CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 5

Festa dell’Architetto 2018: a Venezia consegna dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura

Appuntamento il 16 e il 17 novembre a Ca' Giustinian a Venezia con la Festa dell’Architetto 2018

Leggi

Appalti: Cappochin, Architetti, a Salvini “grave errore alzare la soglia limite per affidamenti diretti”

Procedura di affidamento diretto alzando la soglia limite? La risposta del CNAPPC al Governo

Leggi

Centri storici: Architetti, focus sul loro futuro, il 20 ottobre a Matera

Un convegno con focus sul futuro dei centri storici, il 20 ottobre. Anticipa l'evento la 1°Conferenza Nazionale degli Ordini degli ArchitettiPPC dopo il Congresso

Leggi

Concorso Internazionale “EcoTechGreen”: proclamati i vincitori in occasione della chiusura del Forum

In occasione del X Forum Internazionale EcoTechGreen sono stati premiati i vincitori del primo EcoTechGreen Award

Leggi

Premio “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”. Candidature entro il 28 settembre

In scadenza i termini per partecipare al Premio promosso da CNAPPC. Le premiazioni in occasione della Festa dell'Architetto, presente Dominique Perrault.

Leggi

Premio ECOtechGREEN: prorogata la scadenza al prossimo 12 settembre per la consegna degli elaborati

Slitta al 12 settembre la data per la consegna degli elaborati per concorrere al premio ECOtechGREEN. 6 le categorie in gara, scopri quali sono ...

Leggi

Ponte Genova: “Bene Renzo Piano, la ricostruzione non può prescindere dalla riqualificazione di tutta l'area"

"Renzo Piano ha colpito nel segno, considerando elemento imprescindibile della sua “idea di ponte” per Genova la rigenerazione dell’intera area della Val Polcevera.

Leggi

Ponte Avellino: Architetti a Sindaco” no a consulenze gratis”

Il CNAPPC respinge la richiesta avanzata dell'Amministrazione Comunale di Avellino. "Affidare a titolo gratuito una prestazione professionale di straordinaria importanza, come la verifica dell’efficienza strutturale di un ponte, è un fatto estremamente grave"

Leggi

Periferie urbane

Piano Periferie, Cappochin commenta: “iniziativa sconcertante”

Il Presidente CNAPPC Giuseppe Cappochin commenta l’approvazione dell’emendamento 13.2 al ddl n. 717, che comporta il congelamento dei fondi del bando per le periferie fino al 2020. "Iniziativa sconcertante"

Leggi

Verde tecnologico: oltre 45 relatori al Forum Internazionale ECOtechGREEN, 20 - 21 settembre a Padova

Numerosi i relatori che parteciperanno a ECOtechGREEN, l'incontro internazionale che nel settore dell'Architettura e del Paesaggio sviluppa e indaga il tema del verde tecnologica.

Leggi

Al via al primo ECOtechGREEN Award

Aperto il bando di iscrizione per il primo ECOtechGREEN Award. Le domande entro il 7 settembre. Scopri di più.

Leggi

Codice Contratti: Architetti “è necessaria una riforma”

Il CNAPPC specifica i punti fondamentali che dovrebbero ispirare la riforma del quadro normativo in materia di lavori pubblici.

Leggi

Festa dell'Architetto 2018: al via i Premi Architetto Italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana

Prendono il via i Premi “Architetto Italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana” promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, con la rete degli Ordini territoriali, nell’ambito della Festa dell’Architetto 2018.

Leggi

Architetti: il Congresso nazionale CNAPPC approva il Manifesto

Gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori chiedono l’adozione di un programma nazionale di rigenerazione urbana da considerare come l’alternativa virtuosa alle espansioni incontrollate e all’ulteriore consumo di suolo. Necessaria la definizione di una Legge per l’Architettura.

Leggi

Architetti: Cappochin, “il Governo realizzi subito un ‘Piano d’Azione Nazionale per le città sostenibili’ ”

trasformare le periferie degradate in pezzi di città policentrica

Leggi

Concorso Internazionale “City_Brand&Tourism Landscape Award”: proclamati i vincitori

Tra le 120 candidature arrivate, la giuria ha proclamato i vincitori del premio City_Brand&Tourism Landscape Award. Il premio è stato assegnato ad ogni categoria e sezione di riferimento.

Leggi

VIII Congresso nazionale, Cappochin “dal Congresso una grande proposta al Paese per le nuove città”

Architetti: VIII Congresso nazionale, attesi 3mila delegati in rappresentanza dei 155mila iscritti - Cappochin “dal Congresso una grande proposta al Paese per le nuove città”

Leggi

Lo studio 02Arch è il vincitore del primo concorso di progettazione indetto da Milanosesto

Lo studio 02Arch di Milano è il vincitore del concorso di progettazione House-in-Milanosesto per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata indetto da Milanosesto.

Leggi

City_Brand&Tourism Landscape: oltre 35 relatori al simposio internazionale

Sono oltre 35 i relatori provenienti da Stati Uniti, Olanda, Danimarca, Francia, Spagna e Italia - esperti di Architettura del paesaggio – che porteranno il loro contributo al Simposio internazionale “City_Brand&Tourism Landscape” in programma il prossimo 22 giugno alla Triennale di Milano.

Leggi

CNAPPC a Governo: "Sostituire le città della rendita fondiaria con quelle della redditività sociale ed economica"

Al Congresso Nazionale di luglio gli architetti italiani presenteranno proposte concrete in grado di rispondere all’esigenza di disegnare con urgenza la nuova città digitale, resiliente, circolare e inclusiva.

Leggi

Collaudo, Codice dei Contratti: accolte le richieste degli Architetti

Accolta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la proposta, formulata dal Consiglio Nazionale degli Architetti e dalle altre professioni tecniche, finalizzata ad introdurre, nello schema di decreto attuativo del Codice dei contratti sui collaudi, l’obbligo dell’iscrizione all’Ordine anche per la figura del collaudatore pubblico dipendente.

Leggi

Premio Internazionale City_Brand&Tourism Landscape: deadline 11 giugno

Al Premio City_Brand&Tourism Landscape possono candidarsi Architetti, Ingegneri, Agronomi, Agrotecnici, Progettisti e Professionisti, Università, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Associazioni, Fondazioni che riceveranno un riconoscimento per l’originalità, l’innovazione e la qualità dei progetti realizzati.

Leggi

Concluso ad Assisi l’ascolto dei territori italiani in vista dell’VIII Congresso nazionale degli Architetti

Ripresa con luci e ombre con la demografia che resta una criticità

Leggi

Lavori Pubblici: i primi dati 2018 sui Bandi per l’affidamento di Servizi di Architettura e Ingegneria

Analizzati dalla rete di ONSAI, Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria, i primi 100 bandi sul territorio nazionale nel primo trimestre 2018. I dati evidenziano chiari segni di superamento delle criticità rilevate nel 2017.

Leggi