
Archivio
Pagina 4
Lezione di Architettura Giapponese presso Casabella Laboratorio Milano 21 giugno
Lezione di Architettura Giapponese presso Casabella Laboratorio Milano 21 giugno
Presentate le indagini statistiche relative ai comparti dell’industria ceramica italiana
Presentate le indagini statistiche relative ai comparti dell’industria ceramica italiana
Assemblea annuale dell’Associazione Confindustria Ceramica, 7 giugno
Assemblea annuale dell’Associazione Confindustria Ceramica, 7 giugno
Agevolazioni fiscali per interventi antisismici negli immobili industriali
Agevolazioni fiscali per interventi antisismici negli immobili industriali
Il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica si tiene per la prima volta in Campania
Il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica si tiene per la prima volta in Campania
La Ceramica e il Progetto, ultima settimana per partecipare al concorso
La Ceramica e il Progetto, ultima settimana per partecipare al concorso
Al via la sesta edizione del Concorso di Architettura La Ceramica e il Progetto
Al via la sesta edizione del Concorso di Architettura La Ceramica e il Progetto indetto da CONFINDUSTRIA CERAMICA e CERSAIE
Iper ammortamento beni strumentali “Industria 4.0”: analisi in chiave settoriale
Iper ammortamento beni strumentali “Industria 4.0”: analisi in chiave settoriale di Confindustria Ceramica
Rinnovata la convenzione tra Confindustria Ceramica, Federchimica-Ceramicolor e l’I.T.I. E. Fermi
Rinnovata la convenzione tra Confindustria Ceramica, Federchimica-Ceramicolor e l’I.T.I. E. Fermi
Scuola sostenibile? Scuola possibile!
Un incontro presso Confindustria Ceramica per presentare il progetto di alternanza scuola-lavoro che formerà tecnici per la qualità ambientale in ceramica.
Francesco Bergomi alla Direzione di Assoposa
Francesco Bergomi alla Direzione di Assoposa, 2017
Una delegazione della Hong Kong Design Week incontra la ceramica italiana
Una delegazione della Hong Kong Design Week incontra la ceramica italiana
Confindustria Ceramica sostiene il percorso formativo di tecnico specializzato in posa piastrelle
Confindustria Ceramica sostiene il percorso formativo di tecnico specializzato in posa di piastrelle
EPD: SOSTENIBILITÀ come variabile competitiva
EPD: SOSTENIBILITÀ come variabile competitiva Da un’analisi diretta sull’82% della produzione ceramica italiana emergono i valori relativi alle emissioni = BAT a livello mondiale L’EPD (Environmental Product Declaration) è uno schema di certificazione volontaria di prodotto, di valenza internazionale
Progetto IperCER: Innovazione di processo per la filiera della piastrella ceramica sostenibile
Il progetto IperCER, iniziato ad aprile 2016 e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del POR-FESR 2014-2020, studia, a fronte del sempre maggiore sviluppo delle lastre ceramiche di grande formato, le nuove sfide tecnologiche legate sia al processo produttivo ed ai relativi aspetti energetici, sia alla caratterizzazione del prodotto finito, coinvolgendo diversi enti di ricerca, partecipanti all’evento.
Il manifesto CERSAIE 2017 si fa in DUE: la ceramica come metamorfosi e l’acqua è moda
Presentazione temi e manifesto Cersaie 2017
Risultati in crescita nel 2016 per le piastrelle di ceramica
Risultati in crescita nel 2016 per le piastrelle di ceramica: vendite a 415 milioni di metri quadrati (+4,6%), l’export a +4,4%, inversione di tendenza per l’Italia (+5,5%) Rimangono forti incertezze nello scenario internazionale connessi al tema dello stato di economia di mercato alla Cina (MES) ed alla discussione su la revisione del Sistema delle Emission Trading.
EPD, la dichiarazione ambientale delle piastrelle di ceramica italiane
L’EDP è una dichiarazione ambientale di prodotto, certificata e volontaria per la comunicazione, secondo criteri codificati di che sta incontrando interesse a livello globale quale strumento per la qualificazione e scelta dei prodotti a valenza ambientale.
Commissione UE: avviato riesame misure antidumping sull’import di piastrelle di ceramica dalla Cina
La Commissione Europea ha avviato la procedura per il riesame delle misure antidumping sulle importazioni di piastrelle di ceramica prodotte in Cina, i cui dazi varati 5 anni fa sono in scadenza venerdì 16 settembre. La pubblicazione della Expiry Review sulla GUCE – Gazzetta Ufficiale della Commissione Europea – consente, tra le altre cose, la proroga per almeno altri 12 – 15 mesi dei dazi attualmente in vigore, in attesa che la stessa Commissione completi l’istruttoria relativa.
CERSAIE: E' Ugo La Pietra il maestro della 'Lezione alla rovescia'
Ugo La Pietra, designer, architetto e artista tiene la sua lezione Venerdì 30 settembre, dalle ore 10.00, all'Europauditorium all'interno del Palazzo dei Congressi. Prima di lui, Cersaie aveva ospitato per le proprie ‘Lezioni alla rovescia’ grandi maestri del Design come Enzo Mari, Alessandro Mendini, oltreché gli incontri interattivi e non convenzionali di Riccardo Dalisi, Riccardo Blumer e Massimo Giacon.
Cersaie inaugura i ‘Cafè della Stampa’
Cersaie consolida la propria vocazione ad essere un luogo di approfondimento e di conoscenza della cultura del progetto e delle tendenze del design creando tre ‘Cafè della Stampa’, affidati ad altrettante testate che daranno vita, in tre diversi padiglioni di Cersaie,all’ AD Cafè, Domus Cafè ed Interni Cafè.
Ceramica e architettura: a Bari una conferenza e premiazione dei vincitori La Ceramica e il Progetto
E’ in programma mercoledì 29 giugno, dalle ore 14:30 la premiazione della quinta edizione del concorso La Ceramica e il Progetto, in occasione di una conferenza su ceramica ed architettura che si terrà presso Villa De Grecis, a Bari (Via delle Murge, 63), durante la quale verranno assegnati 5 Crediti Formativi Professionali per Architetti
Il Centro Ceramico festeggia 40 anni di attività, il racconto del passato e lo sguardo sul futuro
Il Centro Ceramico ha festeggiato il suo 40° anniversario di fondazione presso la Palazzina Ducale della Casiglia, sede di Confindustria Ceramica. L’incontro ha avuto l’obiettivo di raccontare quattro decenni di collaborazione tra il mondo dell’industria ceramica ed il Centro Ceramico, Consorzio Universitario afferente all'Università di Bologna e soprattutto conoscere quali saranno i percorsi futuri che verranno intrapresi.
Sassuolo: ritornano i concerti promossi dall'industria della ceramica
La sede degli industriali italiani della ceramica di Viale Monte Santo 40 a Sassuolo aprire le porte alla cittadinanza del distretto in occasione di due concerti estivi, programmati per il 14 e il 28 giugno, con inizio alle 21.00. I concerti, organizzati da Edi.Cer. Spa con il patrocinio del Comune di Sassuolo, sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.