al tema dell'EVOLUZIONE e...

Leggi

Calcestruzzo: fare sistema per differenziare la propria offerta

Quando negli anni novanta entrai in ATECAP il nemico numero uno dei produttori di calcestruzzo era il cosiddetto “ calcestruzzo a...

Leggi

Delrio: classificazione sismica degli edifici? nel 2018!!! perchè ? e gli ingegneri cosa dicono?

Delrio: la classificazione sismica degli edifici in vigore dal 2018

Leggi

Crisi produzione calcestruzzo: Fare sistema, Cambiare le teste, Tagliare i costi inutili

Il mercato nostrano del calcestruzzo punta diretto ai 20 milioni di mc annuali e poco più. L’emorragia non si è fermata nel...

Leggi

Produzione calcestruzzo: prosegue il crollo, cosa fare ?

ATECAP rende disponibili alla stampa i dati relativi alla produzione del calcestruzzo in Italia, in particolare al primo semestre 2016, che registrano una riduzione del 13,6%.

Leggi

Costruzioni

Fabrizio Pedetta nuovo Direttore Generale di COLACEM

Il Consiglio di Amministrazione di COLACEM SpA ha nominato Fabrizio Pedetta, ex Italcementi, direttore generale. Scelta che segue il processo di...

Leggi

I controlli di agibilità sismica post terremoto: come si fanno, a cosa servono

Per capire qualcosa di più sui controlli di agibilità sismica che si stanno eseguendo sul territorio colpito dal terremoto la...

Leggi

Ecco il mitico numero 1 di IN CONCRETO uscito nel febbraio 1993

Nel mese di febbraio del 1993 nasceva IN CONCRETO. La firma dell’Editoriale era ovviamente del primo Presidente di ATECAP Giovanni Battista...

Leggi

Sismica

TERREMOTO di AMATRICE - DUE DOMANDE per il MINISTRO GRAZIANO DELRIO

Allora - con le lacrime ancora fresche per questa nuova tragedia, che ha colpito dolosamente tante famiglie e una parte importante del patrimonio culturale italiano - la domanda al Ministro Graziano Delrio la poniamo noi:
MINISTRO DELRIO, OLTRE A RAMMARICARSI E DOLERSI PER LA TRAGEDIA AVVENUTA, COSA INTENDE FARE PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI ? RENDERE’ FINALMENTE OBBLIGATORIE LE NUOVE NORME TECNICHE ? APPROVERÀ’ FINALMENTE IL REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI ?

Leggi

Ma le semplificazioni tolgono lavoro ai professionisti tecnici ?

Un incentivo che copre - fregandosene dei miglioramenti - una percentuale della spesa sostenuta di fatto spinge il privato a bypassare il professionista tecnico e a rivolgersi direttamente al fornitore. Cosa serve l’ingegnere o l’architetto se il fornitore di serramenti è in grado di spiegarti direttamente cosa fare, entrando nel dettaglio tecnico della sua soluzione ? il professionista serve a compilare la SCIA o il modulo per l’atrocità di turno.

Leggi

Tariffe professionali: si torna al far west - ecco cosa dice il DM del 27 luglio

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (n. 174 del 27 luglio 2016) il decreto del ministero della Giustizia (Dm 17 giugno 2016), di concerto con le Infrastrutture, dedicato ai parametri di riferimento per le gare di progettazione.

Leggi