
CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri
Contatti: Sito Web
Pagina 9
Professionisti tecnici: firmato protocollo d’intesa con l’ente nazionale per il microcredito
Trasmessa a tutti gli ORDINI territoriali la MOZIONE del 62 Congrsso Nazionale degli Ingengeri
Al workshop “Reforming professional services” ha partecipato anche una delegazione del CNI.
Michele Lapenna commenta così i dati del Centro Studi CNI sui bandi per i servizi di ingegneria e architettura: “Il mercato stenta ad aprirsi agli operatori di piccole dimensioni”.
Si è concluso oggi, con l’approvazione all’unanimità della mozione finale, il 62° Congresso degli ingegneri...
La sessione pomeridiana del primo giorno di congresso degli ingegneri è stata dedicata al dibattito sulla formazione e all'innovazione con la consegna dei premi delContest 2017 di SCINTILLE
Con la Circolare n. 89 del 26 giugno 2017 trasmessa a tutti gli Ordini, il CNI infatti invita tutti gli iscritti a fornire proposte di modifica dell’articolato, ma anche segnalazioni di errori e proposte migliorative.
Serrato confronto sulla prevenzione dal rischio e sul ruolo che giocano gli ingegneri
Il 62° Congresso degli Ingegneri italiani è stato aperto dalla relazione del Presidente CNI che ha esortato a lavorare per dare più forza alla categoria e a tutto il mondo delle professioni.
Si aprirà mercoledì 28 giugno il 62° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, in programma fino al 30 giugno a Perugia e ad Assisi (Santa Maria degli Angeli). “Corriamo il rischio”, questo il titolo che rimanda al filo rosso che unisce tutti i temi che alimenteranno la discussione.
Pubblicato il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri.
INDUSTRIA 4.0: Partiti gli eventi formativi del CNI sull’attività peritale
Si è discusso del progetto della banca dati delle professioniste per la P.A. previsto dal protocollo d’intesa firmato dagli organismi che rappresentano le professioni e il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito ad un annuncio di lavoro segnalato dal Corriere della Sera.
Il CNI seleziona 10 ingegneri per il Training Programme 2017 presso il CERN
Via libera, con riserva, dei professionisti tecnici agli indici sintetici di affidabilità fiscale
La tutela del patrimonio umano al centro del prossimo Forum mondiale dell’ingegneria
Si è tenuto a Roma, lo scorso il 5 maggio, il convegno "Pianificare per la rigenerazione", organizzato dal Centro Nazionale di Studi Urbanistici, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Ingegneri e la rete UrbIng.
In programma domani il convegno organizzato dal Centro Nazionale di Studi Urbanistici.
Il monitoraggio del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri fa registrare un inatteso stop alla crescita dei servizi di ingegneria e architettura.
Nell’ambito del convegno sulla classificazione sismica, tenutosi ieri 11 aprile a Salerno e organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri, si è svolta un’interessante tavola rotonda che ha visto tra i molti protagonisti Fabrizio Curcio della Protezione Civile.
Dal CNI un plauso alle nuove linee guida per la classificazione sismica
“Oggi è stato riconosciuto il ruolo fondamentale che il Consiglio Nazionale Ingegneri e l’ingegneria italiana giocheranno nei processi dell’Industria 4.0”. Gianni Massa, Vice Presidente Vicario del CNI, ha commentato così l’esito dei lavori dedicati ieri all’Industria 4.0 nell’ambito dell’evento Innovation Village, in programma a Napoli.