Andrea Dari

Ingegnere, Presidente della Casa Editrice IMREADY e direttore Responsabile di INGENIO

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 15

Professione

In memoria di Edgardo Campane

L’ing. Edgardo Campane si è spento venerdì scorso in Liguria, a seguito di un malore, aveva 60 anni. Dopo la laurea al Politecnico di Torino aveva...

Leggi

Ambiente

Sugarcrete™: la soluzione innovativa per l’Edilizia Sostenibile

Il progetto Sugarcrete™, nato dalla collaborazione tra la University of East London, Grimshaw e Tate & Lyle Sugars, trasforma la bagassa di canna da zucchero in un materiale da costruzione sostenibile, riducendo le emissioni di carbonio e offrendo soluzioni edilizie ecologiche. Scopriamone qualcosa i più.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Biocemento sostenibile realizzato interamente da materiali di scarto

Ricercatori della NTU Singapore hanno sviluppato un biocemento sostenibile da materiali di scarto. Combinando fanghi di carburo e urea, il prodotto rafforza il terreno per costruzioni ed è prodotto a basso impatto ambientale. E’ trasparente e può essere utilizzato anche per consolidare monumenti storici conservando il loro aspetto originale.

Leggi

Antincendio

Quando le strutture urbane diventano carburante per gli incendi

Il cambiamento climatico porta a temperature più alte e a siccità, in tutto il mondo divampano sempre più spesso incendi devastanti e scopriamo che le strutture umane diventano carburante per il fuoco. Dovremo ripensare la progettazione delle città?

Leggi

Digitalizzazione

Il Futuro dell'Open Source: Una Rivoluzione Ancora in Corso

Che cosa è l'open source ? si tratta molto di più che un software libero, con soluzioni come GitHub e altre iniziative che supportano i maintainer. Il settore filantropico e i governi stanno aumentando il sostegno. Nonostante i vantaggi, emergono preoccupazioni di sicurezza ed etiche. La futura crescita dell'open source richiederà collaborazione, riflessione e investimenti per massimizzare i benefici. E porterà vantaggi per tutti, soprattutto per chi li gestisce. Ecco un approfondimento.

Leggi

Mobilità

Il Paese che produce più petrolio e gas in europa è quello con il maggior numero di auto elettriche

La Norvegia ha il doppio di auto elettriche pro capite dell'Islanda, con l'87% dei nuovi veicoli nel 2022 elettrici o ibridi. Nonostante il freddo artico, ha sviluppato infrastrutture e incentivato con sgravi fiscali. Ecco qualche informazione su come la Norvegia, che è il principale produttore di petrolio e gas in europa, è vincente sulle auto elettriche.

Leggi

Ambiente

L’ECUADOR lancia un referendum per fermare la produzione di petrolio e proteggere la biodiversità

Un Paese può decidere di dare precedenza alla tutela della biodiversità rispetto all’estrazione del petrolio ? sembra di sì, o almeno, c’è un Paese, l’Ecuador, che ha avviato un referendum per deciderlo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cementir Holding: Crescita del Margine di Profitto in S1:2023 nonostante calo delle vendite di Cemento

Cementir Holding, sussidiaria del Gruppo Caltagirone, riporta ricavi di €841M (+1.1%) nel primo semestre 2023. L'EBITDA aumenta del 40% a €201M. I volumi di vendita del cemento diminuiscono del 5.5%, compensati da aumenti in Cina, Turchia ed Egitto. Ecco un maggiore dettaglio.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cemento, mercato USA. Calo del 4,3% nei primi 5 mesi del 2023. Cresce il cemento di miscela.

Il consumo di cemento USA è sceso del 4,3% nei primi 5 mesi del 2023, con il cemento miscelato in crescita al 37%. Le importazioni da Turchia, Canada e Vietnam sono aumentate. La produzione di clinker ha registrato una diminuzione del 2,1%. Le spedizioni sono aumentate del 3% a maggio, mentre le previsioni prevedono una riduzione del consumo di cemento del 3,5% nel complesso. Ecco i dati.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Cemento: Carbon Upcycling Investe nel Futuro Sostenibile con la Cattura del Carbonio

Carbon Upcycling raccoglie $26M per sistemi di cattura del carbonio nei cementifici CRH e Cemex, avanzando verso una produzione cementizia più sostenibile e riducendo l'impatto ambientale. Ecco un approfondimento.

Leggi

CO2

Innovazione per un Futuro Sostenibile: Il Contributo di Taiheiyo Cement nel Progetto di Cattura in Giappone

Innovazione giapponese: Taiheiyo Cement guida il progetto di cattura del carbonio Tohoku West Coast, affrontando sfide tecniche e logistiche per ridurre le emissioni e creare un futuro sostenibile. Approfondiamo il progetto.

