Andrea Dari

Ingegnere, Presidente della Casa Editrice IMREADY e direttore Responsabile di INGENIO

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 33

Vent'anni di esperienza nell'applicazione degli Ultra-high Performance Fibre-Reinforced Concrete (UHPFRC)

E grazie a queste prestazioni che gli UHPFRC è stato adottato per sviluppare interessanti componenti per facciate e coperture, grazie alle rinnovate possibilità estetiche associate alla durevole qualità della superficie minerale, alla leggerezza, alla semi-trasparenza e alle possibili forme complesse.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Impermeabilità del calcestruzzo: dagli additivi self-healing alla tecnica dell’incapsulamento, le nuove frontiere

L'intervista a Luigi Coppola, professore dell'Università di Bergamo e Presidente dell'American Concrete Istitute Italy Chapter (ACI-IC), sul tema dell'impermeabilità del calcestruzzo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Scelte per una moderna comunicazione del Cemento e del Calcestruzzo

La sfida non è più quella di un materiale contro un altro, ma quello che la propria tecnologia sia al passo delle esigenze del proprio tempo.

Leggi

Giuseppe Santoro confermato alla Presidenza di INARCASSA

Ecco i nomi della Giunta Esecutiva

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un cantiere delle eccellenze, un concentrato di tecnologie, un calcestruzzo a durata di vita elevata

Il ponte una volta finito sarà bello perché c’è accuratezza in ogni fase di progettazione

Leggi

Il Testo Unico dell'Edilizia diventerà Legge e .... tutte le novità nell'intervista all'Ing. Antonio Lucchese

La bozza completa del nuovo Testo Unico dell'Edilizia dovrebbe arrivare entro metà luglio e come sottolineato dall'Ing. Antonio Lucchese, diventerà una vera e propria legge: tutti i dettagli nell'intervista.

Leggi

Eletto il Consiglio di Amministrazione di INARCASSA, confermato Santoro, più ingegneri in CdA

Completate le elezioni di rinnovo, ecco tutti i nomi

Leggi

INARCASSA: caos elezioni, la piattaforma per il voto non funziona

problemi per chi cerca di votare per INARCASSA

Leggi

Geologi: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce un’adeguata sicurezza sismica”

Impensabile per settembre si possa procedere ad una messa in sicurezza degli edifici, ma è auspicabile che almeno gli studi di vulnerabilità vengano eseguiti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: troppe norme o troppo tecnicismo ?

Nei giorni scorsi è stata rilasciata in inchiesta pubblica la proposta di revisione della norma per la valutazione della reazione...

Leggi

Sismica

Calvi: «Troppa importanza alla “Venustas”, poca alla Firmitas, Utilitas dimenticata»

La progettazione strutturale? Calvi «Alla base di qualsiasi decisione c'è il fattore economico, le risorse disponibili»

Leggi

Come cambia la progettazione strutturale? Riva: «Sostenibilità e LCT sono il nuovo paradigma»

L'intervista a Paolo Riva, ordinario di Tecnica delle Costruzioni all'Università degli Studi di Bergamo sul tema dell'evoluzione della progettazione strutturale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Chi opera nel mondo delle costruzioni sa che il calcestruzzo è insostituibile per moltissimi usi

Dopo undici anni, un delegato italiano torna alla Presidenza di Ermco. Marco Borroni è stato eletto nuovo presidente di ERMCO, l’Associazione europea di produttori di calcestruzzo preconfezionato a cui partecipano i rappresentanti di 25 nazioni. Andrea Dari lo ha intervistato per conoscere i programmi, le iniziative, ma anche per capire quanto l'Italia pesa ancora nel settore internazionale del Calcestruzzo.

Leggi

Riscaldare una città con il calore in eccesso della produzione del cemento: c'è chi lo fa

L’eccesso di calore della produzione di cemento al servizio della città di Aalborg Aalborg Portland, gruppo Cementir, ha una...

Leggi

Rinnovo di un Parquet: cronaca di un incubo, quasi a lieto fine

Il mercato immobiliare non riparte e questo consente di poter comprare casa con costi ridotti. Ma spesso l’immobile che si acquista è...

Leggi

E' mancato l'ingegner Fabrizio Perazzi. RIP

Martedì 9 giugno si è spento a Piacenza l’ing. Fabrizio Perazzi, storico Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di...

Leggi

Carote in calcestruzzo, norme cogenti, norme volontarie, CTU e CTP, sentenze e regolamenti: che casino

La legge non ammette ignoranza! si, ma non solo di chi le deve applicare, ma anche di chi le scrive.

Leggi

Chiarimenti sulle Linee Guida in relazione agli interventi strutturali in zona sismica

Massimo Sessa e Antonio Lucchese chiariscono alcuni aspetti delle Linee Guida in relazione agli interventi strutturali in zona sismica

Leggi

Miracoli in calcestruzzo

A Tallinn, presso il "Museum of Estonian Architecture" si terrà fino al 26 luglio la mostra "Miracles in Concrete. Structural Engineer August Komendant"

Leggi

“RIPARTIRE DALLE INFRASTRUTTURE PER RILANCIARE L’ECONOMIA DI TUTTO IL PAESE”

LANCIATO DAL PROF. KARRER E SOTTOSCRITTO DA PIÙ DI 50 ACCADEMICI, IL DOCUMENTO CONTINUA A RACCOGLIERE ADESIONI ONLINE

Leggi

Filiera del Cemento: a rischio il 25% delle aziende italiane

Il COVID rischia di creare una danno irreparabile per il mondo industriale italiano

Leggi

Sicurezza Lavoro

Contagio COVID-19 è un infortunio sul lavoro: allora anche il Presidente INAIL risponde per i suoi dipendenti ?

Se l’azienda è in regola con le norme sulla sicurezza corre comunque dei rischi ?

Leggi

Commissario ricostruzione: «Ricostruzione e ponte Morandi non si possono paragonare». Parte la semplificazione

Arriva l'Ordinanza 100, e la semplificazione consiste nell'attribuire al Professionista la responsabilità di asseverare, ormai una moda ... capiamone di più.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Contagio COVID-19 è ancora infortunio sul lavoro ? INAIL interviene con un chiarimento, ma non basta

Se l’azienda è in regola con le norme sulla sicurezza corre comunque dei rischi ?

Leggi