Angelo Luigi Camillo Ciribini

Professore - DICATAM, Università degli Studi di Brescia

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 8

Le Direzioni della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sulla necessità di parlare di culture e metodologie dei processi digitali nel settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Leggi

Piattaforme Digitali e Processi Aggregativi nel Settore della Costruzione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

BIM & PA: una Relazione Complessa

Un riflessione di Angelo Ciribini sull'introduzione dell’Information Management nelle amministrazioni pubbliche.

Leggi

Capitolati Informativi e Ambienti di Condivisione dei Dati: le criticità

Un riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

«Milano e Dintorni»: un Laboratorio per il Nuovo Settore dell’Ambiente Costruito?

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

La Piattaformizzazione dell’Ambiente Costruito tra Smart Home e Digital Twin

Una riflessione di Angelo Ciribini su due espressioni al centro del settore della costruzione e dell’immobiliare: la smart home e il digital twin. Quali interrelazioni con i comportamenti umani?

Leggi

BIM

Il BIM tra ambiente collaborativo e strumento di protezione e riconoscimento dell'autorialità

Un interessante riflessione di Angelo Ciribini sulla questione del riconoscimento e della protezione del diritto d'autore quando si parla di progettazione architettonica digitalizzata.

Leggi

La Co-Autorialità del Committente e il Dovere di Autore dell'Architetto

Uno degli esiti più interessanti emersi dal seminario dedicato al diritto di autore e al BIM che si è tenuto il 21 Gennaio 2020...

Leggi

Digitalizzazione

Gli Smart Construction Objects: quando i Prodotti diventano Processi

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

Pensieri «Disordinati» sulla Digital & Social Economy in the Built Environment

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

L'Ufficio Tecnico dell'Ente Locale con Vista sul «BIM»

In che modo i contenuti presenti nel DM 560/2017 sono stati accolti nelle micro, piccole e medie amministrazioni locali? Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Le Cinquanta Sfumature della Distribuzione Commerciale dei Prodotti per l’Edilizia nell'Era Digitale

Una riflessione di Angelo Ciribini sul ruolo delle piattaforme digitali nella distribuzione commerciale dei prodotti edili

Leggi

Modelli Organizzativi e Strutture Professionali per il Settore dell'Ambiente Costruito in Italia: 2025-2030

Una riflessione di Angelo Ciribini sui modelli organizzativi e sulle strutture degli operatori nel settore dell'Ambiente Costruito in Italia 2025-2030

Leggi

Governare il Cambiamento nel Settore dell'Ambiente Costruito

Il settore della costruzione e dell'immobiliare è attualmente soggetto a una fase evolutiva di grande intensità. Come affrontare e governare il cambiamento? Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

I Nuovi Profili Formativi per la Gestione dell'Ambiente Costruito

Il settore della Costruzione e dell'Immobiliare ruota attorno a due espressioni: Digitalizzazione e Sostenibilità. Alla luce delle trasformazioni in atto, quali saranno le sfide sul piano dell'offerta formativa?

Leggi

Il Settore della Costruzione e dell'Immobiliare in Italia: 2020-2030

Quali scenari futuri per il mercato dell'Ambiente Costruito nel prossimo decennio 2020-2030? Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Dal Cantiere Digitalizzato al Cantiere Digitale: Internet of the Decision Making Processes e lmpresa Costruzioni

Una riflessione di Angelo Ciribini sul processo di transizione dal cantiere digitalizzato al cantiere digitale e sul ruolo dei soggetti imprenditoriali coinvolti

Leggi

Le MPMI nella Digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Un articolo del prof. Angelo Ciribini sul ruolo e il posizionamento delle MPMI nella catena di fornitura in rapporto alla digitalizzazione sistemica del settore della costruzione e dell'immobilire

Leggi

ISTeA e le Politiche Industriali del Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Si è svolta il 10 Dicembre 2019 l’ Assemblea Annuale di ISTeA presso la Sala Aldo Moro del MIUR. Si è trattato di un evento...

Leggi

Le Parole della Politica Industriale per il Settore

Quali sono i vocaboli ricorrenti associati alla Politica Industriale del Settore della costruzione e dell'immobiliare? Angelo Ciribini li raccoglie e ne descrive il significato in questo articolo

Leggi

Il Panorama Internazionale per lo Sviluppo delle Costruzioni

In questo articolo Angelo Ciribini descrive lo scenario di sviluppo del settore delle costruzioni e dell'immobiliare tra digitalizzazione e Green New Deal

Leggi

L’Ambiente Costruito e lo Spazio Esistenziale

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

Il Valore dell’Ambiente Costruito, le Catene di Fornitura e la Platformization

Cresce l'interesse per le Product Platform che hanno l’ambizione di favorire una migliore gestione strategica digitalizzata delle catene di fornitura. Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

Le Funzioni di Agenzia per la Digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Una riflessione di Angelo Ciribini sulla Digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell'Immobiliare a seguito della Conferenza Internazionale di DIGITAL&BIM ITALIA

Leggi