Leggi

Smart City

Le smart city non hanno grattacieli scintillanti

Le smart city sono città che utilizzano tecnologie avanzate come sensori, intelligenza artificiale e dati per migliorare i servizi, la sostenibilità e la qualità della vita dei cittadini. Queste città mettono al centro dell'attenzione l'equità, la sostenibilità e il coinvolgimento attivo dei cittadini. La collaborazione aperta tra diverse entità è fondamentale per il loro successo. Le smart city devono misurare i risultati delle loro iniziative e condividere le soluzioni efficaci, per costruire un futuro migliore e più intelligente per tutti. Ecco alcune riflessioni.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Il Terrificante Futuro delle Guerre guidate dall'Intelligenza Artificiale: Navi senza equipaggio e Droni autonomi

Un inquietante articolo su WIRED descrive un futuro in cui l’intelligenza artificiale governa il settore degli armamenti. Un futuro tremendo ci attende? peggiore di qualsiasi film dispotico finora proiettato? Ecco qualche riflessione.

Leggi

Condizionamento Aria

Rivoluzione: in Futuro il Condizionamento d'Aria potrebbe non utilizzare energia elettrica?

Startup sviluppano condizionatori d'aria efficienti con materiali desiccanti. Questi sistemi assorbono umidità, consentendo una refrigerazione efficiente anche in condizioni di caldo estremo, riducendo lo stress sulla rete elettrica e potenzialmente dimezzando il consumo energetico annuale. Facciamo il punto.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale: PhotoGuard, il nuovo strumento del MIT che protegge le tue foto dalla manipolazione

PhotoGuard, uno strumento sviluppato dal MIT, modifica le immagini in modi invisibili per l'occhio umano, ma blocca la manipolazione da parte dell'IA. Questo potrebbe prevenire l'abuso delle immagini, come il deepfake non consensuale. Vediamo maggiori dettagli.

Leggi

Cambiamenti climatici

Il mese più Caldo di sempre. Per ora.

L'ultimo mese è stato il più caldo mai registrato, segnando un inquietante record climatico. Gli effetti devastanti, quali ondate di calore e incendi, evidenziano l'urgente necessità di azioni decise contro il cambiamento climatico e per un futuro sostenibile. Ma anche per un presente che è già diverso.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

I social media non incidono sulla diversità di opinioni: uno studio lo dimostra

Gli esperimenti su Facebook e Instagram hanno rivelato risultati sorprendenti: le modifiche agli algoritmi per ridurre l'effetto delle "camere dell'eco" non hanno avuto un impatto significativo sulle opinioni politiche degli utenti. Le attitudini politiche sono rimaste stabili nonostante gli sforzi. Questi risultati indicano la potente influenza degli algoritmi sui social media ma sollevano dubbi sulla loro efficacia nel modificare il comportamento politico. La collaborazione tra le piattaforme social e i ricercatori è necessaria per approfondire la comprensione di questo fenomeno complesso.

Leggi

Cambiamenti climatici

Il Nuovo Volto dell'Estate: dovremo adattarsi ai Cambiamenti Climatici

Grandine, Trombe d'aria, Incendi, Caldo asfissiante, Siccità. Sono finiti i tempi in cui l'Estate era la stagione più attesa. Il cambiamento climatico ci sta portando a guardare con preoccupazione all'arrivo dei mesi estivi. Ma non solo. stanno inducendo cambiamenti sulle scelte sociali ed economiche. Ne parlo in questo articolo.

Leggi

Cambiamenti climatici

Modernità riflessiva e Agenda 2050 sul clima dell’uomo. La funzione di Greta Thumberg.

La modernizzazione riflessiva rivoluziona le fondamenta sociali, ponendo in discussione assunti consolidati. Essa stimola consapevolezza critica e cooperazione transfrontaliera, influenzando agende globali come quella dell'ONU 2050. Questo processo apre interrogativi sul futuro della società nel XXI secolo. Le mie riflessioni.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Clima: 5,5 miliardi di persone nel mondo saranno esposte all'acqua inquinata

Previsioni su acqua potabile: disastrose. Se non interveniamo per tempo non moriremo solo di CO2.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Sette aziende di Intelligenza Artificiale accettano misure di sicurezza dopo pressioni di Biden

Le principali aziende di Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti, tra cui Amazon, Google, Meta (la società madre di Facebook), Microsoft, OpenAI e le startup Anthropic e Inflection, hanno accettato di adottare una serie di misure di sicurezza per la tecnologia dell'Intelligenza Artificiale. Ecco i dettagli.

Leggi

Sostenibilità

Palle, calcestruzzo e sostenibilità

Sul veneto cadono palle da tennis fatte di ghiaccio. O cambiamo racchetta o siamo destinati a perdere. Ecco alcune considerazioni.

Leggi

Sostenibilità

Brimstone rivoluziona l'industria del cemento con una produzione ecologica

Brimstone rivoluziona l'industria del cemento con un metodo che produce cemento Portland ordinario (OPC) a impronta di carbonio negativa, utilizzando rocce di silicato di calcio al posto del calcare, riducendo le emissioni di CO2 e offrendo un'alternativa sostenibile per la costruzione.

Leggi

CO2

Heidelberg Materials si assicura finanziamenti UE per il progetto di cattura del carbonio presso lo stabilimento di cemento di Geseke

Heidelberg Materials ha ottenuto finanziamenti dall'EU Innovation Fund per il progetto GeZero di cattura del carbonio presso lo stabilimento di...

Leggi