
Archivio
Pagina 42
Giornate Italiane del Calcestruzzo: cronaca di tre giorni ad alto tasso di filiera
Leggi questo reportage sul GIC 2018
Territorio, Scuole, Chiese, Innovazione e Norme: lettera aperta per il Ministro Danilo Toninelli
Preg.mo Ministro Toninelli, sulle pagine di questo portale mi sono più volte rivolto a Lei, e in precedenza a chi ha ricoperto...
Rischio Sismico, i Sindacati scrivono a Di Maio: quando sono le parti sociali a chiedere una classe di rischio 1
Le parti sociali chiedere una classificazione di rischio 1
L’ing. Donato Carlea nuovo reggente della Presidenza del Consiglio Superiore LL.PP.
Chi è Donato Carlea?
CERT'ing, che cosa ne pensano i Presidenti degli Ordini degli Ingegneri
Il terzo approfondimento sulla certificazione delle competenze degli ingegneri
CERT’ing: perchè farlo ? solo per i crediti ? ecco alcune testimonianze
prosegue l'inchiesta di Andrea Dari
Ingegneri: con il CERTing non serve più la formazione con i crediti, 300 euro e il problema è risolto
Circolare del CNI a tutti gli ingegneri, con il CERTING non serve più la formazione obbligatoria
Toninelli: rivedremo il Codice degli appalti con il coinvolgimento diretto del settore
Ecco l'intervento di Toninelli al SAIE 2018
Le costruzioni a una svolta: quante aziende, quanti professionisti (e il nostro Paese) sapranno coglierla
Il Ministro Toninelli presente a SAIE 2018, la fiera delle costruzioni La partecipazione di oggi 19 ottobre a SAIE 2018 del Ministro Danilo...
Un'azienda italiana ottiene il primo Certificato globale UE-USA sui Rinforzi Strutturali
Si tratta di Kerakoll, ecco la notizia
TAR: prova superata, pienamente applicabili le NTC18! ora speriamo nella Circolare
Norme Tecniche Costruzioni: si applicano ! Come molti sapranno, con due separati ricorsi al T.A.R. Lazio, sia il Consiglio nazionale dei geologi...
Fra 7 giorni sulle piazze italiane ingegneri e architetti uniti per la prevenzione sismica
Ingenio farà la diretta video insieme a IPE da oltre 20 piazze
Ponti e Viadotti
Genova: Progettare un ponte non è come attaccare un cartello
Un ponte per decreto, un errore grave ?
Come nasce l’innovazione: testimonianze di IBM, Italcementi e Anotherality
Per comprendere come si può "costruire" l'innovazione
Crolla il tetto di un’altra Chiesa: Min. Bonisoli, è giunta l’ora di proteggere il patrimonio culturale italiano?
Lettera aperta al ministro Bonisoli sulla sicurezza degli edifici storici e culturali
Ponti e Viadotti
Le innovazioni tecnologiche e l’estetica nei ponti in Calcestruzzo Armato Precompresso
Uno splendido articolo di Mario Paolo Petrangeli
Caro Ministro Toninelli, sono molto preoccupato
Il discorso del ministro Toninelli alla Camera
Gli ingegneri hanno perso gran parte della loro influenza sul progetto dei ponti
Una straordinaria pubblicazione Michel Virlogeux dal titolo "DESIGN AND DESIGNERS".
Il viadotto sul Polcevera: Ecco l'articolo di Riccardo Morandi del 1967 con tutti i dettagli progettuali
Ecco l'articolo di Riccardo Morandi del 1967
Le Strutture Strallate Omogenee in Cemento Armato, di Riccardo Morandi
Nel 1980 Riccardo Morandi scrisse un articolo che verrà pubblicato su una splendida rivista del tempo, oggi purtroppo chiusa, "L'Industria...
Un piano marshall per i ponti, per le scuole, per le case ... riflessioni dopo la tragedia di Genova
Andrea Dari, editore di Ingenio, pone alcune riflessioni dopo la tragedia di Genova