Angelo Luigi Camillo Ciribini

Professore - DICATAM, Università degli Studi di Brescia

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 12

BIM4Banking e Project De-Risking: Note Introduttive

Si suole affermare che il BIM debba intendersi quale Better Information Management,

Leggi

Le Dimensioni della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Quale sarà il business della digitalizzazione, e chi lo governerà ... le solite mayor !!!

Leggi

Industrializzazione e Digitalizzazione negli Interventi sul Costruito

Riqualificazione energetica e miglioramento sismico al centro degli interventi sul costruito Il segmento della riqualificazione energetica e del...

Leggi

BIM

Collaborazione & Identità nel mercato digitalizzato della costruzione e dell'immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini.

Leggi

Il CDE Manager tra Consistency e Predictability

I filoni settoriali che si rifanno al «BIM» si moltiplicano e si ampliano a dismisura proiettandosi a favore della Data Science e dalla Information & Communication Technology. Chi è in grado di gestire questo definiamo ambiente di condivisione dei dati? Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

FAC-1, Social Housing, Off Site Manufacturing & BIM: Connubî Vincenti?

Off Site Manufacturing, Information Modeling & Management e FAC-1 È molto significativo il fatto che, nel Regno Unito, una parte...

Leggi

Pensieri Banali su as a Product & as a Service

Un articolo del prof. Angelo Ciribini sulla crescente rilevanza del valore dei dati numerici "as a Services" nel settore dell'immobiliare e delle costruzioni

Leggi

Ceti Intermedi, Digitalizzazione Sistemica e Industrializzazione Edilizia

A che punto siamo con la trasformazione, non solo digitale, ma anche circolare e sostenibile, del settore della costruzione e dell’immobiliare? Un approfondimento del prof. Ciribini

Leggi

La Digitalizzazione del Costruire in Sotterraneo: Tunnelling Information Modeling

L’Information Modeling & Management (Tunnelling Information Management) esiste ?

Leggi

La Sfida Digitale: Incognita per l’Operatore

Vi sono ormai espressioni ripetute con regolarità da coloro che ritengono che il settore della costruzione e dell’immobiliare si stia...

Leggi

L’Evoluzione Digitale del Cantiere e la Trasformazione dell’Impresa di Costruzioni

Come evolve il cantiere nell'era della digitalizzazione? Quali trasformazioni subisce l'impresa di costruzioni? Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Nuova o Antica Industrializzazione Edilizia? Cultura Architettonica e Paradigmi Industriali

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Intelligence e Notarizzazione: come cambia il Mercato della Costruzione e dell’Immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Progettualità e Integrazione nella Riforma del Codice dei Contratti

Quali saranno i tempi di decantazione e di maturazione della prossima riformulazione della disciplina e del regime dei contratti pubblici? Quale coerenza essa presenterà coi caratteri della digitalizzazione della amministrazione pubblica e dell’economia, ma anche della società, digitale?

Leggi

Il Mercato della Costruzione e dell’Immobiliare "nel" o "del" Futuro

Come sarà nel futuro il mercato della costruzione e dell’immobiliare? Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Il Costruttore 4.0: Miti, Realtà, Minacce e Potenzialità

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Prodotti Immobiliari e Progetti Esistenziali

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Il Codice dei Contratti e la Quarta Rivoluzione Industriale: Luoghi Comuni e Conseguenze Strutturali

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

I Pericoli della Semplificazione nella Implementazione del «BIM» e della Digitalizzazione

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Il Nuovo Mercato dell’Ambiente Costruito: un Manifesto Programmatico per l’Italia Digitalizzata

Il settore della costruzione e dell’immobiliare è impegnato in una faticosa rivendicazione, nei confronti dei decisori politici, del proprio ruolo quale elemento decisivo della ripresa dell’economia nazionale. Quale sarà il futuro del mercato dell'ambiente costruito?

Leggi

Logiche Computazionali & Mercati Immobiliari Digitalizzati

Le due sfide cruciali per il settore della costruzione e dell’immobiliare: logiche computazionali e mercati immobiliari digitalizzati

Leggi

Quale Digitalizzazione? Per quale Settore? Luoghi Comuni e Rischi

Digitalizzazione del settore delle costruzioni, quali trasformazioni e quali rischi?

Leggi

La Strana Vicenda degli OIR: Organizational Information Requirements & le Politiche Patrimoniali di Committenza

BIM e Committenza: la terza parte della norma UNI EN ISO 19650 e la strana vicenda degli OIR e delle politiche patrimoniali. Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

L’Internet delle Piattaforme Digitali

Che relazione che intercorre tra Industrializzazione Edilizia e Digitalizzazione ?

Leggi