
Archivio
Pagina 8
CERSAIE: resta a BOLOGNA
CERSAIE: resta a BOLOGNA Resta a Bologna il Cersaie. Lo stabilisce un accordo tra Confindustria Ceramica e BolognaFiere che definisce...
Grande successo a Londra per il Ceramics of Italy
Grande successo di pubblico per l'inaugurazione, di "Future Capital: The 2014 Wallpaper* Architects Directory”, evento che celebra la collaborazione tra l'industria ceramica italiana e Wallpaper*,
Concorso “La ceramica e il progetto 2014”: la premiazione a Roma il prossimo 23 giugno
La Casa dell’Architettura di Roma ospita la premiazione del concorso di architettura ‘La Ceramica ed il Progetto’.
Concorso “La ceramica e il progetto 2014”: la premiazione a Roma il prossimo 23 giugno
La Casa dell’Architettura di Roma ospita la premiazione del concorso di architettura ‘La Ceramica ed il Progetto’.
Industria CERAMICA italiana, 236 aziende con 27.000 addetti nel 2013
Industria ceramica italiana: 236 aziende con 27.000 addetti nel 2013, ha fatturato 5,5 miliardi di euro con un export del 75%
Ceramics of Italy è sponsor ufficiale dell’Architecture Directory 2014 di Wallpaper*
Per celebrare il lancio della Directory, lo staff creativo di Wallpaper* ha ideato “Future Capital: The 2014 Wallpaper* Architects Directory”, una speciale mostra che attraverso le opere dell’artista Richard Kolker illustra i lavori di 20 studi di talenti emergenti dell’architettura internazionale
Lectio Magistralis di Toyo Ito a Cersaie 2014
È l’architetto giapponese pluripremiato Toyo Ito, Premio Pritzker 2013, che giovedì 25 settembre terrà la Lectio Magistralis al CERSAIE, il salone della CERAMICA
CARME PINÓS PROTAGONISTA A CERSAIE 2014
Martedì 23 settembre al CERSAIE l’ incontro con l’architetto catalano, CARME PINÓS membro onorario dell’American Institute of Architects.
Projects Gallery, oltre 340 i progetti di ceramica pubblicati
Sono oltre 340 i progetti realizzati in Italia e nel mondo con piastrelle di ceramica italiane di 74 marchi commerciali ora on line nella Projects Gallery del portale La Ceramica Italiana (www.laceramicaitaliana.it/projects).
Cersaie verso il tutto esaurito a cinque mesi dall'evento
I nuovi settori merceologici presenti in un padiglione espositivo Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e...
Ceramics of Italy a Mosbuild 2014 presso l’Expocenter di Mosca
Sono 40 le aziende ed i marchi della ceramica italiana che - nella sezione Cersanex dedicata a ceramica, pietra naturale ed artificiale, arredo bagno ed accessori, piscine e saune - partecipano a Mosbuild 2014, la principale manifestazione fieristica russa per i materiali per edilizia che si tiene dal 15 al 18 aprile prossimi presso l’Expocenter di Mosca.
Janvier Corvalán protagonista a Cersaie 2014
Janvier Corvalán protagonista a Cersaie 2014 Il 24 settembre la conferenza dell’architetto paraguaiano presso la Galleria...
Posizione Confindustria Ceramica in merito alle trattative per il rinnovo del CCNL
Esprimiamo profonda insoddisfazione per il mancato rinnovo del CCNL dopo una maratona negoziale conclusasi negativamente alle 4,30 di questa...
Presentato il programma Horizon 2020 per la Ceramica
Horizon 2020 presenta caratteristiche nuove rispetto ai programmi quadro europei precedentemente realizzati, intese a facilitare e semplificare l’accesso alle risorse finanziarie messe a disposizione di imprese e centri di ricerca raggruppando, in un unico quadro di riferimento e con un unico set di regole, tutti i finanziamenti dell'UE per la ricerca e l'innovazione, al fine di raggiungere obiettivi strategici di innovazione, in ogni forma e fase, a livello di processo o prodotto.
Enzo Mularoni presidente Commissione Sindacale partecipa alla tavola rotonda Filctem CGIL di Faenza
L’Ing. Enzo Mularoni, Presidente della Commissione Sindacale di Confindustria Ceramica e Amministratore Unico della Ceramica del Conca,...
CERSAIE apre a nuovi settori dal 2014: marmo, pietre naturali e legno
Cersaie conferma Bologna quale sede espositiva fino al 2017 e allarga la possibilità di partecipare ad altri settori merceologici di pavimenti e rivestimenti: CERSAIE apre a nuovi settori dal 2014: marmo, pietre naturali e legno
La Ceramica italiana torna protagonista a Maison&Objet
Comunicato Stampa La Ceramica italiana torna protagonista a Maison&Objet Dal 24 al 28 gennaio 2014 all'interno di "Actuel", Le...
