
Archivio
Pagina 6
I Modelli Imprenditoriali e Organizzativi nel Settore della Costruzione, il Recovery Fund e il Super Bonus
Una nota del prof. Angelo Ciribini
Il Valore «Intangibile» dei Nuovi Dispositivi Immobiliari per lo Spazio dell’Apprendimento
Una nuova riflessione di Angelo Ciribini dedicata al tema delle riaperture delle scuole
L’Industrializzazione Edilizia nel Nuovo Millennio
L’Industrializzazione Edilizia nel Nuovo Millennio tra Tangibilità & intangibilità, Piattaforme e piattaformizzazione, Insurgent & Incumbent Player. Qual è il compito della politica industriale per il settore dell'ambiente costruito?
Digitalizzazione
La Corsa allo Spazio e i Cespiti Digitalizzati Comportamentali
... monitorare, prevedere e verificare in tempo reale il funzionamento del bene tangibile è divenuto prioritario
Digitalizzazione
Le Logiche Collaborative o Coercitive nelle Commesse Digitalizzate
Una riflessione di Angelo Ciribini sulla centralità e l'intelligenza del dato nelle Commesse Digitalizzate
Cultura Industriale e Produzione Edilizia: Sarà la (S)Volta Buona?
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini dedicata al tema della Cultura Industriale e Produzione Edilizia tra passato, presente e futuro
Il Rientro a Scuola. Non solo una questione di spazio (geometrico)
La Scuola «in Presenza», la Recovery and Resilience Facility, il Sistema Paese: verso lo Educational Behavioural-Oriented National Geo-Spatialized Digital Twin
Digitalizzazione
Le Logiche della Domanda Pubblica tra Dematerializzazione e Digitalizzazione
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Digitalizzazione
Lo EU Net 4DBP e la Digitalizzazione dei Processi Autorizzativi
Il permesso digitale si candida a divenire il banco di prova ultimo della digitalizzazione dell'ambiente costruito e dei suoi processi di piattaformizzazione.
Digitalizzazione
Le Nuove Catene dei Valori dell’Ambiente Costruito: Platformization, Behavioural Shift e Industrial Strategy
Servono cespiti tangibili, fisici, interconnessi con le esperienze, individuali e collettive, dei soggetti nella fattispecie della Occupancy.
Tra l’Ultimo e il Primo Giorno di Scuola: Orizzonti Vicini e Lontani
Una riflessione di Angelo Ciribini sul tema delle Scuole
BIM
Il BIM, la Digitalizzazione e il Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Testimonianza di un Genitore sulla Riapertura della Scuola
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Chi buttare giù dalla Piattaforma? Le Nuove Catene di Fornitura
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Digitalizzazione
Il DM 560/2017, la Domanda Digitale e il Massimalismo della Committenza
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Oltre il Dibattito sugli Oneri Diretti della SARS-CoV-2: una Logica di Integrazione tra gli Attori del Processo
Molto si è discusso, anche nel settore della costruzione e dell'immobiliare, del significato della quarta rivoluzione industriale, meglio...
#afterCOVID: le Operations e la Riapertura delle Scuole
La riapertura delle scuole, prevista o avvenuta in molti Paesi Europei, non senza le perplessità di molte famiglie, ha evocato, nel nostro...
BIM
L'Indebolimento Virale del BIM e l'Insorgenza Vaccinale della Digitalizzazione
Una riflessione di Angelo Ciribini
Riflessioni Con-fuse dell’Uomo della Strada sul Settore
In questa nota alcune riflessioni del prof. Angelo Ciribini
L’Operatività delle Scuole e la Gestione Patrimoniale Digitalizzata nell’Era dell’Emergenza Pandemica
Una riflessione di Angelo Ciribini sulla operatività delle scuole e la gestione patrimoniale digitalizzata nell’era dell’emergenza pandemica
Il Prima o il Dopo nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare
Transizione digitale: a che punto siamo? Alcune riflessioni di Angelo Ciribini