
Archivio
Pagina 10
Restauro e Conservazione
European Heritage Awards 2020: il restauro della Basilica di Collemaggio vince il prestigioso premio
Il riconoscimento più importante nella Ue nel settore della conservazione del patrimonio culturale va al Restauro della Basilica di Collemaggio de L'Aquila
Mix and match: interrompere la continuità, accostare pavimenti diversi piace
Nell’interior design, da qualche anno ha fatto ri-torno la tendenza ad accostare pavimenti diversi. Scopriamo cos'è
Dall'Ordine degli Architetti di Livorno un supporto agli uffici Urbanistica ed Edilizia degli Enti Pubblici
L'Ordine a disposizione dei Comuni alcune licenze della piattaforma informatica per poter consentire lo svolgimento delle Commissioni per il Paesaggio, Commissioni Edilizie, Conferenze dei Servizi, o altri incontri volti al compimento delle procedure amministrative dell’area tecnica anche tra istruttori e professionisti.
Building of the Year 2020: ecco i 15 migliori progetti di architettura dell'anno
Ogni anno Archdaily indice un premio internazionale di architettura. A giudicare i progetti non è una giuria di esperti ma i lettori della piattaforma, professionisti e laici
Pandemic Architecture: un concorso di idee per nuovi modi di abitare
Concorso di Idee PANDEMIC ARCHITECTURE: Urbanisti, architetti, designer, studenti e artisti sono quindi invitati a presentare le loro idee sull'architettura pandemica
Pavimentazioni indoor e outdoor: Pavimenti-web.it lancia una Call for Papers
Call for Papers rivolta ai tecnici, agli esperti in materia e alle aziende
Pavimenti per Esterni
Design for All: il progetto di piste tattili a pavimento LVE nello spazio architettonico e urbano
Le Linee Guida I.N.M.A.C.I. per il progetto di piste tattili LVE sono un utile strumento di valutazione per tutti i soggetti che la legge chiama a rispondere in caso di mancata eliminazione delle barriere architettoniche
Il dinamismo coreografico di 9 colonne fitomorfiche in calcestruzzo stampate in 3D
In occasione dell’Origen Festival, il giardino di Villa Carisch di Riom ha ospitato una installazione scenografica composta da 9 colonne in calcestruzzo stampate in 3D realizzate presso i laboratori dell'ETH di Zurigo
Pavimenti mix and match negli uffici di Opera Software a Breslavia
A Breslavia gli interni della sede polacca dell’agenzia Opera Software si ispirano allo stile architettonico della città e “indossano” pavimenti mix and match
Sistemi radianti, isolamento acustico ed innovativi sistemi di posa: le soluzioni a pavimento a Klimahouse 2020
“Costruire bene. Vivere Bene”: ecco come l’edilizia volta pagina e risponde al cambiamento. Una gallery delle soluzioni a pavimento presentate a Klimahouse 2020
Una casa scavata nella roccia dal design surreale ed ‘autosufficiente’: si chiama Villa Troglodyte
Nel Principato di Monaco sorge una residenza privata dal design unico ed insolito. Si tratta di Villa Troglodyte, una lussuosa eco-villa incastonata nella roccia.
Nuove frontiere estetiche per la ceramica effetto marmo, grinta e appeal per ambienti luxury style
Una rivisitazione delle superfici classiche del passato e una attrazione fatale per le pietre esotiche rare e preziose, il grès porcellanato effetto marmo continua nella sua ricerca estetica e si conferma come tendenza del momento. Diciamolo, siamo un po’ tutti affetti da una dipendenza verso il lusso.
CERSAIE e MARMOMAC 2018: in scena i nuovi trend di pavimenti e rivestimenti
Pavimenti-web: reportage sulle nuove tendenze per il settore delle pavimentazioni e dei rivestimenti del dopo CERSAIE e MARMOMAC 2018
Un innovativo solaio prefabbricato in calcestruzzo riciclato ultra leggero e multifunzionale
Un innovativo prototipo di solaio prefabbricato in calcestruzzo riciclato, ultraleggero ed integrato con un efficiente sistema HVAC mira a dimostrare il vasto potenziale offerto dai nuovi metodi di progettazione e fabbricazione digitale
Casa 20x20, la guest house cilena che ha avuto origine dalla modulazione di una piastrella di ceramica
È la dimensione della piastrella quadrata di ceramica (20x20 cm), usata per il rivestimento delle superfici, che genera il modulo compositivo della Casa 20x20 firmata Felipe Assadi
Le prime 10 Smart City di Italia secondo ICity Rank 2019
Le nostre città sono intelligenti e sostenibili? Ecco la classifica ICity Rank delle città italiane più smart.
Un “tappeto di pietra” accomuna una piazza di Lisbona al lungomare di Rio de Janeiro
La calçada portuguesa è una tipologia di pavimentazione tradizionale in pietra la cui dimensione estetica pittorica esalta lo spazio pubblico urbano.
Archiplan firma il restyling di Piazza Leon Battista Alberti nel cuore del centro storico di Mantova
Si tratta del primo progetto del piano di riqualificazione e restyling di alcune aree del centro storico di Mantova
Lastrificatore: il nuovo mestiere nella posa della ceramica di grande formato
Le pavimentazioni realizzate con grès porcellanato di grande formato sono oggi una realtà diffusa. L'installazione delle grandi lastre non è semplice, richiede posatori qualificati.
La ceramica strizza l’occhio alla tradizione: nuova vita ai pavimenti e ai rivestimenti in graniglia
Torna di moda un grande classico dell’edilizia italiana: il pavimento e il rivestimento in graniglia di marmo. A Cersaie numerosi brand hanno proposto inedite collezioni che riproducono, verosimilmente o attraverso reinterpretazioni grafiche, una superficie che dona agli ambienti contemporanei un’atmosfera senza tempo.
Cosa è successo al II FORUM NAZIONALE MASSETTI & PAVIMENTI
Ecco i commenti e i video della due giorni dedicata alle pavimentazioni
Un innovativo involucro 3D «Made in Italy» per una torre di vetro plasmata dal sole a New York
Una nuova torre direzionale e commerciale in vetro si inserisce nello skyline di New York. Jeanne Gang disegna un nuovo edificio di vetro secondo la strategia dell’intaglio solare.
Mood urban&industrial-chic: pietra, cemento, resina, metalli e legno, nuove texture materiche per il grès
Pietra, cemento, resina, lamiera ossidata e legno si fondono nella superficie ceramica dando vita a nuove texture ideali per chi vuole ambienti dal look industriale o metropolitano senza però peccare di eleganza.
Colori e forme senza limiti per le superfici ceramiche
Se da una parte a Cersaie le superfici ceramiche reinterpretano le caratteristiche proprie dei materiali come il marmo, il legno o il cemento e i metalli, dall’altra molte collezioni sono il risultato di ricerche basate sulla potenza espressiva del colore e della geometria e che non perdono di vista le suggestioni provenienti dal mondo della moda e dell’interior design.