CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 8

Equo compenso, Zambrano: “Libera concorrenza senza regole penalizza i professionisti”

Il Presidente CNI, nell’ambito dei lavori del WEF2017, torna sulla questione dell’equo compenso e dà appuntamento alla manifestazione di giovedì dedicata al tema e organizzata da RPT e CUP.

Leggi

Al via l’edizione 2017 del World Engineering Forum

Si svolgerà a Roma, a partire da lunedì 27 novembre, il Forum Mondiale dell’Ingegneria, evento internazionale organizzato dal CNI in collaborazione con la World Federation of Engineering Organisations.

Leggi

La situazione delle donne nell’ingegneria: una prospettiva globale

La questione di genere tra i temi del World Engineering Forum 2017. Spazio alle testimonianze di professioniste provenienti da differenti Paesi. Un’occasione per discutere del ruolo delle donne in ingegneria, con particolare riferimento alle posizioni apicali.

Leggi

Mercato SIA: forte crescita anche nel mese di ottobre

Alla fine Il 2017 molto probabilmente verrà archiviato come un anno estremamente positivo per i servizi di ingegneria ed architettura. Sulla base dei elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, infatti, anche il mese di ottobre ha fatto registrare un incremento degli importi posti a gara rispetto allo stesso mese del 2016 (il 22,2% in più), confermando così il trend positivo in essere sin dall’inizio dell’anno.

Leggi

APE a 30 euro: grazie al CNI, bloccato il bando dell’A.L.E.R. di Pavia-Lodi

L’iter relativo ad un avviso dell’A.L.E.R. di Pavia-Lodi fermato in seguito ad una segnalazione dell’Osservatorio Bandi del...

Leggi

WEF 2017: l’ingegneria per la tutela del patrimonio artistico

Le cupole delle chiese di Piazza del Popolo a Roma, il crollo del capitello della Basilica di Santa Croce a Firenze, episodi di cronaca che...

Leggi

Formazione ingegneri: CNI e Ministero della Difesa firmano una convenzione

Il Consiglio Nazionale Ingegneri e la Direzione dei Lavori e del Demanio organizzeranno, in stretta collaborazione, attività formative per gli ingegneri dipendenti del Ministero.

Leggi

Il CNI all’interno di UNI: ecco il punto sulla sua attività

Il CNI fa il punto sulla sua attività all’interno di UNI

Leggi

ZAMBRANO (CNI): l’equo compenso è un diritto, non un regalo

Il Presidente del CNI torna a rivendicare il giusto riconoscimento del lavoro dei professionisti e dà appuntamento alla manifestazione del...

Leggi

Affidamento SIA: per il CNI inapplicabile e non obbligatorio il ricorso ai mercati elettronici

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha diramato una circolare (n.133/2017) attraverso la quale ha diffuso un documento, a cura del Dipartimento Centro Studi della sua Fondazione, che sostiene la non obbligatorietà e l’inapplicabilità del ricorso ai mercati elettronici per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura dopo le modifiche dell’art.36 del Codice dei Contratti (D.Lgs 50/2016).

Leggi

Sicurezza nei luoghi di lavoro tra sinergia e condivisione

La tavola rotonda condotta da Maria Concetta Mattei (Tg2) ha chiuso i lavori della quinta Giornata della Sicurezza organizzata dal CNI.

Leggi

V Giornata Nazionale dell’ingegneria della Sicurezza: appuntamento a Roma il 20 ottobre

V Giornata Nazionale dell’ingegneria della Sicurezza: appuntamento a Roma il 20 ottobre

Leggi

Ingenio al Femminile: l'innovazione è una sfida che si gioca all'attacco

Ingenio al Femminile: linnovazione è una sfida che si gioca allattacco

Leggi

“INGENIO AL FEMMINILE”: al via la quarta edizione

Si terrà giovedì 12 ottobre la quarta edizione dell’evento ideato dal CNI e dedicato al binomio “donna-ingegnere”. Un’occasione per riflettere sulla leadership al femminile.

Leggi

Appalti affidati a titolo gratuito, Ingegneri: “sentenza criminogena”

Il Consiglio Nazionale Ingegneri reagisce con durezza alla sentenza del Consiglio di Stato che consentirebbe l’affidamento degli...

Leggi

Legge Concorrenza: Zambrano risponde all’On.le Bonomo sulle società di ingegneria

In una nota inviata al sito www.lavoripubblici.it l’On.le Francesca Bonomo (PD) ha criticato contenuti ed azione del Consiglio Nazionale...

Leggi

Zambrano critica Casa Italia sul fascicolo del fabbricato

Il Presidente del CNI insiste sull’introduzione di uno strumento indispensabile ma osteggiato da molti. E avverte: “I terremoti non aspettano i nostri comodi”.

Leggi

Il Consiglio Nazionale Ingegneri al DIGITAL&BIM ITALIA

Il CNI, in particolare, sarà protagonista di DIGITAL&BIM Italia, il primo evento nazionale sull’innovazione e la trasformazione digitale dell’ambiente costruito, previsto per il 19 e il 20 ottobre.

Leggi

Documento di indirizzo per la formazione terziaria: le osservazioni del CNI

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha inviato al Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alcune osservazioni in merito alla bozza di documento di indirizzo per la formazione terziaria elaborato dalla Cabina di regia nazionale per il coordinamento del sistema di istruzione tecnica superiore e delle lauree professionalizzanti.

Leggi

Dissesto idrogeologico e progettazione: le proposte degli ingegneri

Dal Consiglio Nazionale Ingegneri alcune precise indicazioni per superare le inefficienze nella ge-stione degli eventi legati alla fragilità e vulnerabilità del territorio. Alla politica si chiede di assu-mere un impegno serio e definitivo.

Leggi

Gare d'ingegneria: continua la crescita nel periodo estivo. Il 58% con il decreto Parametri

Prosegue il ciclo espansivo del mercato dei servizi di ingegneria in Italia.

Leggi

Ingegneri sempre più richiesti dalle imprese, ma difficili da reperire

Cresce consistentemente la domanda di laureati in ingegneria, soprattutto nel settore dell’informazione ed in quello industriale. E’ quanto emerge dalle analisi del Centro Studi CNI, attraverso l’elaborazione degli ultimi dati del Sistema Informativo Excelsior.

Leggi

Sisma Ischia: già al lavoro i tecnici agibilitatori del CNI

A poche ore dal sisma che ha colpito Ischia, il Consiglio Nazionale Ingegneri ha già mobilitato i propri agibilitatori per la valutazione...

Leggi

Terremoto Ischia, Zambrano: necessario attuare al più presto il piano di prevenzione sismica

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, è intervenuto in merito alla scossa di terremoto che ha colpito l’isola di Ischia ieri sera.

Leggi