
Elena Crotti
Ingegnere edile, PhD e Docente a contratto presso Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Contatti: LinkedIn
Curriculum
Laureata con Lode in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2017, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria e Scienze Applicate nella medesima Università nell’Aprile 2022 con una tesi dal titolo “Sustainable Alkali-Activated Slag mortars: Study of durability and smart properties” (Tutor: prof. Tommaso Pastore, Supervisor: Prof. Ing. Luigi Coppola).
È inoltre iscritta all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia.
L’attività divulgativa si sintetizza nella partecipazione come relatore a 4 convegni internazionali e 3 convegni nazionali nonché nella pubblicazione di 57 articoli, di cui 26 lavori indicizzati Scopus su riviste scientifiche internazionali con 808 citazioni e H-index 15.
Durante l’attività di ricerca si è focalizzata sulle seguenti tematiche:
- Conglomerati cement-free e leganti innovativi green a basso impatto ambientale;
- Conglomerati cementizi realizzati con scarti di lavorazioni industriali (loppa d’altoforno pesante, cenere volante,..);
- Conglomerati cementizi ad elevate prestazioni additivati con nanoparticelle di grafene e CNT’s (Carbon Nano Tubes);
- Additivi innovativi per malte e calcestruzzi.
È cultore della materia per lo svolgimento degli esami di profitto per i corsi “Materiali per il restauro delle Strutture” e “Materiali per l’edilizia” dell’Università degli Studi di Bergamo. Inoltre, è stata assistente alla redazione di 25 tesi di laurea Magistrale e Triennale in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Dal 2021 è ingegnere libero professionista e da settembre 2024 è Docente a contratto presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) – Dipartimento di Ambiente, Costruzione e Design (DACD)