Archivio
Aggregati da Riciclo: Possono sostituire gli inerti naturali per il confezionamento di calcestruzzi ordinari
Intervista a una persona con una lunga esperienza sul campo dei calcestruzzi green, con prodotti da riciclo
Effectiveness of synthetic structural fibers for Self-Compacting Fiber Reinforced Concretes
The New Boundaries of Structural Concrete Session C – New Scenarios for Concrete
Effect of Steel Fiber Volume on Fiber Reinforced Concrete Post-Cracking Behavior
The New Boundaries of Structural Concrete Session B – Controlled-Performance Concrete
CALCESTRUZZO LEGGERO AUTOCOMPATTANTE per applicazioni strutturali
Studio di miscele di calcestruzzo leggero autocompattante preparate con lo stesso rapporto a/c, stessa quantità di cenere volante ed additivo superfluidificante, impiegando però due diversi tipi di cemento, fibre polipropileniche e diverse combinazioni di sabbia silicea, argilla espansa e aggregati riciclati.
Durabilità delle strutture in c.a. e c.a.p. secondo le normative italiana ed europea
Analisi critica delle normative italiana ed europea relativa alla Durabilità delle strutture in c.a. e c.a.p.
Il riciclaggio delle macerie da C&D per chiudere il ciclo di vita del calcestruzzo
Il calcestruzzo confezionato con aggregati riciclati può raggiungere una soddisfacente qualità come materiale strutturale attraverso l’impiego di aggregati riciclati conformi ai requisiti di qualità richiesti, come per tutti gli altri ingredienti. Inoltre, l’impiego di aggregati riciclati può contribuire efficacemente alla riduzione dell’impatto ambientale correlato alla produzione del calcestruzzo ed al contenimento dei relativi costi di produzione, in particolare quando viene preso in considerazione il costo eco-bilanciato.
The Use of Inorganic Pigments for Producing Coloured SCC
The New Boundaries of Structural Concrete Session C - New Scenarios for Concrete
Impiego di ceneri da biomassa e pigmenti in polvere per SCC eco-sostenibili colorati
Impiego di ceneri da biomassa e pigmenti in polvere per SCC eco-sostenibili colorati
Effect of Different Fibers on FRC Cracking Behavior Evaluated through Ring Test
The New Boundaries of Structural Concrete Session B – Controlled-performance concrete