
Archivio
Pagina 4
Restauro e Conservazione
Il Restauro guarda al Futuro Digitale
Una nota del professore Angelo Ciribini a seguito dell'evento organizzato da Confartigianato, tenutosi a Milano, presso il Palazzo dei Giureconsulti, il 13 Maggio 2022.
BIM
Il BIM e la Qualificazione delle Stazioni Appaltanti
Una nota del professore Angelo Ciribini circa il tema della qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza in merito alle Linee Guida redatte dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
BIM
Financial BIM: BIM4Finance
Quale ruolo assume il dato nella dimensione economico-finanziaria della gestione delle commesse e delle organizzazioni? Attraverso questa nota il...
BIM
Un Approccio Estemporaneo al «BIM» negli Enti Locali?
Una delle caratteristiche peculiari del DM 560/2017, in seguito novellato dal DM 312/2021, consiste nella valorizzazione della dimensione...
BIM
ESG, BIM e Imprese di Costruzioni nel Settore dell'Ambiente Costruito
Una nota del professore Angelo Ciribini sul nuovo quadro valoriale che investe l'ambiente costruito.
La Nuova Normalità dopo il Super Bonus 110%
É arrivato il momento di ragionare sulle n dimensioni del "dopo" Super Bonus: le riflessioni del prof. Angelo Ciribini.
IAQ negli ambienti confinati, oltre l'efficienza energetica: PNRR, Health, Occupancy e l'edilizia scolastica
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini in merito a digitalizzazione e Healthy School Building.
Certificazione
Le Professionalità Digitali nel settore della costruzione
Il tema della qualificazione e della certificazione delle professionalità, degli individui e delle organizzazioni, in materia di digitalizzazione...
2022: Il Super Bonus e la questione reputazionale per il settore
Una nota del prof. Angelo Ciribini sulle prospettive evolutive del 2022 per il settore della costruzione e dell'immobiliare.
Il ritorno degli investimenti per programmi nell'infrastrutturazione territoriale e nella rigenerazione urbana
Una nota di Angelo Ciribini su regolazione, normazione, rendicontazione e reporting all'interno del PNRR e oltre.
Una certa idea industriale dell'Edilizia Scolastica
Gli investimenti immobiliari contemplati per l'edilizia scolastica semprano richiamare per il PNRR un'idea antica che, per l'Italia, risale agli Anni '60 e '70 del secolo scorso,quando sorsero e si diffusero quelli che erano designati come repertori progettuali e realizzativi attinenti alla prefabbricazione. Una riflessione del prof. Angelo Ciribini.
Digitalizzazione
Non di Sola Digitalizzazione vive il Settore dell'Ambiente Costruito
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini su valori e politiche sostenibili per il Settore della Costruzione e dell’Immobiliare.
Etica della Costruzione Futuribile
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul futuro del settore della costruzione e dell'immobiliare.
110, Non Più 110?
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sulla possibilità di proroga della validità temporale e dell'eventuale ridefinizione delle aliquote del Superbonus
Digitalizzazione
Tendenze del settore della costruzione tra digitalizzazione, neutralità climatica e inclusione sociale
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini.
La gestione del rischio di trasmissione virale negli insediamenti scolastici e l'ambiente costruito
Una nuova (multi-)disciplina per l'ambiente costruito e per le Infrastrutture della Conoscenza? Una riflessione del prof. Angelo Ciribini.
Digitalizzazione
Brevi Pensieri Sparsi sulla Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell'Immobiliare
Una sintetica riflessione del prof. Angelo Ciribini intenzionalmente dis-ordinata sul tema della digitalizzazione...
Digitalizzazione
Il Mercato del Lavoro Intellettuale Digitale nel Settore delle Costruzioni e il Digital Divide
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sullo stato dell'arte della digitalizzazione nel settore della costruzione e dell'immobiliare e le ripercussioni sulla profilazione delle figure professionali del BIM
Digitalizzazione
Stazioni Appaltanti, Amministrazioni Concedenti, Digitalizzazione e PNRR
Qual è il ruolo della digitalizzazione nella strategia di rilancio messa a punto dall'Unione Europea? Quali sono gli effetti sul versante della domanda e dell'offerta per ciò che riguarda l'ambiente costruito? La riflessione del prof. Angelo Ciribini.
BIM
4D BIM e Dintorni: il Cantiere Digitale è Maturo?
Cos'è il 4D BIM? Quali sono i suoi effetti sui processi decisionali e sulla catena di fornitura? Una riflessione di Angelo Ciribini sulla maturità raggiunta dal cantiere digitale.
Digitalizzazione
La Digitalizzazione e il Decreto Semplificazioni: Note a Margine del Quadro Strategico
La scelta operata nel PNRR di attribuire responsabilità al singolo soggetto attuatore ha precluso l'ipotesi di procedere per una industrializzazione per programmi.
Digitalizzazione
Digitale & Costruzione: dalla Computational Law alla Autonomization
La qualità dell'informazione è sempre risultata come cruciale per la bontà della decisione e per l'efficacia dell'esito... In ambiente costruito "digitalizzato", anche il dato acquista quindi un potere decisionale? Una riflessione di Angelo Ciribini
Oltre il 110%: quale futuro per il settore della costruzione e dell'immobiliare
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul periodo successivo al termine del SuperBonus 110% e del PNRR per il settore della costruzione e dell'immobiliare.
Il PNRR, i Soggetti Attuatori e la Digitalizzazione per la Domanda Pubblica
Entro quali termini operativi la digitalizzazione potrebbe essere adottata dal versante della Domanda Pubblica, all'interno e all'esterno, del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR)?