Archivio
Riqualificazione "Ex Pirellino" a Milano: Coima semplifica il progetto per il rilascio del titolo abilitativo
COIMA accelera la riqualificazione del Pirellino con un piano da oltre 3 miliardi di euro, mantenendo la destinazione direzionale e puntando su sostenibilità ed efficienza energetica. Il progetto prevede una riduzione del 90% delle emissioni e certificazioni LEED Platinum e WELL Gold per garantire un impatto ambientale minimo.
Mercato immobiliare a Milano: COIMA sigla accordo con ABILIO con una quota del 18% del capitale per Residenze Porta Nuova
Siglato l’accordo tra COIMA e ABILIO con il conferimento del 100% della società Residenze Porta Nuova (“RPN”) e sottoscrizione del 18% del capitale della società. La partnership si focalizzerà sulla commercializzazione di immobili residenziali di qualità, con una pipeline potenziale di progetti del valore di oltre 1 miliardo di euro.
Nuova edilizia residenziale sociale a Milano: nuovi fondi immobiliari di Coima per l'abitare sostenibile
Accordo firmato tra COIMA e CCL (Consorzio Cooperative Lavoratori) per creare un nuovo modello di sviluppo immobiliare misto per realizzare interventi di edilizia residenziale convenzionata e sociale. Il progetto-pilota sarà a Milano, nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Coima lancia il primo fondo italiano di rigenerazione urbana
Coima ESG City Impact Fund è il primo fondo italiano che investirà in rigenerazione sostenibile del territorio a livello nazionale, la prima fase di raccolta è già stata completata per circa €400 milioni con Cassa Forense, Cassa Nazionale Dottori Commercialisti e Inarcassa.
Concorso FARINI: selezionati i 5 finalisti per il masterplan degli scali Milano Farini e Milano San Cristoforo
Selezionati i 5 team finalisti per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo