
Archivio
Pagina 44
Ricostruzione post sisma basilica di San Benedetto di Norcia: nella commissione nessun ingegnere
Parte la ricostruzione dell'importante basilica
Conoscere le norme, vivere il settore, passaggi necessari per uscire dalla crisi
L'ultimo editoriale di Andrea Dari per inCONCRETO
Le Strutture non si progettano con WIKIPEDIA
Editoriale di Andrea Dari, per una nuova visione della normativa
Edifici scolastici e norme tecniche: un errore sulla nota ANCI ?
La nota ANCI sulle Norme Tecniche forse contiene un'imprecisione
Direttiva UE 47/2018: chiudere gli Ordini Professionali entro il 2020
Pubblicata in GU la nuova direttiva UE sulle professioni regolamentata
Stampa 3D: con 4.000 dollari e sole 24 ore si costruisce una casa, forse ...
Un commento sull'ultima soluzione presentata negli USA di stampa a 3D
Stardard Ethics premia l'impegno di Buzzi Unicem sulla sostenibilità e sulla sicurezza
Stardard Ethics premia l'impegno di Buzzi Unicem sulla sostenibilità e sulla sicurezza
BIM: occorre mettere mano al sistema organizzativo delle costruzioni
L’intevento del Presidente UNI al Politecnico di Milano sul BIM
Il BIM porterà cultura e internazionalizzazione alle nostre imprese e ai nostri professionisti
E’ quanto ha affermato il MInistro Delrio in apertura di evento sul BIM al politecnico di MIlano
Novità su Norme Tecniche Costruzioni e calcestruzzo armato: le riflessioni tecniche di Giovanni Cardinale
Il video con le riflessioni tecniche di Giovanni Cardinale, vice Presidente CNI
Il corso ha i crediti professionali ? allora la regione Lazio non da il patrocinio
Una delibera della regione Lazio precisa questo requisito ...
Siamo un Paese senza memoria, cultura … e futuro
Non ci sono investimenti in infrastrutture nei programmi di governo per le prossime elezioni
Quali i numeri del rischio sismico a Roma e nel Lazio: da CRESME ed ISI il 21 febbraio in un evento a Roma
CRESME ed ISI il 21 febbraio presenteranno i dati dello studio in un evento a Roma, presso l' Acquario Romano - Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma
Arte ed evoluzione della progettazione, un saggio premonitore di Elio Giangreco e Konrad Wachsmann
All'uscita delle nuove norme tecniche che concludono l'era delle tensioni ammissibili vale la pena di rileggere un saggio scritto da due grandi della tecnica delle costruzioni
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018: principi, novità, applicazioni
A Napoli uno dei primi eventi di approfondimento sulle nuove Norme Tecniche
Elezioni, nessuna attenzione per le costruzioni e la professione dal mondo politico
L'ultimo Editoriale di Andrea Dari sul tema della poca attenzione dedicata dalla politica ai temi concreti del Paese
Acciaio per cemento armato: pubblicate due nuove norme UNI
Acciaio per cemento armato: pubblicate due nuove norme UNI
#NTC, #BIM, Dl50, #CAM ... Riflessioni per capire perchè non usciamo dalla crisi
Riflessioni di Andrea Dari sul perchè sia così difficile uscire dalla crisi
NTC 2018: il decreto per la pubblicazione delle nuove Norme Tecniche è stato firmato
Ora manca la pubblicazione in GU e poi dopo 30 giorni saranno in vigore
Calcestruzzo: gli aggregati naturali costano troppo poco ?
Intervista a Giuseppe Marchese, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Calcestruzzi Spa, sul tema del riciclo e della sostenibilità
NTC 2018: anche Borrelli e Minniti hanno firmato le Norme Tecniche, ora la pubblicazione in GU
Sono arrivate tutte le firme, ci siamo con a pubblicazione del decreto delle Norme Tecniche