Angelo Luigi Camillo Ciribini

Professore - DICATAM, Università degli Studi di Brescia

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 7

Riapertura dei cantieri e rischio COVID-19: considerazioni

Alcune riflessioni di Angelo Ciribini sulla riapertura dei cantieri e l'adozione di dpi digitali

Leggi

Digitalizzazione

La Cultura Digitale nel Cantiere e la Trans-Operabilità

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Strutture tecnico-amministrative delle amministrazioni come infrastruttura strategica per la ricostruzione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Riaprire le Scuole a Settembre? Ulteriori Note

Una riflessione di Angelo Ciribini sui criteri da adottare per assicurare la mitigazione del rischio da contagio nelle scuole

Leggi

Una Agenzia per l'Ambiente Costruito nel Piano di Ricostruzione Socio-Economica del Paese

Pensare all'istituzione di una agenzia nazionale che, in maniera consensuale, crei i contenuti e che abiliti i processi e funga da soggetto di riferimento.. una riflessione

Leggi

BIM

BIM, non più BIM

ormai poco importa proporre soluzioni puntuali, singolari: il GIS, il BIM, il Laser Scanning ... leggi la riflessione

Leggi

Riaprire i Cantieri ai tempi del Covid-19

riflessioni per evitare il collasso del settore, ma anche per rafforzarne la reputazione.

Leggi

Digitalizzazione

Effetti della Trasformazione Digitale: Opportunità e Rischi per il Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

La digitalizzazione per il settore della costruzione e dell’immobiliare è un fenomeno davvero inarrestabile e utile? Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Bonus e Politiche Industriali per il settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Non solo proposte per far riprendere il settore della costruzione e dell'immobiliare, sono necessarie azioni che mirano riconfigurarlo. Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

La Riapertura delle Scuole: tra Cespiti Immobiliari e Operations

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Alcuni Interrogativi Urgenti per il Settore

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Paese in Emergenza, Mondo in Trasformazione: cronologia di un resistibile declino?

l'evoluzione del BIM nei paesi in emergenza

Leggi

La Fine di un Mondo?

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

COSTRUIAMO CONCRETAMENTE - Orizzonti e Scenari della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni

Il Seminario tenutosi il 16 Ottobre 2015 presso il SAIE a Bologna, nell'ambito delle iniziative promosse da Village 24, si è svolto in un contesto comunitario in cui ormai i principali Governi Europei e Comunitari hanno varato i propri Mandati sulla Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni

Leggi

Ipotesi Emergenziali e Post-Emergenziali tra Salute Pubblica e Cespiti Cognitivi

«Edificio cognitivo» può essere di supporto alla salute pubblica? Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

URBANISTICA e COSTRUZIONI del FUTURO: MODELLISTICA per progettare in funzione degli USI

progettare in funzione degli Usi (e dei benefici o dei risparmi che ne derivano) e di farlo grazie alla potenza computazionale della Modellistica e della Simulazione.

Leggi

BIM

IL BIM AND MANAGEMENT NELL’ITALIA DEL 2014:CRISI SISTEMICA E POLITICA INDUSTRIALE NELLE COSTRUZIONI

IL BIM (BUILDING INFORMATION MODELLING ) & MANAGEMENT NELL’ITALIA DEL 2014:CRISI SISTEMICA E POLITICA INDUSTRIALE NELLE COSTRUZIONI

Leggi

BIM

Il BIM e la la retorica italiana dei progetti immediatamente cantierabili: colpa degli studi troppo piccoli ?

La riconfigurazione del Settore passa attraverso la configurazione di un certo numero di strutture tecniche di media dimensione dotate di competenze e di strumentazioni adeguate. Il BIM - Building Information Modelling è, in questo contesto, il luogo ideale per affrontare la vicenda, poiché presuppone esattamente le condizioni di Collaborazione, Strutturazione, Disciplina, Integrazione, Coordinamento che sono decisive per gli Originatori delle Commesse e che evocano, peraltro, un ruolo potenzialmente marginale dei progettisti.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione e Stato di Necessità

Quali risvolti ha comportato la situazione emergenziale e quale sarà la sfida digitale post-emergenza? Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

BIM, Internet of Everything & Data Science: Una Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Quale Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Leggi

Un Nuovo Paradigma Identitario per il Settore tra Emergenza e Prospettiva

Si confida, nel breve e, soprattutto, nel medio termine, negli investimenti pubblici, specialmente di natura infrastrutturale

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM e Design Management. Le Criticità della Progettazione Digitalizzata

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulle criticità della progettazione digitalizzata

Leggi

BIM

BIM e Schemi Contrattuali: Riflessi Non Giuridici

BIM e Schemi Contrattuali: Riflessi Non Giuridici

Leggi

BIM

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Leggi