Marcatura CE degli impianti ceramici: Acimac, Conf.Ceramica, Ausl e sindacati presentano Linee Guida
Marcatura CE degli impianti ceramici: Acimac, Confindustria Ceramica, Ausl e sindacati presentano le linee guida Lunedì 11 novembre alle...
Cersaie presenta Studio TYIN Tegnestue:dalla Norvegia a Sumatra l'architettura funzionale e solidale
Mercoledì 25 settembre al Salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno riflettori puntati sugli scandinavi Andreas G. Gjertsen e Yashar Hanstad e il loro progetto per i coltivatori di cannella dell'Indonesia
Il MAXXI ospita la premiazione del concorso di architettura "La Ceramica ed il Progetto"
E’ uno dei musei simbolo dell’architettura contemporanea la sede della cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso di...
Eletto il nuovo Parlamentino di Confindustria Ceramica
Eletto il nuovo Parlamentino di Confindustria CeramicaL’Assemblea di ieri, 11 giugno, ha eletto all’unanimità Vittorio Borelli come Presidente per il biennio 2013 – 2015 ed ha eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti.Dopo il plebiscito per Vittorio Borelli quale Presidente dell’Associazione, l’Assemblea di ieri 11 giugno ha eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2013-2015. Il “Parlamentino” dell’industria italiana della ceramica, per il prossimo mandato, risulterà composto da:Bocini Loriano (Industrie Bitossi), Bolognesi Stefano (Cooperativa Ceramica d’Imola), Bonezzi Massimo (Ceramiche Gardenia Orchidea), Bressan Boschini Claudia (Ancap), Camossi Alberto (Dolomite Franchi), Fabbri Roberto (Abk Group Industrie Ceramiche), Gambini Dilvanna (Gambini Group Industrie Ceramiche), Giacobazzi Lauro (Rondine), Manelli Corrado (Majorca), Manuzzi Ennio (Ceramica Sant’Agostino), Moriconi Mario (Tagina Ceramiche d’Arte), Mularoni Enzo Donald (Ceramica Del Conca), Mussini Emilio (Panariagroup Industrie Ceramiche), Panzani Alfonso (Gruppo Ceramiche Ricchetti), Roncaglia Mario (Novabell Ceramiche Italiane), Savorani Giovanni (Gigacer), Tonelli Graziano (Gamma Due), Vandini Mauro (Marazzi Group), Zironi Alessandro (Industrie Ceramiche Piemme) e Zocchi Franco (Sanac).In rappresentanza delle imprese aggregate è stato eletto dall’Assemblea Marco Squinzi (Mapei). I Consiglieri Camossi Alberto e Zocchi Franco rappresentano l’Industria dei refrattari, mentre Bocini Loriano e Bressan Boschini Claudia rappresentano il settore dei sanitari e delle stoviglie.L’Assemblea ha provveduto altresì all’elezione, per il prossimo biennio del Collegio dei Revisori dei Conti di Confindustria Ceramica: Antonio Cherchi, Anna Maria Olivieri e Claudio Raimondi quali membri effettivi e Diana Rizzo e Luigi Fiacchi in qualità di supplenti.La composizione del Consiglio Direttivo potrà essere integrata, su proposta del Presidente Vittorio Borelli, con la cooptazione di rappresentanti di importanti realtà imprenditoriali e di zone caratterizzate da un rilevante numero di imprese associate. La prima seduta del nuovo Consiglio Direttivo, in programma per il 9 luglio prossimo, vedrà la nomina anche dei quattro Vice Presidenti, il Tesoriere ed i Presidenti delle 10 Commissioni Consultive che affiancano il Consiglio nella sua attività.
Conferenza Stampa Internazionale Ceramics of Italy e consegna del North American Distributor Award
Si è svolta martedì 30 aprile la Conferenza Stampa Internazionale Ceramics of Italy presso il Georgia World Congress in Atlanta in occasione di Coverings 2013.Alla Conferenza hanno partecipato il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il Presidente di Confindustria Ceramica Franco Manfredini, il Presidente della Commissione Attività Promozionali e Fiere Vittorio Borelli dell’Associazione, il neo Direttore della Rete Nord America di ICE-Agenzia di New York Pier Paolo Celeste, e la pr di Confindustria Ceramica per il Nord America Novità Communications Christine Abbate. Ha moderato l’incontro il Direttore Generale di Confindustria Ceramica, Armando Cafiero.
Ancora pochi giorni per partecipare al concorso della ceramica italiana ‘La Ceramica ed il Progetto"
Mancano pochi giorni alla chiusura de “La Ceramica e il Progetto 2013”, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane.
Ceramica italiana, grande successo per il primo incontro con gli architetti tedeschi a Monaco
Ceramics of Italy è nuovamente protagonista in Germania. Dopo gli appuntamenti “Italian Summer” del settembre scorso, per la...