
Archivio
Pagina 25
La tecnologia BIM: malintesi e sfide per il Settore delle Costruzioni
Il Settore delle Costruzioni in Italia guarda ora con speranza alla possibile ripresa del mercato, a partire dalle leve fiscali e creditizie,...
Considerazioni Preliminari alla BIM Road Map in Italia
È necessario, infatti, domandarsi in che termini la Digitalizzazione potrebbe alleviare le tematiche inerenti ai ritardati pagamenti e alla pressione fiscale, così come in quali modi la frammentazione dimensionale e le logiche antagonistiche possano essere conciliate con essa.
Rispondi a 10 domande sulla Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
L'Economia Digitale sta facendo irruzione nel Settore delle Costruzioni in quasi tutti i Paesi Europei. Essa minaccia (o promette) di creare...
L'Europa dei Mercati e l'Italia delle Regole
Nei principali Membri Stati dell'Unione Europea fervono i lavori di recepimento delle tre direttive comunitarie 23, 24 e 25 del 2014. In alcuni...
Circolare & Digitale
Il Building Information Modeling (BIM), inteso come metodologia, non è niente altro che una grande metafora che riflette l'anelito di trasformare, di ripensare, in profondità il Settore delle Costruzioni, agendo sulle determinanti della Cultura Industriale nell'Era della Economia Digitale.
In(-)formato BIM
La Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni, così come la sua Circolarizzazione, indicano ormai strade convergenti presso i Decisori...
dalla Tarda Industrializzazione Edilizia alla Digitalizzazione dell'Ambiente Costruito
la capacità sconvolgente della Connessione, dell'Internet of Buildings, in coerenza con la Digitalizzazione della Società e dell'Economia, non appare reversibile.
Continuity: a defiant challenge for the Construction Process
A host of recent historical investigations concerning the Industrialization of the Construction Industry dealing with Eastern and Western European Countries over the Thirty Glorious (1948-1973) emphasizes how Modernisms and Modernizations were either etherogenous or uneven in spite of the Iron Courtain: from France to Soviet Union, from Promises to Menaces.
Construction as a Service & Servitized Assets: una Proposta (inattuale) x l'Edilizia Scolastica
Il Governo Italiano, sin dalla propria costituzione, ha meritoriamente assunto il tema dell'Educazione come prioritario, procedendo alla riforma dell'istituzione scolastica, ma anche alla definizione di una dedicata Unità di Missione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e al completamento dell'Anagrafe sull'Edilizia Scolastica, su dati di provenienza regionale.
Il Codice degli Appalti e delle Concessioni: il limite delle Regole
L'impressione è che, senza un indirizzo strategico, senza una visione di medio-lungo termine che sia davvero condivisa, ciascuna rappresentanza continuerà a non fare i conti con le Transizioni in atto nei mercati internazionali, seguiterà a proporre rimedi che risalgano esclusivamente a cause esterne a essa.
Costruzione 2030: una prospettiva di medio-lungo periodo
Costruzione 2030: una prospettiva di medio-lungo periodo:
Una domanda di fondo: si può fare a meno della Digitalizzazione?
Qui nous délivrera des Grecs et des Romains? Riprendendo Berchoux occorre domandarsi se, infine, il tema della Digitalizzazione, della...
Digitalizzazione del settore delle costruzioni: occorre un coinvolgimento sociale
Come mi ricordava recentemente Neil Thompson (UCL) è illusorio, nel senso di esser frutto di una illusione, immaginare che il processo di...
Digitalizzazione del settore delle costruzioni: occorre un coinvolgimento sociale
Come mi ricordava recentemente Neil Thompson (UCL) è illusorio, nel senso di esser frutto di una illusione, immaginare che il processo di...
Il settore delle costruzioni e il senso del cambiamento
L'IMPORTANZA DI UNA STRATEGIA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Della Progettazione all'Epoca della Digitalizzazione
Lo NBS BIM Toolkit rappresenta, infatti, il dispositivo che dovrebbe consentire agli Attori del Processo (Edilizio e Infrastrutturale) - a partire dai Committenti e dai Progettisti - di avviare un dialogo interattivo e un processo decisionale impostato sull'Information Management in ambito computazionale all'interno di un ecosistema digitale.
Visioni della Costruzione 4.0
l'ipotesi che la scansione con point cloud di un manufatto possa essere in tempo reale trasmessa a una rete connessa di Smart Factory che, sulla base di Digital Fabrication e di Additive Manufacturing
Figure della Digitalizzazione nei Processi Progettuali: il "Clienting"
Figure della Digitalizzazione nei Processi Progettuali: il "Clienting"
DIGITIZED IN EUROPE. Le condizioni della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
Le condizioni della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
DIGITIZED IN EUROPE. Le condizioni della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
Le condizioni della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
Il BIM è divisivo?
L'Information Management & Modelling (nel suo bel discorso inaugurale del 2014 - intitolato BRUGGEN BOUWEN MET ICT - di...
La lunga strada della DIGITALIZZAZIONE del settore delle COSTRUZIONI
La lunga strada della DIGITALIZZAZIONE del settore delle COSTRUZIONI