
Archivio
Pagina 12
Un 'tulipano' di vetro e calcestruzzo firmato Foster+Partners nello Square Mile di Londra. Realtà o Utopia?
Tra utopia e realtà. Il 13 novembre scorso il progetto del 'The Tulip' è stato presentato alla City of London Corporation.
Pavimenti in legno: "sotto ai piedi" i trend del momento per il mondo del parquet
“Diamo a Cesare quel che è di Cesare”! Un post Cersaie sulle ultime tendenze nel settore delle pavimentazioni in legno
Il disegno tradizionale della fuga nella pavimentazione continua in terra cruda di Matteo Brioni a Cersaie 2018
La fuga come elemento rigido mentre la ‘mattonella’ come elemento fluido. Il saper invertire gli elementi tradizionali della pavimentazione.
V&A Dundee Museum. Kengo Kuma progetta una scogliera in calcestruzzo sulla costa nord orientale della Scozia
V&A Dundee: una tra le 10 architetture più attese del 2018 apre le sue porte al pubblico. La monolitica scogliera in calcestruzzo è la prima architettura di Kengo Kuma in territorio inglese
Scultorei petali in calcestruzzo in un parco pubblico di San Antonio, Texas
I petali in calcestruzzo del Confluence Park di San Antonio si uniscono a formare un “leggero” padiglione ondeggiante che offre riparo dal sole o insegna uno dei cicli vitali del sistema Terra, quello dell'acqua.
Ponte Genova: Renzo Piano regala un "idea di ponte" alla sua città
Ieri, l’Archistar e Senatore a Vita Renzo Piano ha incontrato presso il Palazzo della Regione Liguria il governatore Toti e il sindaco di Genova Bucci, con Piano anche la sua “idea di ponte” tradotta in un plastico.
B.V. Doshi, Pritzker 2018: le volte in calcestruzzo sul microcosmo architettonico di Sangath
Il nobel dell’architettura 2018 all’architetto indiano classe 1927, allievo di Le Corbusier e di Luis Kahn, che ha saputo unire la tecnologia della prefabbricazione all'artigianato locale attraverso un vocabolario architettonico in armonia con la storia, la cultura, le tradizioni locali del suo paese.
Un'onda realizzata in calcestruzzo espone in Polonia l'habitat africano
Un'imponente onda realizzata in calcestruzzo. E' così che si presenta nella sua forma il padiglione dello zoo di Breslavia che ospita il primo oceanario della Polonia, unico al mondo a mettere in mostra l'ecosistema di un solo continente.
#SOSBRUTALISM, la campagna social è in mostra
Vuoi salvare un mostro un cemento? #SOSBRUTALISM
Gli spettacolari pavimenti stampati in 3D by Aectual
I pavimenti sostenibili stampati 3D effetto pavimento in graniglia di marmo presentati da Aectual alla Dutch Design Week di Eindhoven.
Parquet
Pavimenti in legno: verso quale direzione? Natural e vintage effects, custom design, minimi spessori e officine
Le nuove tendenze delle pavimentazioni in legno al CERSAIE 2017
Parquet: la posa flottante o galleggiante
Sistema di posa flottante o galleggiante per pavimentazioni in legno
1 Cactus, 2 Pannocchie, altre 10 Pannocchie + 1 Cavolo: l’anti cubica forma della torre residenziale in cemento
Un piccolo excursus – dal 1967 al 2006 - su “tall buildings” in calcestruzzo le cui forme richiamano elementi vegetali e che hanno in qualche modo anticipato, in alcuni casi, l’attuale tendenza del verde verticale.
Una scultura monolitica in cemento per la memoria: il Mausoleo del martirio dei villaggi polacchi, michniów
Il profilo longitudinale della “casa-capanna” tradizionale che si deforma e si frantuma progressivamente, fino a ridursi in sabbia e ghiaia, è alla base del concetto architettonico del mausoleo michniów.
Una inusuale casa in cemento tra le agresti colline della Slesia
Una inusuale casa in cemento tra le agresti colline della Slesia