Angelo Luigi Camillo Ciribini

Professore - DICATAM, Università degli Studi di Brescia

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 5

Per una Teoria Generale del Superbonus 110%: Attualità e Prospettive

Un 'bilancio' relativo agli effetti del Superbonus nel settore della costruzione e dell'immobiliare attraverso una riflessione del prof. Angelo Ciribini.

Leggi

Il Cantiere Edile: dal Superbonus 110% all'Intelligenza Artificiale

Cantiere 4.0, digitalizzazione, cultura del dato e processi decisionali. Quali prospettive future? Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul futuro del cantiere edile dal superbonus all'intelligenza artificiale

Leggi

Gli Spazi dell'Apprendimento e la Pandemìa

In che modo e misure di mitigazione del rischio da contagio hanno influenzato distribuzione funzionale-spaziale degli edifici scolastici? Quale supporto può offrire la sensoristica e la digitalizzazione in ambito scolastico?

Leggi

L'Industrializzazione Edilizia (per Programmi) nell'Era Post-Pandemica e il PNRR

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

I Contratti Pubblici, la Digitalizzazione Intermedia e il PNRR

Il presupposto per la digitalizzazione consisterebbe nella capacità di specificare, come requisiti, analiticamente tutte le componenti funzionali, spaziali, tecnologiche, ritenute necessarie per un dato cespite nonché le modalità con cui tali contenuti progettuali debbano essere veicolate attraverso i flussi informativi di natura contrattuale.

Leggi

Edilizia Scolastica e Pandemìa: come ripensare il luogo fisico e virtuale dell'apprendimento

In questo articolo una riflessione del prof. Angelo Ciribini dedicata a come ripensare il luogo, fisico e virtuale, dell'apprendimento

Leggi

Superbonus

Cronache dal 2030: il Super Bonus e il Building Information Modeling

Cosa sarebbe potuto accadere se gli enti locali, il tessuto professionale e gli operatori imprenditoriali avessero da tempo adottato e interiorizzato l'Information Management e l'Information Modeling. Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

La Edilizia Scolastica tra Smart Occupancy e Preparedness of the Built Environment

(Nat ventilation) will vary massively depending on number, design and location of openings, room geometry, wind and temperature. May be single...

Leggi

Il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza e il Settore dell'Ambiente Costruito

In che modo Domanda Pubblica e Offerta Privata siano in grado di gestire una così considerevole mole di azioni di carattere edilizio e immobiliare ?

 

Leggi

Il 2021 delle Costruzioni

Le tematiche ambientali, climatiche, circolari, energetiche, sociali, sostenibili, agiscono, di fatto, come potenziali determinanti in grado, con il fattore abilitante della digitalizzazione, di influire, sinanco di sconvolgere, i tratti identitari degli operatori e dei mercati.

Leggi

BIM

Il DIGITAL & BIM ITALIA Award: per una Innovazione Digitale Ben Temperata?

Gli apprezzabili esiti del DIGITAL & BIM ITALIA Award suggeriscono alcune considerazioni di carattere generale sulla natura della trasformazione digitale del settore della costruzione e dell'immobiliare. Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Il Permesso di Costruire Digitale e il Nuovo Testo Unico dell'Edilizia: tra GIS e BIM

La bozza del nuovo Testo Unico dell'Edilizia Privata affronta, come è ovvio, la definizione del procedimento amministrativo. Si parla anche di Permesso di Costruire Digitale? Una riflessione di angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

Quale Digitalizzazione per il Settore della Costruzione e dell'Immobiliare?

Quale tipologia di trasformazione digitale si vuole avviare? Con quali modalità attuative e con quali tempi? Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

La Scuola per la Next Generation (e come trasformarla con il Recovery Fund EU)

Utilizzare i recovery fund per una rivoluzione digitale della gestione della scuola, perchè oggi chi è il destinatario dei servizi scolastici è già molto più digitalizzato di quello che noi pensiamo

Leggi

Digitalizzazione

La Renovation Wave e il Super Bonus: Riflessioni sulla Digitalizzazione del Settore

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

Dall'Edilizia Scolastica al Gemello Digitale dello Spazio dell'Apprendimento: un caso studio

Un articolo a cura del Prof. Angelo Ciribini basato su un caso studio di un edificio scolastico erogante servizi per la scuola dell'infanzia e della primaria.

Leggi

Superbonus, Logiche Circolari e Politiche Digitali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Superbonus e gli attori coinvolti nei Digital marketplace dei crediti fiscali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Digitalizzazione della amministrazione pubblica e le misure previste dal Recovery and Resilience Facility

La digitalizzazione della PA è un tema fondamentale della Recovery and Resilience Facility e, a iniziare dal rapporto di essa col cittadino, è a capo di ogni riflessione dedicata al tema delle riforma strutturali nel nostro Paese.

Leggi

Digitalizzazione

Gli Scenari Digitali per la Professione Tecnica Diffusa

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

La Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni in Italia: a che punto siamo?

Una breve riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Dal Distanziamento alla Ventilazione: Riapertura della Scuola e Risvolti Comportamentali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

Il Gemello Digitale dello Spazio dell’Apprendimento e la Sfida Etica dell’Ambiente Costruito

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini dedicata al futuro dell'edilizia scolastica post-pandemia

Leggi

SuperBonus e Platform Business Model

configurare una catena strategica di fornitura innovativa, coinvolgendo, oltre agli installatori, i professionisti coinvolti nella progettazione e nella direzione dei lavori e i distributori commerciali di prodotti e di componenti edilizi e impiantistici.

Leggi