Ermete Dalprato

Professore a c. di “Laboratorio di Pianificazione territoriale e urbanistica” all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino

Archivio

Pagina 5

Edilizia

Accertamento di conformità: di fatto un condono aperto più che una sanatoria

Articolo di approfondimento sull'istituto dell’articolo 36 del Testo Unico dell’Edilizia che, ancorché definito nel dibattito corrente come "sanatoria legale", è titolato in un modo innovativo nel panorama delle definizioni giuridiche e cioè "Accertamento di conformità"

Leggi

Edilizia

Sanatoria “giurisprudenziale”: un dibattito infinito…e una soluzione regionale

Articolo di approfondimento sulla sanabilità delle opere abusive conformi solo al momento della richiesta di sanatoria e non anche al momento della realizzazione, la cosiddetta “sanatoria giurisprudenziale”

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: Cessione di Cubatura

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: EDILIZIA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: Norma Tecnica Legislativa e/o Regolamentare

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: NORMA TECNICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: URBANISTICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

I Tecnici dell'Edilizia devono essere depositari di conoscenze integrate

La cieca fiducia nell’evoluzione tecnologica settoriale ci ha fatto perdere di vista spesso la complessità e interdisciplinarietà dei problemi

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: TECNICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Pergotende & C.: analisi delle sentenze e commenti

La prima domanda che ci poniamo è: Ma il Legislatore lo sa che cos’è la “pergotenda”?

Leggi

Edilizia

Glossario edilizia libera: maneggiare con cura

Approfondimento di Ermete Dalprato

Leggi

Edilizia

Sagoma e prospetto: una contraddizione insanabile nel dpr 380/01. Analisi delle sentenze e commenti

Approfondimento di Ermete Dalprato

Leggi

Edilizia

L'urbanista, un mestiere difficile! Le differenze con il lavoro di architetti e ingegneri

Approfondimento di Ermete Dalprato

Leggi

Edilizia

L'asseverazione in edilizia: il rovescio della medaglia

Approfondimento di Ermete Dalprato

Leggi

Edilizia

Il Glossario dell'Urbanistica e dell'Edilizia: la terminologia

Perché un Giossario per INGENIO Non certo per fare il verso al Legislatore che proprio recentemente si è adoperato per redigerne uno...

Leggi

Edilizia

Decreto Sblocca Cantieri: sulle distanze in edilizia tanto rumore per (quasi) nulla

Analisi delle modifiche alle distanze tra le costruzioni del DM 1444/68: freniamo gli entusiasmi

Leggi

Edilizia

Tecnica urbanistica: quattro criteri di buon senso

Approfondimento di Ermete Dalprato

Leggi

Edilizia

Sblocca Cantieri: due suggerimenti sulle distanze tra costruzioni

Un paio di dritte chiarificatrici al Legislatore per la conversione in legge dell’articolo 5 del Decreto Sblocca Cantieri in materia di deroghe al d.m. 1444/68 sulle distanze

Leggi

Edilizia

Distanze degli edifici e dintorni nella legge sblocca-cantieri

Un'interessante riflessione dopo l'uscita dello Sblocca Cantieri

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza in cantiere: chi può accedere e con quali titoli. La supremazia del Direttore dei Lavori

Gestione del cantiere: ecco quali sono i soggetti “aventi diritto” all’ingresso ai lavori edilizi anche in base alle specificità dello stesso

Leggi

Edilizia

Tecnico Forense: professione, ruolo e responsabilità

Chi è il Tecnico Forense ? Cosa fa ?

Leggi

Edilizia

Testo Unico dell'Edilizia (DPR 380/01) addio …. (forse)

Un'interessante riflessione sui lavori di scrittura del nuovo testo unico ... delle costruzioni

Leggi

Edilizia

Le distanze dell’articolo 9 del DM 1444/68: la metamorfosi di una norma

Un'interessante riflessione sull'art.9 del DM 1444/68 che regolamenta le distanze tra costruzioni (o distanze in edilizia)

Leggi

Edilizia

Appalto integrato: a volte ritornano

Un'interessante riflessione sulla reintroduzione, con la legge 55/2019, dell’appalto integrato non dal punto di vista della sua efficacia a “sbloccare i cantieri”, ma in quella a consentire poi di “concluderli”

Leggi