Archivio
Il calcestruzzo per le infrastrutture: un’opportunità sostenibile al SAIE di Bologna
Il 10 ottobre al SAIE di Bologna si terrà un evento sul calcestruzzo sostenibile organizzato da aicap e CTE, rivolto a professionisti del settore. Verranno discusse innovazioni per ridurre l'impatto ambientale delle costruzioni e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture. Scopri il programma integrale dell'evento.
Il digitale per i processi progettuali e costruttivi sostenibili. Seminario online di CTE e Aicap sul tema
Il 3 e 5 maggio Cte e Aicap organizzano un seminario online che si concentrerà su come la digitalizzazione influisce sui processi costruttivi delle opere. Verranno illustrati esempi e casi studio virtuosi, come quello di 7De Green. INGENIO sarà media partner dell'iniziativa.
Infrastrutture: il corso sulle valutazioni di sicurezza, monitoraggio e rinforzo strutturale con soluzioni industrializzate
Il seminario online, organizzato da CTE e AICAP insieme al media partner Ingenio si terrà il giorno 26 gennaio 2023. All'evento saranno mostrati le condizioni dei ponti in Italia, i dati raccolti dalla provincia lombarda Brescia e dalla regione Sicilia e si parlerà del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (MIUR) FIRMITAS avviato ad Aprile del 2022. Locandina e link per iscrizioni sono in fondo all'articolo.
ICC - Italian Concrete Conference 2022: il calcestruzzo nella transizione ecologica
Napoli si appresta ad ospitare la quarta edizione degli Italian Concrete Days, che cambiano nome e d'ora in poi saranno noti come Italian Concrete Conference (ICC). Non cambiano però gli organizzatori, che restano aicap e CTE. I partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi con lo stato dell’arte non solo nazionale, con eminenti personalità che interverranno in Tavole Rotonde, svolgeranno Relazioni Generali di inquadramento sui temi del convegno e terranno Relazioni su Invito.
Il calcestruzzo strutturale oggi: teoria, impieghi, materiali, tecniche
Il calcestruzzo strutturale oggi: teoria, impieghi, materiali, tecniche
Calcestruzzo e innovazione strutturale: esperienze e nuovi modelli
In occasione di Saie 2020, l'Associazione italiana calcestruzzo armato e precompresso (Aicap) e il Collegio dei Tecnici dell'Industrializzazione Edilizia (Cte), hanno organizzato un convegno dedicato alle innovazioni nel settore delle costruzioni in calcestruzzo.
CACRCS DAYS 2020 - Capacity Assessment of Corroded Reinforced Concrete Structures
The capacity assessment of corroding reinforced concrete and prestressed structures has become a most relevant engineering task with significant social and economic impact. The need to develop codes for use in the practice spurs the research community to establish and share methods to determine material deterioration and mechanical properties, member resistance and structural capacity.
EVOLUZIONE e SOSTENIBILITA' delle STRUTTURE in CALCESTRUZZO
Benvenuti a ROMA 2016 ! AICAP e CTE hanno deciso di fondere quest’anno i rispettivi Congressi biennali Giornate aicap e Congresso CTE in una...
Italian Concrete Days. Il calcestruzzo strutturale oggi
Italian Concrete Days 2018 saranno dedicati al tema del Calcestruzzo Strutturale, teoria-impieghi-materiali e tecniche.
Per partecipare all'evento è necessario effettuare l'iscrizione collegandosi al sito della manifestazione.