
Archivio
Pagina 11
IN-SIDE, l'ultima tecnologia LAMINAM per lastre ceramiche con continuità materica di massa, superficie e bordo
Grandi lastre in ceramica che non imitano la pietra, la riproducono!! A Cersaie 2019 Laminam porta la sua ultima innovazione tecnologica per le superfici in grés porcellanato
Ceramica
Per progettare spazi outdoor belli e durevoli, i designer scelgono le piastrelle da esterno in grès porcellanato
Date le sue eccezionali performance tecniche, il grès porcellanato è un prodotto ceramico ideale per gli ambienti outdoor. Sono sufficienti 20 mm di spessore per assicurare un’elevata resistenza alle sollecitazioni e ai carichi.
Fiandre Architectural Surfaces al Cersaie 2019 con nuove superfici e uno stand inedito: Solid Drapery
Emozioni sensoriali dei marmi e delle pietre naturali trasformate in solidi drappeggi in grés: l'ossimoro visionario di Fiandre a Cersaie 2019.
Mosaico+ intende sperimentare un nuovo significato della parola “mosaico”, più ampio e contemporaneo
Forme inedite, dimensioni delle tessere inusuali e ricerca di materiali innovativi hanno rappresentato il punto di partenza per le nuove proposte di Mosaico+ 2019/2020
Grandi lastre in grès che si flettono come i petali di un fiore. La tecnologia Ultra di Ariostea a Cersaie 2019
Grandi lastre in grès che reinterpretano i marmi e le pietre naturali e si piegano come i petali di un Loto. Le novità prodotto di Ariostea a Cersaie 2019
Un innovativo sistema di fissaggio rivoluziona il mondo della posa tradizionale del decking e cladding
RemoClip di Ravaioli Legnami è il sistema di fissaggio brevettato removibile e resistente che si adatta ad ogni tipo di doga
BIM
Le porte scorrevoli Scrigno comprano Costruzioni Chiusure Ermetiche
Scrigno, leader mondiale nella produzione e vendita di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa e di porte blindate, controllato da...
Cersaie 2019: anticipazioni, riflessioni e aspettative
Cersaie cambia volto, nasce OPEN CERSAIE: una nuova idea di esposizione a passo con i tempi. Da luogo di “esposizione”, Cersaie si trasforma in luogo di “esposizione relazionale”.
Quali saranno gli eventi in programma? Quali saranno le tendenze 2020 per il settore dei rivestimenti e pavimenti?
Ceramica
Pavimentazioni ceramiche: i metodi di misurazione della scivolosità
Il rischio caduta in piano e la scivolosità dei pavimenti sono due fattori che non devono mai essere sottovalutati in fase di progettazione, di realizzazione e durante tutto il ciclo di vita di un pavimento. Quali sono i metodi di misurazione della scivolosità per i pavimenti ceramici?
Architettura e Protocolli di Certificazione: Massimo Roj racconta il complesso ad uso ufficio Spark One di Milano
Un nuovo complesso di uffici sta sorgendo a Milano. Si tratta di Spark One firmato dallo studio Progetto CMR. Un edificio che mira ad ottenere la certificazione LEED CS v4 Platinum e si appresta ad ottenere la prima certificazione WELL in Italia. Massimo Roj racconta a Ingenio il progetto..
Densità e Sostenibilità Urbana e Territoriale: intervista a Paolo La Greca, presidente CeNSU
Quali azioni prioritarie dobbiamo mettere in pratica, a partire da ora, per un futuro sostenibile del nostro territorio e delle nostre città?
Progettare un grattacielo, oggi. Un focus sull'evoluzione tecnologica e morfologica dell’edificio a torre
Cosa significa oggi progettare un grattacielo? Quale è stata l’evoluzione tecnologica e morfologica del tipo edilizio dell’edificio a torre? Attraverso un colloquio con il professore Dario Trabucco cerchiamo di dare una risposta a questi quesiti.
La sostenibilità e l’innovazione viaggia su strada, dagli asfalti green alle plastic roads
Strade meno rumorose e più durevoli grazie ad asfalti green realizzati con polverino di gomma riciclata, asfalti al grafene, strade realizzate con pannelli fotovoltaici e strade prefabbricate in plastica. Quale sarà il futuro delle pavimentazioni stradali?
Un pavimento custom made stampato 3D è il nuovo palcoscenico per i modelli di punta BMW
Il lusso progressivo incontra l'eccellenza creativa. Scopri il pavimento custom made stampato in 3D ispirato a una supercar BMW
Architettura
Arata Isozaki riceve il premio Pritzker
Il “nobel dell’architettura” 2019 all’architetto nipponico classe 1931. Isozaki è l’ottavo giapponese ad essere insignito del prestigioso riconoscimento internazionale.
Stampa 3D e Architettura Sostenibile: il prototipo di un muro portante in terra cruda con scala integrata
Recentemente sono stati presentati i risultati di un progetto di ricerca del programma OTF dello IAAC di Barcellona. Si tratta di un progetto volto a realizzare, attraverso i processi dell’Additive Manufacturing, un sistema di costruzione strutturalmente stabile e sostenibile utilizzando come materiale la terra cruda.
Una rosa del deserto in calcestruzzo custode del patrimonio culturale del Qatar
Si tratta di edificio rivestito in pannelli di cls UHPFRC destinato a diventare il paradigma architettonico globale di questo secolo, figlio della perfetta collaborazione tra architettura e ingegneria strutturale, divenuto una realtà concreta grazie alla progettazione in BIM ed agli ingenti finanziamenti stanziati per sua la costruzione
Stampa 3d: la prima casa bioclimatica stampata con terra cruda e scarti della filiera agroalimentare
Una casa bioclimatica stampata in 3d con materiali naturali? Ecco come si può fare..
Stampa 3D: verso la realizzazione di strutture portanti continue in terracruda
Struttura e spazio architettonico 2 in 1 attraverso la fabbricazione additiva Se l'architettura del modernismo del 20° secolo ha...
Riqualificazione urbana di Eindhoven: il “primo passo”, testare i materiali delle future pavimentazioni
Quale è il giusto materiale da rivestimento a pavimento che meglio si lega all'aspetto che vogliamo per la nostra città e il suo centro?
Ceramica
Progetto EU LIFE CERSUDS: una pavimentazione ceramica come sistema urbano di drenaggio sostenibile (SuDS)
SUDS forniscono alle città nuove modalità e tecniche per un approccio sostenibile alla gestione delle acque meteoriche urbane. Tra i sistemi anche una pavimentazione ceramica studiata col progetto EU LIFE CERSUDS
Pavimenti Decorativi: la pietra, il calcestruzzo e il terrazzo alla veneziana per lo spazio architettonico
Pavimenti-web.it ha realizzato un dossier di approfondimento dedicato ai pavimenti decorativi in pietra, calcestruzzo e alla veneziana
Costruire Sostenibile: quali sfide per l’edilizia del futuro? Intervista a Norbert Lantschner
INGENIO ha realizzato una video intervista a Norbert Lantschner, Presidente Fondazione Climabita. Focus sulle future sfide dell'edilizia in termini di sostenibilità.
Herzog & de Meuron (Ri)progettano la Pavimentazione in Legno del Park Avenue Armory di New York
Presto un nuovo parquet realizzato con legni di recupero sostituirà la storica pavimentazione del Wade Thompson Drill Hall di NYC. Il progetto è firmato Herzog & de Meuron.