Andrea Dari

Ingegnere, Presidente della Casa Editrice IMREADY e direttore Responsabile di INGENIO

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 34

Ponti e Viadotti

Classificazione del rischio dei ponti esistenti: ecco le linee guida su controllo e sicurezza del CONSUP

Il testo integrale delle Linee Guida

Leggi

Franco Mola: per valutare lo stato dei ponti fondamentale la preparazione e l'esperienza del Tecnico

Franco Mola, ordinario del Politecnico di Milano, spiega quali siano i manufatti che richiedono una maggiore attenzione, soffermandosi anche sul ruolo cardine che ricoprono l'attività ispettiva e di controllo delle opere.

Leggi

Paola De Micheli: impegno per digitalizzazione costruzioni, semplificazione norme, sicurezza opere esistenti

L'intervista a Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, in seguito all'emanazione delle Linee Guida sui ponti: per la fase di sperimentazione previsto uno stanziamento da 15 milioni di euro.

Leggi

Sicurezza

Il "Falso mito della sicurezza" delle infrastrutture

Risponde l'ing. Pietro Baratono, Provveditore alla OO.PP. Lombardia ed Emilia-Romagna

Leggi

Professione

Perrini, CNI: i Junior inquadrati come tecnici che operano nell'Ingegneria ma non siano Ingegneri

Replica del Consigliere Nazionale alla lettera di un ingegnere sul tema dei triennali

Leggi

Calcestruzzo: nuova norma per la determinazione del calore di idratazione

Ecco un'anticipazione della norma

Leggi

Professione

Abolizione della sezione B: lettera di obiezione di un ingegnere

In seguito alla stesura del documento finale con le proposte per una riforma del percorso formativo e dei requisiti di ammissione all'esame di...

Leggi

Calcestruzzo: una nuova norma UNI per l'esecuzione della prova a flessione del calcestruzzo

Ecco i dettagli del UNI EN 12390-5:2019 “Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 5: Resistenza a flessione dei provini”

Leggi

Controlli sulle Costruzioni e sui Materiali ad uso strutturale: il CONSUP convoca le Associazioni

Siamo in piena emergenza CORONAVIRUS ma il Consiglio Superiore dei LLPP e il suo Servizio Tecnico Centrale proseguono la loro attività di...

Leggi

ELEZIONI INARCASSA: c’è qualcuno che vuole arricchirsi con i nostri soldi?

Il presidente Santoro scrive alla categoria evidenziando un pericolo. Ma chi è che vuole i soldi di Inarcassa ?

Leggi

INARCASSA, Decreto liquidità: si procede comunque al pagamento del BONUS 600 EURO agli iscritti

Il CDA ha deliberato di procedere al pagamento del Bonus, malgrado i cavilli del decreto liquidità di Conte

Leggi

INARCASSA, CNI e CNAPPC: finalmente un confronto

INARCASSA e le professioni avviano un confronto con un vertice dei presidenti

Leggi

Un Piano Marshall per l’economia, le costruzioni, le professioni, ... ma chi era Marshall ? e il suo Piano ?

Ma chi è Marshall ? e che cosa prevedeva il piano Marshall ? e si potrebbe applicare oggi ?

Leggi

Mentre pensiamo (giustamente) al COVID19 ... i tedeschi si comprano le nostre Autostrade ?

La notizia l'ho trovata nella rassegna stampa in mezzo a decine di articoli sul COVID.  Era publicata dalla Stampa:  Autostrade, accordo...

Leggi

SCINTILLE: la Realtà Aumentata è la protagonista dei premi 2016

Durante il 61° Congresso Nazionale degli Ingegneri sono stati assegnati i premi Scintille 2016.

Leggi

INGEGNERI e ARCHITETTI devono presidiare l'INNOVAZIONE per evitare che diventi una parola vuota

il BIM è un punto di partenza, un treno che occorre assolutamente prendere, perché collegato al BIM ci sono altre tecnologie importanti e interessanti.

Leggi

61 Congresso CNI: il discorso di apertura del Presidente Zambrano

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 22/6/2016 OFFICINA ITALIA: la parola chiave è costruire il futuro della professione Con...

Leggi

Il calcestruzzo al tempo del Coronavirus: è il momento di investire in conoscenza

Non sprechiamo l'unica occasione che ci lascia questa terribile emergenza, quella di crescere

Leggi

Come ammazzare la professione, e perchè ...

Una riflessione sull'importanza di un nuovo progetto per la professione, di Andrea Dari

Leggi

L’evoluzione del software

Un'analisi sull'evoluzione del software: dal cad al BIM, dalla tradizione all'innovazione

Leggi

Gianni Bebi, una figura che ha lasciato il segno nel settore del calcestruzzo

è mancato Gianni Bebi, uno dei tecnici più conosciuti e apprezzati del settore

Leggi

Terremoti, il rischio sismico, le scuole, le mappe dal satellite, il sisma bonus e l’ipocrisia italiana

Editoriale di Andrea Dari, editore di Ingenio

Leggi

INNOVAZIONE: senza i professionisti solo chiacchiere

Articolo pubblicato: 11/05/2015   Il Paese deve ripartire, ma per farlo ha bisogno di innovazione. Ma l’innovazione per essere...

Leggi

CORONAVIRUS: è nato in laboratorio ? lo sconvolgente TG RAI3 del 2015

Ecco il link al TGR LEONARDO del 2015 quando si parlava di CORONAVIRUS e sperimenti dei cinesi

Leggi