
CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri
Contatti: Sito Web
Pagina 6
Il documento si propone di innescare un percorso spontaneo e propositivo da parte di ogni componente professionale e Istituzionale interessata alla creazione di nuove opportunità espressive, in grado di agevolare l’accesso alla cultura della sicurezza, da trasmettere ai decisori Istituzionali affinché possano integrare i loro approcci normativi.
Il Consiglio Nazionale Ingegneri è stato invitato dal Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, alla Conferenza nazionale delle Autorità di protezione civile, in programma il prossimo 6 novembre alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Lo scorso 4 ottobre si è tenuto a Vicenza l’evento “ ING for FUTURE green”, organizzato dall’Ordine Ingegneri della...
È stata presentata a Roma la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica in programma domenica 20 ottobre
Il documento avvia la collaborazione tra CNI e CNOP, già sperimentata con attività congiunta di formazione.
Il Presidente Armando Zambrano giudica positivamente l’intenzione del Ministro di rendere stabili gli incentivi, come più volte richiesto da ingegneri e professionisti tecnici.
Nella giornata conclusiva del 64° Congresso degli ingegneri, sono stati discussi i punti del documento programmatico. Tra i temi più importanti, la collaborazione con le altre categorie professionali, tecniche e non.
Il tema portante della seconda giornata dei lavori del 64° Congresso degli ingegneri italiani è la necessità di aprirsi alla multidisciplinarietà.
Il 64° Congresso Ingegneri, si apre con la relazione del Presidente Zambrano
Da oggi fino al 20 settembre a Santa Teresa di Gallura (Sassari) i lavori del 64° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia. ...
E’ stato sottoscritto ieri, presso la sede del CNI, un Protocollo di intesa tra il Consiglio Nazionale Ingegneri e Geniodife avente per tema...
“Al Codice di prevenzione incendi il Consiglio Nazionale Ingegneri ha sempre creduto molto e si è impegnato a coinvolgere tutto il...
L’iniziativa nasce dalla collaborazione di CNI e RPT con Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di...
Un protocollo che riguarda la funzione determinante degli ingegneri a tutela della collettività
Nei primi sei mesi del 2018 sono stati assunti quasi 37mila profili attinenti alle professioni ingegneristiche, oltre la metà dei quali per mansioni relative all’area informatica.
Il commento degli INGEGNERI alla tragedia di Ancona
Una tavola rotonda sulle criticità della normativa in materia di appalti ha chiuso la due giorni che ha riunito a Lecce gli Ordini degli...
Scarica il report "LINEA SUD: INFRASTRUTTURE E INGEGNERIA PER LA CRESCITA PROPOSTE PER IL RILANCIO DEL MEZZOGIORNO"
Le motivazioni del no del CNI allla creazione dei una società di progettazione in house ad una PA
Lo afferma il rapporto del Centro Studi CNI che analizza i dati relativi all’anno accademico 2018-19
La novità è che quella attuale sarà un’edizione itinerante che si svilupperà attraverso diverse tappe
I dati dell'analisi del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri relativi al mercato dei SIA
63° Congresso Ingegneri Italiani – 3 giornata Il Presidente della Fondazione Astrid è intervenuto nella giornata conclusiva dei...
Ai lavori del Congresso degli Ingegneri ha partecipato il Sottosegretario allo Sviluppo Economico. Nel pomeriggio presentato il progetto del CNI WorkING.