
Archivio
Pagina 9
Riuso o Uso delle infrastrutture dismesse e incompiute nel territorio di Pesaro e Urbino? Architetti a confronto
Un patrimonio infrastrutturale in disuso è passibile di essere progettato. Si tratta di un patrimonio che ha bisogno di essere reinserito, riprogettato, riutilizzato.
Architetto come un medico? L’impegno dell’Ordine di Bergamo per la “cura” della città e del territorio
L’architetto ha il compito di prendersi cura delle città e dei territori proprio come farebbe un medico con il suo paziente, offrendo una seconda vita agli edifici e ai luoghi inutilizzati.
Twine House: l'architettura organica del "sembra ma non è" frutto del design innovativo di Antony Gibbon
Ispirato dalle forme ondulate del paesaggio collinare circostante, Antony Gibbon ha progettato Twine House, una casa dal design concettuale caratterizzata da una copertura ondulata che ha fatto 'scalpore' nel mondo dell'architettura in cemento.
Abilitazioni professionali: esami orali a distanza anche per aspiranti ingegneri e architetti
Il Ministro dell'Università e della ricerca Gaetano Manfredi ha ufficializzato gli esami orali da remoto per le professioni ordinistiche: le abilitazioni professionali, nel 2020, si svolgeranno via web
Quando l'architetto si trova costretto a guardare i suoi edifici da un altro punto di vista
Nell'immaginario collettivo la figura dell'architetto è ben riconoscibile . É comune infatti identificare...
Rigenerazione urbana, Roma: al via due concorsi per il Polo Civico Flaminio e il mercato San Giovanni di Dio
"L’obiettivo è dotare la città di nuovi servizi, nuovi luoghi di incontro e scambio, luoghi che guardino anche alle recenti trasformazioni dei modi di vivere lo spazio pubblico" ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Luca Montuori.
Architettura
Un giardino architettonico per il benessere: il progetto dell'Hotel Seehof firmato studio NOA*
Un'architettura armonicamente inserita nel paesaggio dove struttura, materia e colore sono in costante dialogo con la natura.
Città e comunità sostenibili: il supporto della normativa tecnica per definire un sistema di gestione efficace
Oggi la maggioranza della popolazione mondiale vive all'interno di aree urbane. Quali strategie e metodologie adottare per avere città inclusive, sane, resilienti e sostenibili?
Architettura
Zaha Hadid Architects svela il progetto dello Xi'an International Football Center
Con una popolazione di 9 milioni di abitanti e 2 club di calcio, la città di Xi'an è tra le 12 città che ospiteranno la Coppa delle nazioni asiatiche 2023. Ecco il progetto..
Si amplia il masterplan modernista di Brasilia, CRA progetta un nuovo quartiere high-tech immerso nella natura
Un progetto immobiliare su larga scala con l'obiettivo di creare un ecosistema di innovazione e business per la città di Brasilia. Biotic sarà uno smart district immerso nella natura.
Qual è il ruolo dell'architettura nella lotta contro una pandemia?
MASS Design Group pubblica una serie di guide, disponibili a tutti, con utili suggerimenti per la "progettazione Covid-19".
Calcestruzzo e stampa 3D: la prima casa su due piani è stata stampata in Belgio
Nelle Fiandre la più grande stampante 3D per calcestruzzo in Europa ha realizzato la prima casa multipiano. L'involucro dell'edificio è stato stampato interamente on site, in un'unica soluzione
Un nuovo spazio pubblico per il Testaccio di Roma: il progetto è a firma dello Studio di Architettura Sycamore
L'area urbana del rione Testaccio dove sorge il primo 'stadio' dei tifosi giallorossi è pronta a cambiare volto. Ecco il progetto a firma dell’arch. Raniero Botti dello Studio di Architettura Sycamore, vincitore del concorso pubblico di progettazione
Da rustico a contenitore trasparente immerso nella natura: Teca House, l'architettura firmata Federico Delrosso
Ispirata alla Glass House di Philip Johnson, Teca House è il nuovo progetto architettonico firmato da Federico Delrosso. Un volume trasparente, immerso nella natura, che nasce dalle rovine di un rustico per divenire un prezioso contenitore culturale nel territorio biellese.
Edifici green di Milano: online la versione 2.0 della Milano Green City Map
È stata pubblicata la nuova Milano Green City Map! Oltre 120 edifici "green" in più a Milano rispetto le 200 unità dello scorso anno.
Calcestruzzo sostenibile
Palazzo Italia: l'architettura osmotica in calcestruzzo simbolo di Expo 2015 vince il WA Awards
Palazzo Italia, l'edificio albero-foresta simbolo ed eredità di Expo 2015 progettato da Nemesi Architects si aggiudica un nuovo e importante premio d'architettura: il 34° World Architecture Community Awards
Nuovo ponte sul Piave: il progetto vincitore è 'straniero', parla spagnolo
Entro la fine del 2023, su quello che noi italiani chiamiamo il "Fiume Sacro alla Patria" sorgerà un ponte che parla spagnolo.
Doghe in legno composito per bordi piscina eleganti e in armonia con l'ambiente
Uno dei luoghi preferiti in cui trascorrere l'estate è a bordo piscina. Che sia un ambiente classico, moderno, esotico, lo stile viene definito dal rivestimento circostante che caratterizza il luogo al primo sguardo.
Il restyling flessibile e sostenibile di due edifici storici di Milano firmato Antonio Citterio e Patricia Viel
ACPV completa la rigenerazione di due edifici storici nel cuore di Milano. Il risultato, un complesso direzionale flessibile e altamente sostenibile che offre uno scorcio sullo spazio del lavoro del domani.
Un tappeto in pietra sospeso fra tradizione e innovazione
Al centro del progetto di riqualificazione delle aree esterne dell'Agriturismo Canales una particolare pavimentazione litica che si ispira ai tradizionali tappeti sardi.
Calcestruzzo Armato
Pannelli in cemento fotocatalitico per una facciata 'mangia smog' nel cuore di Milano
Parliamo del nuovo complesso residenziale nòvAmpère di Milano. Un progetto che ha puntato tutto sulla sostenibilità e il vivere bene: verde, materiali innovativi e elevati standard di efficienza energetica...
#dopoCOVID19: come sarà la scuola del futuro
Ingenio lancia una Call for Paper per raccogliere articoli tecnici, approfondimenti e best pratice progettuali dedicati al tema del futuro dell'edilizia scolastica.
Expo 2020 Dubai prossima al rinvio a causa della pandemia! Ecco le nuove date di apertura
Quasi scontato il rinvio al 2021 dell'Expo di Dubai a causa della pandemia. Ecco le nuove date
Indoor Air Quality, COVID-19: indicazioni per ridurre il rischio da contagio nei luoghi del lavoro e in casa
Cosa fare per mantenere un buon livello di qualità dell'aria indoor negli ambienti di lavoro e in casa? Ecco le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità