
CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri
Contatti: Sito Web
Pagina 7
Nel corso dei lavori del 63° congresso ingegneri italiani ,è stata presentata un’indagine realizzata dalla Fondazione CNI e dall’Anpal Servizi
63° Congresso ingegneri italiani Gli interventi dei Ministri delle Infrastrutture e del Sud hanno avviato la serie di saluti istituzionali che...
Il discorso del Presidente, Amnado Zambrano
A disposizione il programma dei lavori del Congresso degli Ingegneri
Il CNI invia al Governo una lettera di proposte
Ecco il comunicato stampa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
I profili critici evidenziati dal Presidente riguardano, in particolare, le disposizioni contenute nei commi 2 e 3 del menzionato articolo, ovvero la circostanza per cui abitazioni abusive non vengano sanzionate in ragione della situazione di emergenzialità.
Il commento del CNI alla Circolare
La Greca con il Presidente del CNI, Armando Zambrano, e il Consigliere Gaetano Fede Il professor La Greca, Ordinario di Urbanistica...
A Torino, il 13 luglio, un seminario che illustrerà percorsi formativi, sistemi di gestione e case studies.
Lo rileva uno speciale rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri che stima in 25,9 miliardi il fatturato generato dalle...
E’ quanto emerge dall’analisi dei bandi per i servizi di ingegneria e architettura del secondo bimestre 2018 effettuato dal Centro...
E’ l’interrogativo di fondo del convegno organizzato da ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), in programma il 15 maggio a Roma
Le nomine hanno riguardato il Centro Studi, La Scuola di formazione e l’Agenzia CERT’Ing.
Una piattaforma dedicata alla ricerca di opportunità professionali per gli ingegneri. Non solo. Soprattutto un laboratorio aperto per il sostegno e la razionalizzazione delle realtà esistenti, per la ricerca e generazione di nuove opportunità, attraverso una serie di strumenti a servizio della condizione professionale in Italia e all’estero.
Secondo la consueta analisi del Centro Studi CNI, i servizi di ingegneria e architettura nel primo bimestre 2018 segnano il +25,5%, sui valori massimi degli ultimi 6 anni.
Rimborsi per attività svolta in occasione della mobilitazione Sisma Centro Italia 2016 - piattaforma informatica cnirimborsisisma.it - termine ultimo per caricamento richiesta rimborso e mancato guadagno
Aumenta progressivamente la quota di donne laureate in ingegneria, così come delle iscritte all’Albo degli ingegneri. Le laureate sono state nel 2016, secondo gli ultimi dati disponibili elaborati dal Centro Studi CNI, quasi il 31% del totale dei laureati in ingegneria; agli inizi degli anni 2000 la quota era del 16,6%.
Giovedì 22 febbraio si terrà il convegno organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul recepimento nazionale del regolamento europeo che obbliga progettisti e direttori dei lavori a prescrivere e accettare esclusivamente prodotti e sistemi dotati di marcatura CE. Progettisti e direttori dei lavori assumono nuove responsabilità, con forti sanzioni penali nei casi di violazione, ma la materia è ancora poco conosciuta. Per questo CNR e CNI hanno promosso attività formative dedicate
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha raccolto i pareri di un campione formato da 4mila ingegneri. Accanto ai tanti aspetti positivi, emergono anche delle criticità
EQUO COMPENSO: il Comune di Solarino revoca bando a 1 euro
L’equo compenso favorisce i professionisti più forti? Questa la tesi veicolata nei giorni scorsi da alcuni organi di informazione e in qualche modo rilanciata da un recente pronunciamento dell’Antitrust che ha criticato l’allargamento del provvedimento a tutti i professionisti inserito nel Decreto fiscale. Ma è davvero così? In realtà i fatti dimostrano esattamente il contrario. A dimostrarlo una ricerca del Centro Studi CNI presentata stamattina dal suo Direttore Massimiliano Pittau in occasione dell’evento “L’equo compenso è un diritto”, organizzato congiuntamente da RPT e CUP.
SI è chiuso il WORLD ENGINEERING FORUM con un approfondimento su Cyber Security. Al termine conclusioni di Armando Zambrano
Il Presidente del CNI ha aperto i lavori della prima giornata del World Engineering Forum 2017. E’ intervenuto anche il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.